• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary

UN ROMANZO MISTERY RICCO DI ENIGMI, ROMPICAPI E INDOVINELLI.
L’AUTRICE È UNA PROFESSORESSA DI PSICOLOGIA.

IL PRIMO VOLUME DELLA SAGA NEW ADULT CHE HA CONQUISTATO LE CLASSIFICHE USA E CHE DIVENTERÀ UNA SERIE AMAZON STUDIOS

Autrice:
Jennifer Lynn Barnes 
Casa editrice: Sperling & Kupfer 
Serie: The Inheritance Games, Vol 1 
Pubblicazione italiana: 8 Giugno 2021 
ISBN: 978-8820071301 
Pagine: 387 
Cartaceo: 17,00€ 
Ebook: 9,99€ 
Voto: ★★★★★ 

Trama: «Tu sei un enigma, un rompicapo... tu sei speciale». Avery Grambs ha dei piani ben precisi per il futuro: sopravvivere al liceo, ottenere una borsa di studio e dare una svolta alla sua vita. Ma quei piani cambiano in un istante quando scopre che Tobias Hawthorne, un eccentrico miliardario che lei non ha mai sentito nominare, le ha lasciato in eredità tutta la sua fortuna. Il lato negativo? Per ottenere il denaro di Hawthorne, Avery deve trasferirsi nella sua tenuta, dove ogni stanza trasmette l'amore per i puzzle e gli indovinelli del defunto proprietario. E dove vive tutta la sua famiglia, e specialmente i quattro nipoti del miliardario: pericolosi, affascinanti, scaltri e cresciuti con l'idea che l'eredità del nonno spetti loro di diritto. Catapultata in un mondo in cui a farla da padrone sono la ricchezza, i privilegi e soprattutto i segreti, Avery deve imparare le regole di un gioco rischioso a cui i fratelli Hawthorne partecipano da sempre e cercare di resistere all'attrazione verso due di loro in particolare... "The Inheritance Games", primo volume della saga New Adult di Jennifer Lynn Barnes, approda in Italia. E presto Amazon Studios, che ne ha già acquisito i diritti, ne trarrà una serie tv.



🧩«L’indovinello sei tu. Tu sei un enigma, un rompicapo… l’ultimo gioco inventato da mio nonno.»🧩

La narrazione è in prima persona, direttamente dalla protagonista: Avery. Orfana di madre vive con la sorellastra Libby e con il suo fidanzato manesco e manipolatore.

Avery è al penultimo anno delle superiori, sogna l’università che possa darle un futuro e la possibilità di riscattarsi.

Un giorno di scuola come un altro, un intrigante giovane e facoltoso ragazzo, l’informa che DEVE presentarsi in Texas per la lettura di un testamento. La sua vita avrà una svolta, scopre che Tobias Hawthorne, un miliardario che assolutamente non ha mai conosciuto, le ha lasciato in eredità un’immensa fortuna e togliendo praticamente tutto ai membri della sua famiglia, questo già molti anni prima. C’è un però e un ma, per renderla effettiva dovrà vivere per un anno a Casa Hawthorne, un’enorme villa con tutti gli agi possibili e immaginabili, piena di passaggi nascosti, enigmi, biblioteche e moltissimo altro.

Il però è che dovrà convivere con i famigliari del defunto, figlie e nipoti, cresciuti fin da bambini con astuzia, diligenza e la promessa mai fatta che un domani quell’impero, fondazioni comprese, sarebbe stato loro. E non sarà cosi piacevole per la nostra giovane protagonista, che fortuna vuole, per lei, è intelligente e molto furba, onesta ma caparbia.
 
🧩«Tutto è un gioco, Avery Grambs. La sola cosa che possiamo decidere, in questa vita, è se giochiamo per vincere.»🧩

Nessuno sa perché Tobias ha lasciato tutto a Avery, dove sembra essere stato confermato il nessun legame con la famiglia Hawthorne, ed è così lei e i quattro fratelli si ritrovano a cercare di risolvere gli enigmi e scovare gli indizi che il nonno ha lasciato per scoprirlo, tramite lettere indirizzate a ognuno di loro.

🧩Mi sentivo come se fossi caduta nel Paese delle Meraviglie e non facessi che precipitare, una tana di coniglio dopo l’altra, in un circolo vizioso. Trabocchetti su trabocchetti. Le parole di Jameson mi risuonavano nella mente. Indovinelli su indovinelli.🧩

I personaggi sono interessanti, ben descritti. Di fatto sembrano essere loro stessi un enigma, misteriosi e pieni di segreti. Ognuno di loro ha un lato amabile e uno da “ti prego affogatelo subito!”

C’è Nash, il più grande dei quattro, dichiara subito di non voler partecipare ne di volere i soldi del vecchio, e anzi sembra alquanto interessato a Libby. Anche lui però da il suo contributo enigmatico durante la lettura.

Grayson, elegante e apparentemente perfetto, un arrogante, sospettoso, diffidente e ostile con Avery. Sarà proprio lui ha fare delle ricerche sulla nostra giovane ereditiera.

Jameson, è quello che per ora mi è piaciuto di più, si dimostra solare ed espansivo, ma in realtà soffre e racchiude molto dolore. Leggerete anche del legame tra Grayson e Jameson, dove troverete questioni irrisolte e attriti del passato.

E Xander, il più giovane e al momento quello che con il maggiore resta più in disparte. NB: hanno la stessa madre ma padre diverso, non mi dilungo dovrete leggere e scoprire anche questa cosina!

Le dinamiche dei i fratelli con Avery sono interessanti, avvolte anche divertenti, imbarazzanti ma soprattutto differenti l'una dall'altra.

Lo stile di scrittura dell’autrice è coinvolgente e molto piacevole, lascia il lettore in sospeso e attaccato alle pagine. Con un giusto compromesso di mistero, ironia, drammi familiari e giovani amori passati.

La lettura è scorrevole e fluida, seppur con enigmi ben inseriti, risulta tutto comprensibile e piacevole, per nulla pesante e anzi veloce nel proseguire la storia.

Quindi… ora… prima di iniziare il secondo che già è fra le mie manine, proseguo con Acotar, ne ho sentito parlare cosi bene che mi sono finalmente convinta, e per ora non posso che dare ragione ai Fan!

A prestissimo,
Arianna 🧩
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buona pomeriggio Readers, ripartono le rubriche settimanali quest'oggi voglio condividere con voi un estratto del romanzo che sto leggendo ma prima le regolette in caso vogliate partecipare anche voi ^_^ 

Le Regolette

  • Prendi il libro che stai leggendo;
  • Aprilo in una pagina a caso;
  • Condividi qualche frase di quella pagina;
  • La frase non deve contenere spoiler;
  • Condividi il titolo e l'autore in modo che i partecipanti possano aggiungere il libro alla loro TBR list
«ANNALISE? Che piacere vederti.» 
Il tizio che era appena entrato per partecipare alla riunione si avvicinò e strinse tra le braccia Annalise. Guardai la sua mano arrivarle appena sopra il sedere, in un modo che era discutibile considerare un comportamento appropriato per un collega.
 «Tobias?» Si ritrasse dall’abbraccio. «Che cosa ci fai qui?» 
«Sono il nuovo direttore creativo della Star Studios. Ho lasciato la Century Films e ho iniziato qui una settimana fa. Ho visto il tuo nome sull’ordine del giorno di oggi solo stamattina, o mi sarei fatto sentire prima.»

Love Challenge, Vi Keeland


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Editore: Sperling & Kupfer (8 febbraio 2022)
Autrice: Anna Bells Campani
Pagine: 352
ISBN: 978-8855441155

Il Mio Voto ★★★★★

Trama: Dopo che lei e suo fratello si trovano in grave pericolo, Riley, una giovane australiana, decide di scappare e andare lontano. Si rifugia quindi a Londra dove, per volere della sorte, incontra il misterioso e irresistibile Liam, un musicista bello e dannato, dalla voce sensuale. Pur nel bel mezzo di mille ostacoli e insidie, tra i due la passione divampa come un incendio, che ben presto si trasforma in amore. Tuttavia, i segreti e le differenze tra Riley e Liam rischiano di diventare insormontabili, facendo naufragare il grande sentimento che li unisce. Il destino avrà in serbo per loro un lieto fine?



🎍~Conoscete la storia Giapponese del filo rosso?

Ognuno di noi nasce collegato ad un altro con un filo rosso, ne esiste uno e uno soltanto per ognuno di noi, può intrecciarsi, annodarsi anche allungarsi ma mai spezzarsi. Perché questo filo lega due anime, anime gemelle destinate ad amarsi e sentirsi come una cosa sola per sempre…~🎍

🥀Riley è la protagonista di questo Romance, un australiana coraggiosa, intelligente, talentosa e predisposta a mettersi nei guai, con il suo gemello Rick. Ed è cosi che la storia inizia, con la chiamata del fratello che le intima di fuggire e di cambiare nuovamente identità. E lei fa come dice, prende l’aereo e vola a Londra, in quella città che fin da bambina sentiva sua, come un richiamo, l’eco di qualcosa che l’attende. Dove Dean un caro amico di Rick doveva attenderla all’arrivo, ma grazie al suo ritardo inizierà l’unica vera avventura che le cambierà la vita. Deve stare attenta però, George il padre poliziotto e Neal il fidanzato (e avvocato) le danno la caccia, questa volta sa che hanno esagerato e non sarà semplice togliersi dai guai. E poi arriva Liam, con le sue dita che accarezzano le corde di una chitarra e la voce che le rimbomba nell’anima. Il loro amore esplode in note e volteggi. Legati da un filo invisibile, quel filo rosso che la mamma di origini Giapponesi gli raccontava da bambina mentre la piccola suonava con dita leggiadre il pianoforte.

Il romanzo è pieno di colpi di scena, suspence, menzogne che vengono a galla. Incomprensioni e paure.

🍂“Ci sono baci appiccicosi, i baci inesperti, i baci logici, i baci cercati, i baci per scommessa. Ma quando un bacio ti fa ammutolire e girare la testa, sei nei guai.”🍂

Ho divorato “Come corde di chitarra” in un giorno. Mi ha letteralmente tenuta inchiodata alle pagine, con il batticuore, le risate e anche le lacrime.

La storia che ci viene raccontata non è sdolcinata, ma è combattuta. Leggere di come il rapporto tra Riley e Liam evolve, come uno è l’estensione dell’altro, la musica dei loro silenzi udita dai loro sguardi…

🍂“Amare è morire? mi chiedo. Si, mi rispondo, a volte amare è come morire, ma è una dolce morte. Ne vale la pena, si, ne vale la pena.”🍂

E ce poi c’è Kevin il simpatico e bellissimo fratello maggiore di Liam, Lily la fidanzata del nostro protagonista e Eliza la migliore amica dell’australiana. Ognuno di loro avrà un pezzo importante in questa storia, come i pezzi di diario della madre Kaori dove sfoga e racconta del suo filo rosso, il suo vero amore Austin. E di come il padre dei gemelli sarà colpevole della scomparsa della madre, ma non voglio dire troppo, o vi svelerei dettagli che vi garantisco vale la pena di assaporare pagina dopo pagina.

🍂“Così avevo imparato una grande lezione: prendetela, una donna, se la desiderate, prendetela e basta, senza paranoie o ripensamenti. Baciatela all’improvviso, stringetela, legatela a voi. Perché un giorno potreste alzare gli occhi dalla vostra chitarra e non trovarla più li ad ascoltarvi.”🍂

Per quello che riguarda la scrittura, l’ho trovata molto scorrevole, fluida e incalzante. Non c’è stato un solo momento di noia o di calma. Nessuna esagerazione eppure con le sue descrizioni mi è sembrato di essere per la via della musica di Londra o a bere una birra al Pub.

🍂“-Come ti senti quando scrivi una canzone, Liam?- -Come se mi strappassi pezzi di pelle e poi ne cucissi i lembi insieme. Dentro un foglio o uno spartito. Non si è mai uguali a prima, dopo aver finito di scrivere qualcosa.-“🍂

Non aspettatevi il classico vissero tutti e felici e contenti. In questo romanzo ho trovato più realtà ed emozione di ciò che si può pensare. Erano anni che un libro che non è del genere fantasy mi colpisse al cuore in questo modo.

Devo i miei complimenti all’autrice ma soprattutto le devo dire GRAZIE.

A prestissimo,
Arianna 🖤

NB: Si ringrazia la casa editrice per avermi omaggiata della copia del romanzo
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
IN USCITA 8 FEBBRAIO

COME CORDE DI CHITARRA
di Anna Bells Campani

IL PRIMO ROMANZO SOLISTA DI ANNA BELLS CAMPANI, AUTRICE DEL BESTSELLER 
365 GIORNI SENZA DI TE, ISPIRATO A DAYDREAMER

UNA STORIA D’AMORE E DI MUSICA, UNA FANFICTION ISPIRATA ALL’ATTORE MICHAEL MALARKEY

Pagine: 352
Generi: Passione e Sentimenti
Editore: Sperling & Kupfer

LA TRAMA: Dopo che lei e suo fratello si trovano in grave pericolo, Riley, una giovane australiana, decide di scappare e andare lontano. Si rifugia quindi a Londra dove, per volere della sorte, incontra il misterioso e irresistibile Liam, un musicista bello e dannato, dalla voce sensuale. Pur nel bel mezzo di mille ostacoli e insidie, tra i due la passione divampa come un incendio, che ben presto si trasforma in amore. Tuttavia, i segreti e le differenze tra Riley e Liam rischiano di diventare insormontabili, facendo naufragare il grande sentimento che li unisce. Il destino avrà in serbo per loro un lieto fine?

L'AUTRICE: Anna Bells Campani nasce a Livorno il 10 gennaio 1984. È un capricorno, segno che la rappresenta perfettamente. La sua maggiore ispirazione è Davide, suo figlio. Amante di Vasco Rossi e del mare, il suo motto è «Non ti curar di lor ma guarda e passa».

QUATTRO. IL SIGILLO INFERNALE
di Luca Farru

L’ULTIMO ROMANZO DELLA SAGA URBAN FANTASY “QUATTRO”

UNA NUOVA VOCE NEL PANORAMA DEL FANTASY, UN URBAN FANTASY DI AMPIO RESPIRO, CON UNA STORIA MODERNA, INTERNAZIONALE E BEN STRUTTURATA, 
CON QUATTRO PROTAGONISTI E TEMATICHE LGBTQ+

Pag: 400
Euro: 17,90

LA TRAMA: Dopo le ultime e terribili rivelazioni sul destino del mondo sovrannaturale, Cody, Matt, Rose e Sybil si preparano a incontrare May, l’unica sopravvissuta alla Strage dei Mille nonché l’unica in possesso delle informazioni per distruggere Serafyn. Tradito da chi considerava alleato e che ora trama per rovesciarlo, il demone è pronto a una grande dimostrazione di forza e sta orchestrando un attacco letale contro Nuramen, roccaforte dei guardiani un tempo inespugnabile che ora rischia di venire travolta dai nemici annidati persino entro le sue mura.

Con lo scontro tra il Bene e il Male ormai alle porte, le alleanze diventano infatti sempre più mutevoli e fidarsi completamente di qualcuno è impossibile. I Quattro riusciranno a portare a termine la missione per cui sono stati scelti dagli angeli o soccomberanno in balia di forze più potenti di loro?

L'AUTORE: Luca Farru, classe 1987, è nato in provincia di Varese. Legge più di quanto sia umanamente possibile – con una predilezione per il fantasy e le storie d’amore tormentate – e ha una dipendenza da shopping compulsivo di libri. Condivide le sue letture sui social, dove è molto attivo.
www.lucafarru.com

PUBBLICATA IN ORIGINE SU WATTPAD, DOVE HA AVUTO UN MILIONE E MEZZO 
DI VISUALIZZAZIONI, LA TRILOGIA HA RIAPERTO IL PANORAMA LETTERARIO 
DEL FANTASY ITALIANO


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

 

Find me. Ora di Kathinka Engel, traduzione di Angela Ricci

IL PRIMO CAPITOLO DI UNA NUOVA TRILOGIA NEW ADULT SCRITTA DA KATHINKA ENGEL, GIOVANE AUTRICE TEDESCA ENTRATA IMMEDIATAMENTE IN CLASSIFICA

ebook disponibile
Pagg.  384
Euro  14,90
Uscita:  11 febbraio 2020


LA TRAMA
Delusa dall’amore e ferita dalla perdita dell’adorato nonno che le ha trasmesso l’amore per i libri, Tamsin lascia il Maine di nascosto, contro il parere dei genitori, e si iscrive all’università di Pearley, in California, per studiare letteratura e realizzare finalmente i suoi sogni. Concentrata su se stessa e sulle sue passioni, è determinata a iniziare una nuova vita e soprattutto a evitare per sempre gli uomini, dopo aver tanto sofferto a causa del suo ex.

Un giorno, nel bar sotto casa, conosce Rhys: bello, enigmatico e pieno di segreti. Il ragazzo, infatti, è stato in riformatorio perché ingiustamente condannato per un crimine che non ha commesso e sta cercando di ricominciare in un mondo che gli è ostile e lo guarda con sospetto. 

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


Buon pomeriggio Lettori...
Benvenuti in questa ultima tappa del review party tour dedicato all'ultimo romanzo del maestro Keigo Higashino, L'Emporio Dei Piccoli Miracoli. La tappa di oggi è un po' particolare infatti insieme ad Emanuela del blog Book is Life Original, ci caleremo nei panni del signor Namiya e cercheremo di rispondere ad una delle tante lettere inviate a questo piccolo emporio in cerca di consigli...


Lettera di pagina 252
Buongiorno,  signor  Namiya.  Vorrei  chiedere  il  suo  parere  su  una questione che mi tormenta e per questo ho deciso di scriverle questa lettera.
Nella  primavera  di  quest’anno  mi  sono  diplomata  presso  un  istituto  tecnico  commerciale  e da  aprile  ho  trovato  impiego  in  un’azienda di Tokyo. Non sono andata all’università sia per motivi famigliari, sia perché volevo entrare nel mondo del lavoro il più presto possibile.
Tuttavia, non appena ho iniziato a lavorare, non sono stata più tanto sicura che le cose potessero andare bene in questo modo.
La mia azienda assume le ragazze diplomate soltanto per far eseguire loro semplici mansioni. Quel che faccio io ogni giorno è preparare e servire il tè, fare fotocopie e trascrivere in bella copia i documenti che gli impiegati scrivono grossolanamente. In altre parole dei compiti talmente semplici che potrebbe eseguirli chiunque.
Uno studente delle medie, per esempio, o anche un alunno delle elementari con una bella grafia. Non riesco a provare affatto quel senso di completezza che viene dall’avere un lavoro. Ho quasi il livello massimo nella certificazione di contabilità, però mi sembra che qui finirò per sprecare qualsiasi buona qualità io abbia.
Da  parte  dell’azienda  veniamo  prese  poco  sul  serio  perché  credono che le ragazze si impieghino solo per cercare un marito e, una volta trovato un uomo che faccia al caso loro, lo sposino subito e lascino il lavoro. Visto che gli affidano mansioni di basso livello  il  loro  curriculum  non  ha importanza  e,  anzi,  cambiando  spesso le giovani impiegate assunte rendono più facile agli impiegati trovarsi una moglie e allo stesso tempo possono pagarle poco. Una situazione ideale per loro.
Ma io non mi sono certo trovata un lavoro con questa intenzione.
Io voglio diventare una donna indipendente, con una consistente stabilità economica. Non mi passa per la testa di fare l’impiegata fino a quando non mi sposo.
Mentre mi tormentavo non sapendo bene cosa fare, un giorno, per strada, ho ricevuto una proposta. «Non le piacerebbe lavorare nel nostro locale?» mi hanno chiesto. Il locale in questione è un club di Shinjuku. Esatto, quell’uomo stava reclutando delle entraîneuse.
Ho  ascoltato  quel  che  mi  diceva  e  sono  rimasta  sorpresa  da  quanto fossero buone le condizioni contrattuali. Non c’era proprio paragone con l’azienda in cui lavoro. Mi sono parse talmente buone che ho sospettato ci fosse dietro qualcosa.
L’uomo mi ha invitato ad andare a trovarlo al locale, così avrei potuto  capire  come  funzionava,  e  io  ho  deciso  di  rischiare.  Una  volta lì ho avuto uno choc.
Dalle parole «club» e «intrattenitrice» mi ero immaginata qualcosa di losco e invece quello che mi si è parato davanti agli occhi era  un  mondo  adulto  e  sfavillante.  Le  donne  non  erano  soltanto vestite splendidamente, ma sembravano sforzarsi in ogni modo di pensare a come soddisfare i clienti. Non sapevo se sarei stata in grado di fare anch’io altrettanto, ma ho deciso che valeva la pena accettare la sfida.
E così è iniziata la mia nuova vita in cui di giorno vado in ufficio, e di sera lavoro nel locale come intrattenitrice. In realtà ho diciannove anni ma al proprietario del locale ho detto di averne venti. Fisicamente è piuttosto impegnativo, e trattare con i clienti è più difficile di quello che avevo immaginato, tuttavia penso sempre più spesso che valga la pena farlo. Anche dal punto di vista economico va decisamente molto meglio.
Però,  trascorsi  due  mesi,  ho  cominciato  a  nutrire  dei  dubbi. 
Non sul fare l’intrattenitrice ma sul proseguire con il lavoro di impiegata. Se insistono a farmi fare solo cose semplici, come adesso, ha senso che io continui a fare questo lavoro faticando tanto? E dedicandomi a tempo pieno all’altro non otterrei forse un risultato migliore, guadagnando più soldi? Tuttavia sto tenendo nascosto a chi mi sta intorno che lavoro nel mondo dell’intrattenimento notturno. Ho paura che, se dovessi licenziarmi  all’improvviso  dall’azienda,  creerei  un  fastidio  non  indifferente a tutti.
Però mi sembra di aver finalmente trovato la strada che voglio percorrere. Come potrei fare a ottenere la comprensione di tutti e lasciare in modo riservato l’azienda in cui lavoro? Le sarei veramente grata se potesse darmi qualche buon consiglio.
La ringrazio e la saluto,
Cagnolino Smarrito

Caro cagnolino smarrito,
in merito alla tua lettera, posso dirti che anche io se fossi stata in te, avrei accettato la proposta di diventare un' intrattenitrice. C'è da dire però, che se il lavoro in azienda ti piace, o meglio vorresti qualcosa di più, dovresti fare di tutto per parlare col tuo datore di lavoro, e fargli capire che anche una donna riesce a fare le mansioni di un uomo. Quindi in poche parole, farei di tutto per dimostrare le mie capacità. 
Riguardo l'altro lavoro, dipende... se io voglio guadagnare solo soldi, mi licenzio senza pensarci due volte, perché se è come dici tu l'azienda non impiegherebbe molto a trovare una sostituta. Ma, se invece il lavoro aziendale ti piace, farei in modo di dimostrare al mondo e anche a me stessa, di essere capace ad intraprendere mansioni più importanti che fare fotocopie e portare il Tè.
Ora la decisione finale spetta a te, per capire qual'è veramente la tua strada.



Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon Martedi Lettori oggi voglio parlarvi del romanzo di Serge Marquis, omaggio graditissimo della casa editrice Sperling e Kupfer

Pagine 266
Prezzo: 16,90
Ebook: €9,99

Trama: Maryse, illustre neuropediatra, è una donna bella e intelligente, ma terribilmente narcisista e ossessionata dal bisogno di essere sempre la più brava, la più ammirata - la numero uno. È anche madre di Charlot, un bambino singolare, che sa meravigliarla ed esasperarla al tempo stesso. Come una sorta di Piccolo Principe, fin dalla più tenera età Charlot la disarma con domande sulle verità più essenziali e meno afferrabili: la felicità, il senso della vita e dell'amore. 

Grazie a Charlot e ai suoi quesiti filosofici che la mettono in difficoltà, Maryse inizia pian piano a spogliarsi delle sue certezze inossidabili. Grazie a Charlot e alle sue lacrime, Maryse capisce che certe ferite inflitte dalla vita non hanno un motivo né una spiegazione, e riscopre il valore dell'umanità nel ruolo di medico. 

Con il suo candore acuto e il suo coraggio ostinato anche di fronte alle prove più dure, un ragazzino come Charlot sarà in grado di dimostrare agli adulti che l'essenziale nella vita sta nell'assaporare ogni istante del presente, nel riscoprire quella tenerezza che ci permette di entrare in connessione con gli altri, nello spogliarsi del proprio ego e di tutte le maschere che ci impone. Solo così è possibile imparare a volersi bene e lasciarsi andare alla vera gioia, quella che si raggiunge solo con l'intelligenza del cuore. Perché «diventare intelligenti è aver trovato il significato reale della parola amare».
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

ed ecco le mie risposte

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

Un libro che mi sta piacendo pagina dopo pagina, è la prima volta che leggo qualcosa di quest'autore e devo dire che sotto vari aspetti e veramente fantastico

What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

 Romanzo che ho amato dalla prima all'ultima pagina, ironico e sensuale al punto giusto
A breve arriverà anche la recensione ^_^

What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

Ho scoperto dell'esistenza del romanzo subito dopo aver visto il film, il quale mi è piaciuto tantissimo lo so dopo l'esperienza avuta con Sei Ancora Qui mi ero ripromessa che non avrei piu letto libri al quale si sarebbero ispirati film, ma voglio dare una possibilità a questa saga, a fine mese uscirà il 3 volume della serie e spero non mi deluda..

Fatemi sapere la vostra lista sono in vena di scoprire nuovi titoli interessanti ^_^
Share
Tweet
Pin
Share
5 commenti

Buona sera lettori cosa state leggendo di bello? Io ho iniziato da poco l'emporio dei piccoli miracoli infatti il teaser di oggi riguarderà proprio questo bellissimo romanzo che conoscerete più approfonditamente la prossima settimana perchè lunedi inizierà un fantastico review party che noin dovete assolutamente perdervi ^_^ ma ora passiamo alla nostra rubrica...

Le Regolette

  • Prendi il libro che stai leggendo;
  • Aprilo in una pagina a caso;
  • Condividi qualche frase di quella pagina;
  • La frase non deve contenere spoiler;
  • Condividi il titolo e l'autore in modo che i partecipanti possano aggiungere il libro alla loro TBR list

Poco dopo essersi trasferito a Tokyo, Katsurō aveva saputo dalla  madre  che  Emiko  avrebbe  voluto  usare  quella  stanza.  Lui  aveva risposto che non gli importava. A quell’epoca, infatti, pensava già di dedicarsi alla musica e presumeva che non avrebbe più fatto ritorno alla casa dei suoi.

Il fatto che la stanza fosse rimasta tale e quale voleva dire che probabilmente  loro  si  aspettavano  che  sarebbe  tornato. A  questo pensiero provò un senso di oppressione. Indossò il completo e uscì di casa assieme alla sorella. Fortunatamente,  per essere  luglio  era  abbastanza  fresco. 


La  veglia  si  teneva presso la sala comunale; era una struttura costruita di recente,  che  distava  una  decina  di minuti  a  piedi.  Quando  entrarono nella zona residenziale si meravigliò per come si era trasformato il panorama. Emiko diceva che molte persone si erano trasferite lì.

Katsurō si ritrovò a pensare che dopotutto anche in quella cittadina c’erano stati dei cambiamenti

L'emporio dei piccoli miracoli, pag 72
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
 

Buon lunedi lettori ritorna la rubrica Musing Moday...  Essa consiste nello scegliere una delle sei domande elencate e rispondere alla domanda scelta. Una cosa molto semplice non trovate? Alla fine io rivolgerò a voi una domanda a caso, e chiunque volesse partecipare puo' farlo tranquillamente lasciando la sua risposta in un commento.
  • Attualmente Sto leggendo....
  • Up next, Penso che leggerò ...
  • Il libro / i acquistato/ i la scorsa settimana ...
  • Non vedevo l'ora di parlarvi ( libro / autore / news libresca) ...
  • Sono davvero sconvolto da (libro / autore / news libresca) ...
  • Non vedo l'ora di ottenere una copia di ...
  • Vorrei poter leggere ___ , ma ...
  • Ho bloggato su ____ la scorsa settimana ...

Attualmente sto leggendo... la serie di un manga molto simpatico Vita da Slime edito Star Comics e L'emporio dei piccoli miracoli, un romanzo edito Sperling e Kupfer, in uscita giorno 20 novembre. Che dirvi il manga e molto carino, idem per il romanzo, inoltre ne aprofitto per informarvi che nella settimana d'uscita del libro, su diversi blog partirà una bellissima iniziativa che vi invito a seguire dal 19 al 24 novembre dove verranno approfonditi alcuni aspetti del romanzo.

Voi invece cosa state leggendo di bello?

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
L'iniziativa si svolge ogni venerdì, e ogni volta si propone un argomento diverso: dai libri ai fumetti, dai telefilm ai film, talvolta anche canzoni, cartoni animati e luoghi! La partecipazione è libera e aperta a tutti, occorre solo iscriversi a questo link.
Buon pomeriggio ragazzi rieccoci con una nuova puntata della rubrica 5 cose che. L'argomento di oggi è: Gli ultimi 5 libri arrivati nella mia libreria


Eccoli qui in tutto il loro splendore, Volevo essere lady oscar, Incantesimo tra le righe, come sopravvivere al tuo ex, misterisa e un adorabile bastardo. 

Allora iniziamo da Misteriosa di Elisabetta Gnone. Terzo volume della saga Olga di Carta, questo nuovo romanzo parla della paura di crescere e svela anche una grande verità. 

La casa editrice è stata cosi gentile da inviarmelo in un bellissimo pack age, all'interno insieme al romanzo c'erano dei segnalibri a dir poco stupendi. 

Amo i romanzi per ragazzi e ancor di più quelli con una morale, ancora non l'ho letto perché l'ho inserito nelle letture da leggere sotto natale ma non so se resisterò ancora per molto e un libro che mi chiama ogni volta che lo vedo ...

- Volevo essere Lady Oscar è uno dei romanzi più recenti mi è arrivato martedì scorso, l'ho scambiato sul sito Book Mooch, qualche settimana fa. Uscito nel 2015 di questi tempi se non erro, la trama mi ispira tantissimo, anche perché sono una fan sfegatata di Lady Oscar e sono curiosissima di leggere le avventure "che poi tanto avventure non sono " della piccola Hélène nello spacciarsi per l'eroina dei cartoni animati di quegl'anni.

- Come Sopravvivere al Tuo Ex, altro omaggio inviatomi dalla casa editrice Sperling e kupfer che ringrazio nuovamente e pubblicamente Sara la mia prossima lettura, adoro gli chic lit e questo dalla trama e dal titolo sembra avere qualcosina di questo genere di lettura che amo.

- Un adorabile bastardo  omaggio della  Leggereditore, su questo potrei scrivere un poema l'ho amato, dalla prima all'ultima pagina e un romanzo stupendo ironico e sensuale al punto giusto a giorni pubblicherò la recensione sul blog e ne potrete saperne di più

- Incantesimo tra le righe, è un fantasy di proprietà di mia sorella gli e l'ho letteralmente scippato, anche questo insieme a misteriosa e tra le letture che mi sono imposta di leggere sotto natale.

Fatemi sapere quali sono i vostri 5 libri arrivati recentemente nelle vostre librerie e se avete letto qualcuno dei romanzi sopra citati mi piacerebbe sapere il vostro parere un abbraccio all prossima

i prossimi appuntamenti della rubrica 5 cose che


Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
 

Un'avventura adrenalinica - Trittico storico: Inferno, Purgatorio e Paradiso di Ilaria Occhionero

ISBN: 978-88-9375-784-3
Formato: Rilegato
Genere: Fantasy
Collana: Fantasy
Anno: 2018
Pagine: 308
Disponibile anche in formato e-book
Prezzo: € 14,00   

Note Libro: Un misterioso pendolo magico in grado di manovrare il tempo. È questo l’oggetto che tutti cercano tra i corridoi della Wizzard Accademy, rinomata scuola di magia, culla di sapere e di colpi di scena. Con uno stile semplice e diretto, l’Autrice regala ai suoi lettori un’opera densa di azione dai risvolti inaspettati, trasportandoli in un mondo “altro”, l’ideale per chi cerca un po’ di sana evasione.

Note autore: Ilaria Occhionero è nata a Roma il 31 ottobre del 2000 e frequenta l’ultimo anno dell’“Istituto Gaetano De Sanctis”. A soli quindici anni scrive il suo primo libro, Una magica sfida, pubblicato a dicembre 2016 dalla Casa Editrice “Il Calamaio” e presentato a Roma nel prestigioso Circolo Sportivo Due Ponti alla presenza di circa trecento persone. Con la sua opera ha partecipato a numerosi eventi e ha vinto vari concorsi letterari. 
L'emporio dei piccoli miracoli di Keigo Higashino, traduzione di Stefano Romagnoli

Con oltre 10 milioni di copie vendute nel mondo, L’emporio dei piccoli miracoli è uno dei più grandi successi editoriali degli ultimi anni.

Una storia magica sugli intrecci del destino e sui piccoli miracoli che potremmo compiere ogni giorno nelle vite altrui, se solo imparassimo ad ascoltarle.

Pag.  350
Euro  18,50
Uscita:  20 novembre 2018

Note Libro: Tre giovani ladri un po’ pasticcioni – Shōta, Kōhei e Atsuya – hanno appena svaligiato una casa in una cittadina di campagna quando vengono lasciati a piedi dall’auto con cui sarebbero dovuti scappare. Decidono di nascondersi in un vecchio negozietto che sembra abbandonato, l’Emporio Namiya.

Nel cuore della notte, però, succede qualcosa di strano: una lettera viene infilata sotto la serranda abbassata dell’Emporio. È una richiesta di aiuto, indirizzata all’anziano proprietario del negozio, che anni addietro era diventato celebre perché dispensava massime di saggezza e consigli di vita a chiunque gli chiedesse una mano.

I tre decidono di fare le sue veci e depositano una risposta scritta fuori dalla porta. Pensando di aver risolto la questione, tornano a discutere della fuga all’alba, ma dopo qualche istante giunge la replica, e questa volta capiscono che incredibilmente quelle lettere sono inviate da qualcuno che vive nel 1980, più di trent’anni indietro rispetto al loro presente.

Da quel momento, le lettere di aiuto si moltiplicano, inviate da nuovi mittenti, ognuno con i propri problemi. Coinvolti in quella bizzarra macchina del tempo, i tre ladri decideranno di prestare il proprio aiuto a tutti quelli che lo richiedono, provando con le loro risposte a cambiare, in meglio, il passato.

Note autore: Keigo Higashino è uno dei più noti scrittori giapponesi, pubblicato in 14 Paesi. È autore bestseller di romanzi. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, e da molte delle sue opere sono stati tratti film e serie tv di grande successo.
Darkest minds 3. L'ultimo bagliore di Alexandra Bracken, traduzione di Michela Albertazzi

Una storia al cardiopalma, in corso di pubblicazione in oltre 20 paesi, che ha appassionato migliaia di lettori e non, grazie anche all'omonimo film realizzato dai produttori di Stranger Things e Arrival.

Pag 420
Euro 17,90
Uscita: 27 novembre 2018

Note Libro: Ruby non può permettersi di guardare indietro. Il quartier generale della Lega dei Bambini è stato raso al suolo. E ora lei e i giovani sopravvissuti all'attacco del governo a Los Angeles stanno viaggiando verso nord per riunirsi. Insieme a loro, c'è anche un pericoloso prigioniero, con le stesse incredibili abilità di Ruby.

Per questo solo lei può tenerlo sotto controllo: un solo errore e si scatenerebbe il caos. È una sfida difficile da vincere ma, seppur distrutta da una perdita insopportabile, Ruby sa di non poter mollare adesso. Non quando è così vicina al suo obiettivo: far cadere il governo e liberare le migliaia di ragazzi che ancora soffrono nei campi di riabilitazione governativi sparsi per il Paese.

Non tutti però sono dalla sua parte e le tensioni non si faranno attendere. La resa dei conti è vicina, e allora anche i segreti più oscuri verranno a galla, e i sentimenti più forti saranno messi alla prova.

Il terzo romanzo della serie di successo Darkest Minds, scritta dalla giovane Alexandra Bracken, già autrice bestseller n.1 del New York Times.

Note autore: Alexandra Bracken è autrice bestseller n.1 del New York Times delle serie The Darkest Minds e Passenger. Nata e cresciuta in Arizona, si è trasferita in Virginia, dove si è laureata in Letteratura Inglese e in Storia. Dopo aver lavorato a New York in un'importante casa editrice, ora scrive a tempo pieno.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Perché proprio pag. 99? Perché come disse lo scrittore Ford Madox Ford:
«Apri il libro a pagina 99 e leggi: ti verrà svelata la qualità di tutto il testo»

Buon pomerigio entucci vista la poca partecipazione nella scelta del libro ho deciso che da oggi in poi i libri protagonisti delle prossime puntate li sceglierò io a mio piacimento perciò il romanzo protagonista di quest'oggi e Sei Ancora qui di Daniel Waters QUI la mia recensione

Il giorno si avvicina, il tempo avanza inesorabile come la marea.
Io mi rendo visibile, nella stanza da bagno, e lei – Veronica – è lì, calda dopo la doccia, avvolta in un accappatoio. Ha un asciugamano intorno ai capelli bagnati. Il vapore turbina intorno a me, mentre cerco di diventare più solido, e lei sta sorridendo. Mi viene vicina e mi tende le mani tenendo gli occhi fissi sulla mia immagine riflessa.

È bellissima, ma non voglio stare con lei. Quello che veramente voglio è alterare il tempo, cancellare il passato con un gesto della mano, così come farà lei tra poco con lo specchio appannato, per vedermi meglio. Voglio stare dove sta Mary. Si sta avvicinando il giorno, il giorno della morte di Mary e del compleanno di 

Veronica, il giorno in cui il velo sarà più sottile. Provo a variare le abitudini in cui sono intrappolato. La mia energia e le mie possibilità di scelta sono limitate. Devo avvertirla, ma non ne sono capace. La mia forza continuerà a crescere, fino al ventinove. Più il velo diventa sottile, più io posso prendere da questo mondo. Decido di aspettare, di conservare il poco che resta di me. Scompaio. La mia uscita improvvisa lascia Veronica attonita, più ancora del mio arrivo, e si guarda i polpastrelli come se avessero la capacità di far dissolvere i morti.

Sei Ancora Qui, pag 99
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Finalmente arriva in Italia l'attesa serie d’esordio di Alexandra Bracken. Con un doppio appuntamento: in libreria e al cinema.

In corso di pubblicazione in 20 Paesi, DARKEST MINDS ha conquistato il primo posto della classifica del New York Times.

Da questo bestseller un grande film dai produttori di Stranger Things e Arrival e distribuito nelle sale da 20th Century Fox dal 14 agosto 2018.

Pag.  372
Euro  17,90
Uscita:  24 luglio 2018
LA TRAMA: Quando Ruby si sveglia il giorno del suo decimo compleanno, qualcosa in lei è cambiato.
Qualcosa di abbastanza preoccupante da costringere i genitori a mandarla a Thurmond, un brutale campo di riabilitazione gestito dal governo dove sono rinchiusi i giovani come lei.

Ovvero, i giovani che sono riusciti a sopravvivere alla misteriosa malattia che ha decimato la popolazione e che da allora sembrano aver acquisito poteri speciali. Ci sono i Verdi, dotati di un’intelligenza eccezionale; i Blu, di telecinesi; i Gialli, che controllano l’elettricità; i Rossi il fuoco e gli Arancioni, come Ruby, la mente umana.

Ora Ruby ha sedici anni ed è riuscita a scappare da quell’inferno, ma per lei l’incubo non è ancora finito. Durante la sua fuga, però, incontra un gruppo di ragazzini evasi come lei: Zu, Ciccio e Liam, carisma da leader e decisamente carino. Ma Ruby non può rischiare di avvicinarsi a lui. Sarebbe troppo pericoloso. E, in viaggio verso l’unico rifugio sicuro, ci sono già fin troppi pericoli da affrontare...
Darkest minds 2. Una ragazza pericolosa
Il secondo capitolo della serie che ha conquistato il primo posto delle classifiche americane, con più di 400 mila copie vendute, e in corso di pubblicazione in oltre 20 Paesi.

Un successo straordinario arrivato dalla libreria al cinema: dal primo volume, Darkest Minds, è stato infatti tratto l’omonimo film dai produttori di Stranger Things e Arrival.

ebook disponibile
Pag.  396
Euro  17,90
Uscita:  30 ottobre 2018
LA TRAMA: Di fronte alla decisione più difficile della sua vita, Ruby ha fatto una scelta: ha sacrificato se stessa. E ora si trova costretta a usare ogni giorno le sue abilità per irrompere nella mente di prigionieri nemici o per condurre delicatissime operazioni sul campo. Abilità che non ha mai né chiesto né desiderato, ma che la rendono preziosa e temuta al tempo stesso. Gli altri ragazzi della Lega dei Bambini la chiamano Leader, eppure lei si sente semplicemente un mostro. 

Quando poi le viene affidato un segreto esplosivo, s’imbarca nella sua missione più pericolosa: attraversare un Paese disperato e senza legge in cerca di risposte sulla malattia che ha decimato la popolazione e squarciato la sua vita e l’America. Ma per trovarle dovrà prima trovare Liam. Perché la verità è in una memory card nelle sue mani. 

La riuscita della missione potrebbe cambiare il destino di un’intera generazione, e di un intero Paese. Non c’è spazio per errori. E Ruby, ancora una volta, farà di tutto per proteggere le persone che ama, fino all’ultimo.

L'AUTRICE: Alexandra Bracken è autrice bestseller n.1 del New York Times delle serie Darkest Minds e Passenger. Nata e cresciuta in Arizona, si è trasferita in Virginia, dove si è laureata in Letteratura Inglese e in Storia. Dopo aver lavorato a New York in un’importante casa editrice, ora scrive a tempo pieno in un piccolo e grazioso appartamento perennemente traboccante di libri.
www.alexandrabracken.com
Twitter: @alexbracken
Facebook: OfficialAlexandraBracken
Instagram: @alexbracken
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Uno straordinario romanzo, poetico e romantico, dall’autore bestseller del New York Times: in corso di pubblicazione in otto paesi, È diventato un film diretto da Scott Speer, con Bella Thorne, nelle sale italiane il 27 settembre.

ebook disponibile
Pag: 324
Euro 17,90
Uscita:  2 ottobre 2018

Sinossi: Veronica Calder, sedici anni, non ha sempre paura dei fantasmi. Ci sono momenti in cui quasi non le importa di vederli ovunque attorno a sé. Fanno parte della sua vita ormai, non può evitarli. È così dall'Evento, ovvero dal cataclisma che ha colpito gli Stati Uniti uccidendo milioni di persone. Da allora gli spiriti delle vittime sono dappertutto, abitano le città, in un'insolita e quotidiana convivenza con i sopravvissuti. Per alcuni, la loro presenza è a tratti persino confortante, un modo come un altro per avere i propri cari ancora accanto a sé.

Tutti, più o meno, sembrano essere scesi a patti con questa nuova realtà, eppure qualcuno non si è rassegnato. Qualcuno che, distrutto dal dolore per un lutto al quale non riesce ad arrendersi, mette in moto un piano tanto ambizioso quanto terribile. Un piano che soltanto Veronica può fermare.

L'AUTRICE: Daniel Waters ha scritto diversi libri per ragazzi. Attualmente vive con la famiglia in Connecticut.

 


Buon pomeriggio Entucci eccomi qui a parlarvi del nuovo romanzo di Daniel Waters, il quale è stato tratto il film Sei Ancora qui, già nelle sale italiane dal 27 settembre scorso. Appena ho visto l'anteprima sul sito della sperling ammetto che non vedevo l'ora di leggere il romanzo e guardare la trasmigrazione cinematografica è cosi ho fatto. Premetto che in questo caso, il libro mi è piaciuto molto meno del film e piano piano vi spiegherò anche il motivo...

Veronica, per gli amici Ronnie, è un adolescente che frequenta la Dr. Charles E. Montcrief High School di Jewell City. Dopo l'esplosione catastrofica avvenuta in un laboratorio vicino Jewell City che uccise migliaia di persone, il velo che separa il mondo dei morti e quello dei vivi cade e la gente inizia a sentire e vedere la presenza delle persone morte nell'incidente, ma più il tempo passa più i fantasmi aumentano e non riescono a capire il motivo. Sara perché si sta avvicinando il sesto anniversario dell’Evento catastrofico che colpi la cittadina?
 «Un fantasma», disse Janine con un filo di voce, e Pescatelli dovette scorgere quell’apparizione tremula con la coda dell’occhio, perché si interruppe e la fissò ...
...Il professore incontrò qualche difficoltà a ritrovare la sua compostezza. La classe era agitata; i fantasmi erano un’esperienza comune, ma un nuovo spettro era sempre argomento di discussione.
Una domanda che non troverà risposta nel proseguo del libro perché il tutto sarà concentrato sulla protagonista principale Veronica e su quello che sta per accadergli. Una mattina mentre è intenta a farsi la doccia nel suo bagno difronte lo specchio appare uno strano personaggio, un ragazzo giovane dai capelli biondi e ricci, un fantasma.
Brian però era lì, al margine dei suoi pensieri; era come se la sua memoria impregnasse l’aria fredda da cui era stata investita davanti allo specchio del bagno, come se le particelle di vapore conservassero elementi della sua personalità. Veronica sentiva che avrebbe potuto dirgli qualunque cosa, certa che lui avrebbe capito. L’unico svantaggio, ammesso che lo fosse, era che non avrebbe potuto risponderle.
«Io non lo so che cosa voglio», disse ad alta voce, e le parole rimasero sospese nell’aria, come la presenza di lui. Forse, in fondo, quello che veramente desiderava era che qualcuno semplicemente ci fosse, che fosse lì per lei. «Se soltanto tu fossi reale.»
Inizialmente la ragazza si spaventa ma poi ci fa l'abitudine e la sua presenza la incuriosisce a tal punto di volerne sapere di più su di lui. Nel fra tempo il suo amico Kirik sapendo della situazione che si svolge a casa di Veronica decide di aiutarla "a modo suo" cercando di far colpo su di lei.
«Volevo imparare qualcosa», disse. «Per dare una mano a una ragazza che conosco.»
«Una ragazza?»
«Sì. Ha presente? Sono più tenere, più gradevoli alla vista, e hanno un profumo più buono, rispetto a noi.» Il sarcasmo ebbe uno strano effetto sul professore, il quale scoppiò a ridere, di gusto, e sembrò rilassarsi un pochino quando si appoggiò allo schienale della sedia. «Stai cercando di fare colpo su di lei, eh?»
«Sì», ammise. Quando tutto il resto viene a mancare, la sincerità può essere una valida politica. «E di aiutarla con un problema.»
Si unisce cosi al prof Pescatelli, prof d'inglese con la fissa per i fantasmi, e inizia a fare ricerche sugli spiriti e sulle loro apparizioni, riesce nell'intento di fare colpo sulla sua amica Veronica, infatti a causa di alcuni eventi che susseguiranno nel proseguo del romanzo, si unirà a Kirik e arriveranno ad una macabra verità che coinvolgerà diversi omicidi che si aggirano attorno al 29 febbraio giorno in cui è anche il compleanno della nostra Veronica. Ma qualcuno tarma nell'ombra e la vita di Ronnie viene stravolta ancora di più, nonostante lo fosse già visto che ogni mattina alle 7.13 e costretta a vedere lo spirito del padre vittima anche lui dell'incidente avvenuto sei anni prima al Laboratorio.
Veronica guardò suo padre, che era seduto al solito posto al tavolino, e stava leggendo il giornale. Poi si voltò verso l’orologio: le 7.13.
Fatto sta che dietro questa apparizione c'è un mistero che verrà svelato piano piano, insieme a tanti altri.
Stando alle sue teorie, l’Evento non era stato la mano di Dio che spazzava via milioni di anime, ma semplicemente un trasferimento di energia. Mogli, figli, persone care erano morti perché il loro cuore aveva smesso di battere, e non secondo un piano soprannaturale che riguardava tutti gli esseri viventi.
Il romanzo è suddiviso in 4 parti più l'epilogo. I capitoli sono molto brevi circa due o tre pagine al massimo, lo scrittore ha una stile molto coinvolgente e nonostante i vari colpi di scena che in alcuni punti immagini il romanzo ha un suo perché. Ammetto di non essere un amante dei Thriller, ma l'inserimento del filone Fantasy lo ha reso più abbordabile a parer mio.

La parte che mi è piaciuta molto oltre allo stile di scrittura e di narrazione, è come l'autore è riuscito a caratterizzato ogni singolo personaggio. La storia d'amore che prende piede pan piano tra Kirik e Veronica, sapere ciò che pensa Brian ogni volta che le appare in bagno. La figura del padre di Ronnie che sarà indispensabile a risolvere uno dei tanti misteri celati nel romanzo, anche il fatto di scoprire attraverso il film la causa del cataclisma che ha spazzato via milioni di persone. mi è piaciuta, questa parte mi sa un po di cappuccetto rosso sangue, che per sapere come andrà a finire la storia bisogna guardare il film. Insomma nonostante ciò le tre stelle e mezzo sono pienamente meritate ^_^.

Ma adesso voglio spiegarvi anche perché il romanzo mi è piaciuto meno del film facendovi qualche paragone tra libro e film.

ATTENZIONE DI SEGUITO SPOLERONIII
SE NON VOLETE ROVINARVI LA LETTURA O LA VISIONE DEL FILM
***NON LEGGETE QUESTA PARTE ***
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettori compulsivi, (forse ossessivi) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amici è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • I Confini di Trisa di Cristiano Ciardi (Mini Recensione)
  • RECENSIONE | VICTORIES GREATER THAN DEATH - LA PIETRA DI TALGAN
  • #secretbookchallenge di Maggio
  • Segnalazione: Cassia di Giovanna Roma
  • Recensione | Un fato così ingiusto e solitario

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates