• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary

Salve a tutti amici lettori, come state?

Il post di oggi è dedicato al mio personaggio preferito del Grishaverse, il re pirata di Ravka Nikolai Lantsov, protagonista de Il Re delle Cicatrici edito da Mondadori e scritto dalla magnifica penna di Leigh Bardugo.

"Perchè per lui era importante cosa sarebbe stato di Ravka? 
Ravka a pezzi, bisognosa, frustrante. [...]
Forse perchè sapeva che lui e il suo paese erano uguali. 
Nikolai aveva sempre voluto di più. 
Più attenzioni, più affetto, qualcosa di nuovo."

Titolo: Il re delle cicatrici
Autore: Leigh Bardugo
Serie: Re delle cicatrici #1
Editore: Mondadori
Pagine: 420

Data di uscita: 15 marzo 2022
Il Mio Voto ★★★★☆

Nikolai Lantsov, sovrano di Ravka, corsaro, soldato, secondogenito di un re disonorato, ha sempre avuto un'innata propensione alle situazioni difficili, ma questa volta sembra dover fare i conti con qualcosa di impossibile, qualcosa che nessuno, tra la popolazione di Ravka, potrebbe mai immaginare. Come se non bastasse, per arrestare l'avanzata dei nemici che si assiepano lungo i confini del regno, il giovane re deve trovare un modo per riempire le casse dello Stato, stipulare nuove alleanze e fermare il nuovo pericolo che minaccia quello che un tempo è stato il glorioso esercito Grisha. Al suo fianco, però, c'è la fedele Zoya Nazyalensky, leggendario generale Grisha, che non si fermerà di fronte a nulla pur di aiutare Nikolai ad affrontare e sconfiggere il potere oscuro che alberga nelle profondità del suo cuore e che, rafforzandosi di giorno in giorno, minaccia di distruggere tutto quello che ha costruito. Zoya sa infatti che, come i Grisha non possono sopravvivere senza Ravka, tantomeno Ravka può sopravvivere a un re tanto indebolito. Nello stesso momento, nelle terre fredde del Nord, Nina Zenik sta combattendo la sua personale guerra contro coloro che vorrebbero spazzare via per sempre i Grisha. Ma per sconfiggere i pericoli che la attendono, sarà costretta a scendere a patti con il proprio terrificante potere e ad affrontare il dolore profondo e lacerante che porta nel cuore. Re, generale e spia di Ravka: tutti e tre nel corso del loro viaggio dovranno spingersi oltre i confini tra scienza e superstizione, magia e fede, rischiare il tutto per tutto per salvare una nazione spezzata, e accettare che alcuni segreti non sono fatti per restare sepolti e che certe ferite non sono destinate a guarire.


Mi sono accostato a questo romanzo con alte aspettative, visto il mio amore viscerale per il Grishaverse, in cui mi sento sempre a casa. Eppure, le recensioni lette in giro, mi avevano un po' raffreddato l'hype e forse questo ha contribuito a farmi gustare il libro con calma, immergendomi pagina dopo pagina, senza pretese.

Innanzitutto la Bardugo delinea personaggi unici e talmente reali che ti sembra di conoscerli da sempre. In più di un'occasione ho avuto l'impressione di poter allungare il braccio per toccare Nikolai, Zoya e Nina, il re, il generale e la spia di Ravka.

Nikolai è lo stesso conosciuto nella trilogia di Tenebre e Ossa, il re ragazzino col.peso del mondo sulle spalle, oltretutto da quando l'Oscuro lo ha maledetto, non è più lo stesso e il mostro dentro di sé lo consuma giorno dopo giorno. Affrontiamo il dramma di Nikolai, desideroso di lottare per un paese in rovina, di unificare una popolazione allo sbaraglio, di rimediare agli errori dei suoi avi e di un uomo che per amore del potere ha inferto una ferita visibile al mondo intero: la Faglia.
Mi sono riconosciuto in Nikolai, in quelle paure, in quel dover lottare per non essere mai meno delle proprie e delle altrui aspettative, fino al confronto con l'oscurità dentro di sé...

"Il demone che aveva dentro lo conosceva bene, ma ora anche Nikolai conosceva il demone"

Poi c'è Nina, una giovane donna distrutta dal dolore, che si è lasciata alle spalle il Barile, Ketterdam e i suoi amici, per tornare a essere un soldato, per salvare i Grisha in pericolo. I capitoli dal punto di vista di Nina sono quelli in assoluto più dinamici e più energici, impregnati della forza della ragazza che abbiamo conosciuto nella duologia Sei Di Corvi.
Nonostante la sua battaglia con la parem sia stata terrificante e nonostante la perdita di Matthias sia una ferita non ancora chiusa per Nina, la ragazza è risoluta, forte, ma anche testarda. Il vero problema? Un dolore che non sa gestire, un desiderio di vendetta che arriva a consumarla da dentro fino a farle commettere qualche atto sconsiderato. 

Nota positiva in questa storyline il personaggio di Hanne che sono certo sarà ulteriormente approfondito in futuro!

"Piccolo cardellino, ogni giorno scegli il lavoro di vivere. 
Ogni giorno scegli di andare avanti. 
Non c'è fallimento qui, Nina."

Infine troviamo Zoya, il generale del Triumvirato Grisha, la donna più potente di Ravka, anche lei già conosciuta in Tenebre e Ossa. Se nella prima trilogia, l'avevo trovata sgradevole, nonostante il suo arco narrativo fosse impeccabile, in questo romanzo scopriamo di più sul suo conto.
Zoya si è nascosta dietro una maschera di bellezza e potere per non mostrare a nessuno il suo vero io. Avere Nikolai accanto per la prima volta le fa desiderare di abbassare i muri per farsi guardare per quello che è.
Non posso fare spoiler, ma ci tengo a dire che Zoya riesce a rubare la scena a Nikolai in varie occasioni, diventato quasi la protagonista assoluta del romanzo.

"Smettila di punirti per essere una persona con un cuore. Non puoi sottrarti dalla sofferenza.
Vivere significa soffrire. Non ti proteggi chiudendoti fuori dal mondo.
Ti limiti soltanto, proprio come hai fatto con il tuo addestramento."


E qui le poche note dolenti: 

- Avrei voluto che ci fosse più spazio dedicato a Nikolai, che fosse stato indagato più a fondo il suo dolore, il suo rapporto col mostro e la maledizione, il suo tormento. 
- Il finale è stato un po' troppo repentino ma, vi dirò, giusto così. 

Mi aspetto che le poche perplessità che ho sulla storia vengano colmate dalla lettura de La Legge dei Lupi che concluderà la dilogia dedicata al re ragazzino.

In ogni caso, se avete amato il Grishaverse, dovete assolutamente leggere questo romanzo perchè non ve ne pentirete!

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Autore: Penny Reid 
Saga: Che barba l’amore! Vol.4 
Casa editrice: Always Publishing 
Data pubblicazione: 3 marzo 2022 
Pagine: 413 
Cartaceo: 14,15€ 
eBook: 4,99€ 
ISBN: 979-1280078155 

Voto:★★★★ 

Trama: Tutti a Green Valley, Tennessee, conoscono i sei fratelli Winston con le loro magnifiche barbe, la loro ingiusta dose di fascino e carisma... e la loro tendenza ad usare questo fascino per le malefatte. Beau Winston è il più galante tra i fratelli Winston. Esperto meccanico, attraente e affabile, Beau è benvoluto da chiunque. Tranne che dalla nuova aiutante, con l'aspetto di una fotomodella, che il fratello Cletus ha deciso di assumere nella loro officina. Shelly Sullivan è l'opposto di Beau sotto ogni punto di vista: non è mai affabile, non è mai gentile e tiene tutti alla larga con occhiatacce e modi burberi. Dietro l'aspetto e i modi peculiari di Shelly, però, si nasconde un enigma: è una ragazza che non sopporta di essere toccata dalle persone, abbraccia solo il suo cane e raddrizza e lucida ogni singolo attrezzo dell'officina Winston. Con l'imminente partenza del suo gemello e alleato Duane a impensierirlo, Beau in più si ritroverà a gestire l'officina di famiglia con l'aiuto dell'unica donna che riesce a tirar fuori il peggio di lui e che vorrebbe lontano dalla sua vita, dalla sua attività e lontano da Green Valley. Eppure, man mano che Shelly rivela di più di sé, Beau non riesce a evitare di farsi catturare dalla complessità di questa ragazza peculiare e scontrosa quanto bella. C'è qualcosa, nella sua stranezza, che lo spiazza e intenerisce allo stesso momento. Riuscire a scalfire la corazza con cui Shelly si protegge dalle sue paure interiori e arrivare al suo cuore, però, si rivelerà per Beau una prova d'amore ardua, una che solo un Winston può superare.


In questo quarto capitolo della serie Che Barba, troveremo Beau Winston, meccanico e il gemello dal sorriso genuino, la parte più buona di Duane. Lui è il classico bravo ragazzo, quello che ogni madre vorrebbe per la propria figlia, leale e simpatico.

Beau avrà il suo bel da fare con la sexy, dolce e fin troppo complicata Shelly Sullivan, visto che la bella sembra essere fin troppo distaccata e facilmente irritabile. Scontrosa con i colleghi di lavoro, oh si perché lei è il nuovo meccanico assunto presso l’officina dei fratelli Wiston, ma non solo con loro.

Shelly, però, nasconde un pesante disturbo, non tollera il contatto con gli altri, si mostra perfetta forse altezzosa in alcuni punti, in realtà è il suo modo per difendere se stessa e le sue paure e insicurezze, e vi avviso la sua lingua è ben colorita e tagliente quando qualcuno la irrita!

È un personaggio ben strutturato, nasconde molte sfumature e chi meglio del dolce Beau, che in tutto questo dovrà affrontare anche la partenza del suo gemello, può avvicinarsi e legare con lei? Una complicata sfida che gli attanaglia cuore e mente. Diciamo che anche questo fratello non è poi cosi tranquillo e si farà conoscere per quello che è davvero anche a noi lettori!

La scrittura della Penny è sempre molto scorrevole e piacevole. In questo romanzo ha toccato temi più intricati e complicati ma senza appesantirlo.


A prestissimo,
Arianna 🔧

SI RINGRAZIA LA CASA EDITRICE PER LA COPIA
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
"Un paio di occhi dorati brillavano nella boscaglia accanto a me. La foresta era silenziosa. Il vento non soffiava più. Persino la neve aveva smesso di scendere. Quel lupo era enorme. Il petto mi si strinse fino a farmi male. E in quell'istante mi resi conto che la mia vita dipendeva da una sola domanda: era solo? Afferrai l'arco e tirai indietro la corda. Non potevo permettermi di mancarlo. Non quando avevo una sola freccia con me."
 
Autrice: Sarah J. Maas 
Casa editrice: Mondadori 
Serie: La corte i rose e spine, vol 1  
Pagine: 408 
ISBN: 978-8804703174 
Cartaceo: 16,05€ 
Ebook: 9,99€ 

Voto:★★★★★ 

Sinossi: Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". 

Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. 

Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente. Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo...


Feyre, giovane umana, caduta in povertà deve provvedere alle sue sorelle maggiori e al padre. Nesta dalla bellezza glaciale come il suo sguardo e Elain fatta di pura dolcezza.

La sua avventura inizia durante una battuta di caccia, dove uccide un lupo, che in realtà si tratta di un Fae; una creatura magica che vive al di la di un “muro” eretto molti secoli prima, stipulato da un trattato a seguito di una guerra.

Sarà Tamlin nella sua forma bestiale a presentarsi dalla giovane e reclamandola come pagamento, una vita per una vita. Lui è il signore supremo della corte di Primavera del mondo di Prythian.

🧚🏼‍♂️ «La maggior parte di voi umani ha scelto di dimenticare quella parte del Trattato» precisò. «Il che rende ancora più piacevole punirvi.»🧚🏼‍♂️

Freye si ritrova su una terra magica, immersa da esseri di ogni genere e piena di magia.

Inizialmente proverà molto odio per lui, e per tutta la sua razza, sentimenti inculcati agli umani fin dalla nascita. Ma pagina dopo pagina, piccole avventure dopo altre, Feyre inizia a conoscere la bellezza del popolo e del suo Signore.

🧚🏼‍♂️ Avevo avuto le allucinazioni per ore e Lucien era morto dalle risate, talmente tanto che Tamlin lo aveva buttato nel laghetto.🧚🏼‍♂️

Scopre di una maledizione, e di un pericolo che minaccia non solo il mondo Fae ma anche il mondo umano. La giovane dovrà far pace con se stessa, prendere delle decisioni e chiedersi cosa vuole e può fare per far si che tutto ciò che ama non venga distrutto.

🧚🏼‍♂️ "Umana, devi liberarmi e fuggire" mi avvertì,
sgranando gli occhi colmi di morte.
"Corri in casa del Signore Supremo.
Non dimenticare le mie parole
Resta con il Signore Supremo
e vivi per vedere come tutto tornerà al suo posto."🧚🏼‍♂️

Per quello che riguarda la maledizione, può darvi un vago ricordo alla bella e la bestia, ma vi garantisco che è solo per il dettaglio sulla maledizione e no mi spiace non si concluderà con “oh ti amo e puff ciao maledizione”!

Tamlin, lo trovo un protagonista dolce, durante la storia sarà sempre molto presente per i bisogni della giovane e della sua famiglia, lusinghe e attenzioni che piano piano lei apprezzerà sempre di più, ma per nulla combattivo, anzi… un esamino di coscienza fossi in lui la farei!

🧚🏼‍♂️ Non sentirti mai in colpa neanche un istante quando ti dedichi a ciò che ti rende felice.🧚🏼‍♂️

Ama Freye eppure resta a guardare nel momento del pericolo piangendo? Anche no. Mentre lei? Lei è fantastica, consapevole delle sue debolezze da umana, farà davvero di tutto per proteggere chi ama e i suoi mondi! Un altra cosa che mi è piaciuta, è che seppur estremamente indipendente e matura, lei continuerà a crescere, imparare con la mente aperta, scacciando pregiudizi e vivendo davvero. Di fatto Freye è la protagonista che piace a me, LEI È UNA CHE SI SALVA DA SOLA!!!

🧚🏼‍♂️ "Che ne pensi di avere un amico?"
"Gli esseri fatati possono essere amici dei mortali?"
"Cinquecento anni fa parecchi di noi lo erano,
tanto da combattere in guerra per gli umani."
"Cosa?" Non lo avevo mai sentito dire. E non c'era nel murale dello studio. "Come credi che siano sopravvissuti così a lungo gli eserciti umani? E come abbiano provocato un tale danno da costringere la mia razza ad accettare un trattato? Solo con armi di frassino? Alcuni Fae hanno combattuto al fianco degli umani per la loro libertà e li hanno pianti quando l'unica soluzione è stata quella di separare i nostri popoli."🧚🏼‍♂️

Conosceremo Lucien e Rhys che troveremo nei seguiti. Due personaggi che mi sono piaciuti molto. Soprattutto il Signore supremo della Notte!!!

Il libro (io l’ho letto sul Drago, il volume unico) è scritto molto bene e molto scorrevole, non stanca ne annoia in nessun punto. Mi sono sentita io stessa sotto incantesimo, la curiosità di scoprire i segreti che Tamlin, le decisioni di Freye, i comportamenti di Lucien.

Seppur me l’hanno detto e ridetto non credevo che questo romanzo potesse davvero rapirmi così tanto e farmi rimanere talmente incollata; cosi tanto che ho letto subito il seguito… 🤩


A prestissimo,
Arianna 🧚🏼‍♂️
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon Lunedi lettori ritorna la rubrica Musing Moday... Essa consiste nello scegliere una delle sei domande elencate e rispondere alla domanda scelta. Una cosa molto semplice non trovate? Alla fine io rivolgerò a voi una domanda a caso, e chiunque volesse partecipare puo' farlo tranquillamente lasciando la sua risposta in un commento.
  • Attualmente Sto leggendo....
  • Up next, Penso che leggerò ...
  • Il libro / i acquistato/ i la scorsa settimana ...
  • Non vedevo l'ora di parlarvi ( libro / autore / news libresca) ...
  • Sono davvero sconvolto da (libro / autore / news libresca) ...
  • Non vedo l'ora di ottenere una copia di ...
  • Vorrei poter leggere ___ , ma ...
  • Ho bloggato su ____ la scorsa settimana ...
La domanda della settimana: Non vedevo l'ora di parlarvi ( libro / autore / news libresca) ...

E in arrivo per Delrai Edizioni il seguito di un romanzo che seguo dalla sua prima pubblicazione e finalmente dopo anni di minacce verso l'autrice e trepidante attesa il 31 Marzo (SEGNTEVI QUESTA DATA) arriva Imago secondo volume di Descendens di Alessandra Paoloni e io non vedo l'ora di leggerlo. Sono molto riconoscente alla casa editrice che mi ha dato la possibilità di ricevere la copia in Anteprima e non vedo l'ora di parlarvene ancora non l'ho iniziato ma gli ho dato uno sguardo e credetemi e magnifico e spero di iniziarlo in questi giorni. Nel fra tempo vi lascio la trama del romanzo e la recensione che feci tempo fa al primo volume Descendens

Estratto quarta: La trasformazione era un affare personale, quasi intimo. Era una sorta di prima volta, verso la quale non aveva la certezza di essere ancora pronta. Non soltanto il suo corpo ne sarebbe stato coinvolto, ma anche la sua anima. Entrambi, corpo e anima, sarebbero mutati insieme e, da quel connubio distruttivo, lei sarebbe rinata dalle sue stesse ceneri. Dai dolori, dal sangue e dalle lacrime che avrebbe versato sarebbe scaturita una nuova Emma, che avrebbe fatto forse i conti con la vecchia. Ma le due sarebbero state in grado di convivere? Oppure l’una avrebbe annullato l’altra? Di una sola cosa era sicura: entrambe sarebbero fuggite dalla morte.


Trama:
Il paese di Tiepole è ancora immerso nell’atmosfera grigia e densa di mistero, mentre i suoi cittadini sono in attesa di un cambiamento che getta tutti nella paura, perché ciò che Marta Vasselli aveva predetto il giorno della sua morte si sta avverando: gli acriterrani stanno per arrivare, alla ricerca dell’antica magia che rivendicano come propria, e le maledizioni della strega leggendaria oramai stanno per trovare il loro compimento. Emma è pronta, dovrà mutare, ma non immagina ciò che l’aspetta oltre la trasformazione. Il timore di una sé stessa diversa, la porta a credere di dover abbandonare per sempre una parte della sua anima, ma non è sola ad affrontare il futuro e presto scoprirà che anche gli spiriti dei morti sono pronti a tornare per aiutarla a salvare la cittadina. 


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettrici compulsive, (forse ossessive) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amichi è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • Manga Planet: Sailor Moon Tag
  • Whis List
  • Albion di Bianca Marconero (Segnalazione)
  • Recensione: La felicità delle piccole cose di Caroline Vermalle
  • Solo Il Tuo Sapore di A.I. Cudil (Recensione)

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates