• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary

Titolo:
 Delthian - Ritorno alle Origini 
Genere: Fantasy Romance
Autore: Emy White
Casa Editrice: Self-publishing
Data di Uscita: 30 Ottobre 2022
Pagine: 618
Ebook: 6.50 euro
Voto: ★★★★☆

TRAMA:  Ivy Russo, una giovane fotografa, incontra un ragazzo misterioso davanti alla porta del suo appartamento.
Eron, un mercenario di bell'aspetto, incaricato di riportarla indietro dalla sua vera famiglia, la condurrà nel mondo magico di Delthian, da dove entrambi provengono.
Lì, la ragazza, ritroverà frammenti del suo passato perduto e capirà che le favole con cui è cresciuta, sono più reali e spaventose di come le ricordava.





“Tu sei quella luce di speranza di cui il nostro mondo necessita. 
Di cui le nostre vite necessitavano. 
Perciò, tenace e intrepida figlia mia, 
sii prudente e non dubitare mai di chi sei davvero.”


Emy White ci presenta il primo capitolo di una nuova serie fantasy romance, dai tratti epici, un romanzo che tiene legati alle sue pagine, grazie alla magia che si respira tra le righe, grazie ai personaggi ironici e simpatici, i cui dialoghi diventano il punto di forza della storia, in grado di trasmettere un senso di freschezza.

Come nella maggior parte dei romanzi fantasy, anche qui troviamo la parabola di crescita della nostra protagonista Ivy Russo, che di punto in bianco si ritrova catapultata dal nostro mondo a uno completamente diverso, grazie all'incontro con Eron un mercenario assoldato per riportarla a casa.
Ivy è la principessa di Delthian, allontanata da casa per essere tenuta al sicuro.

Queste premesse ci permettono di apprezzare particolarmente la trasformazione di Ivy da ingenua e paurosa ragazza, in una donna intrepida, in grado di affrontare il pericolo dell'ignoto.

Per quanto mi sia piaciuto questo tratto della caratterizzazione della protagonista, forse sarebbe stato meglio ridurre l'età di Ivy dai 25 anni ai 16/17 anni, forse più in linea con la figura che ci viene rimandata dalla sua autrice, grazie alle descrizioni e alle interazioni con gli altri personaggi.

La storia di Emy è un perfetto connubio che mescola il fantasy classico con tratti che richiamano l'epica di grandi romanzi come Le Cronache di Narnia o Il Signore degli Anelli, a un romance tenero, delicato, adolescenziale, soprattutto grazie al triangolo che viene a crearsi tra la protagonista Ivy, il mercenario Eron e l'elfo Siè.

L'idea di fondo non è male e l'autrice è in grado letteralmente di trasportarci in terre lontane.
Questa storia ha tutti i numeri per fare di più ed entrare nelle classifiche best seller, visto il pubblico adolescenziale di riferimento.

Lo consiglo a tutti gli amanti del genere!
Non vedo l'ora di leggere un nuovo capitolo su Ivy.


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Titolo: Carpe Diem Il Gioco dell'amore
Autore: Chiara Della Monica
Editore: Cherry Publishing
Pagine: 358
ISBN: 9781801163224
Genere: Romance
Ebook: 4,99 €
Cartaceo: 15,00 €
Il Mio Voto ★★★★☆

Trama: Luke Mason, dirigente di una multinazionale, ama le sfide, un atteggiamento vincente nel mondo del lavoro ma decisamente dannoso quando si confronta con un ufficiale di polizia. Risultato: la sospensione della patente e una condanna a prendere il treno per andare al lavoro.

Eppure quando vede su quel treno una donna incredibilmente attraente con il laptop perennemente sulle gambe, ne rimane folgorato. Deve essere sua e non indugia un secondo a origliare una sua conversazione per rubare il suo indirizzo mail e proporle il suo gioco: obbligo e verità.

Uno svago per adolescenti direbbero molti. La stessa Mary Proust lo trova un gioco puerile, lei che è sempre stata razionale soprattutto in amore. Si ricrede quando a proporglielo è un affascinante sconosciuto che gli rallegra le tediose giornate da pendolare.

L’interesse l’un per l’altro è palese e la necessità di vivere il momento è impellente. Quindi, perché non giocare?

Le regole del gioco, però, impongono di omettere il loro lavoro dalle conversazioni, una verità che, se rivelata, cambierebbe radicalmente le carte in tavola… 


Il lato suggestivo dell'amore è l'impulsività,
assecondare istinti primordiali ed essere disposti
a intraprendere l'avventura senza preavviso.

Si potrebbe dire che l'amore è questione di olfatto, o per lo meno lo è per Luke Mason, manager di una compagnia che si occupa tra le altre cose di profumi ed essenze, provenienti da piante e frutti rari. Ogni persona ha il proprio profumo e ogni profumo è in grado di catturare le attenzioni dell'altro sesso se utilizzato in modo opportuno.
Questa è sicuramente una delle prime cose che colpisce Mary Proust, la ragazza del treno, un'abile grafica per un'azienda di cui il socio di Luke, Jack, è il miglior cliente.
Ma nessuno di loro lo sa.

Quasi per caso Mary e Luke si notano e si incontrano a bordo di un treno che cambierà per sempre le loro vite e, ancora più per caso, Mary accetta la proposta di Luke di giocare a "Obbligo o Verità", qualcosa di terribilmente adolescenziale o di assurdamente romantico?

Ti svelo un segreto: il momento giusto arriva quando meno te l'aspetti, e sarebbe un errore madornale lasciarlo andare, afferralo, finché sei in tempo.


Sullo sfondo di una Parigi incantevole, terra dell'amore per eccellenza, con il suo romanticismo, le sue luci sfavillanti, le sue strade affollate di turisti, i chioschetti bohemien e quell'aria surreale che si respira tra le sue strade, si snoda la trama del romanzo.

L'incontro fortuito di Mary e Luke si evolve in questa specie di gioco al gatto e al topo, in cui entrambi rimangono invischiati senza neanche sapere realmente come. Se Mary viene da una lunga serie di relazioni finite male (tutte col tradimento, tra l'altro, povera ragazza), Luke esce da poco da una relazione intensa in cui è stato solo usato per i suoi soldi e la sua posizione, eppure è pronto a fare quel passo decisivo per sistemarsi.
Per entrambi è un gioco, per entrambi si trasforma in qualcosa di più.

Ho apprezzato la caratterizzazione dei due protagonisti, forse più Luke che Mary in alcuni momenti e in alcuni atteggiamenti, ma avrei osato un po' di più sul suscitare empatia e contatto col lettore.
Di contro è molto bello il rapporto fraterno che lega Luke a Jack, capo e migliore amico (su questo rapporto secondo me bisognava rivedere delle cose in fase di editing perchè ci sono alcune contraddizioni temporali nel racconto del loro passato che non mi sono spiegato e che mi hanno tormentato per parte della lettura). Interessante il loro background, la loro storia, quella delle due famiglie, della loro infanzia a Londra, sarebbe stato bello saperne di più, meritava un approfondimento particolare.
Bello il viaggio a Londra, descritto con dovizia di particolari, soprattutto la serra (ovviamente), è sembrato di stare a Londra, tra le stradine di Camden Town e Notting Hill.


Tenerissimo anche il rapporto tra Mary e le sue coinquiline Erika e Annette che sono per la ragazza un punto fermo, la roccia a cui aggrapparsi quando tutto va male e vorrebbe solo sparire. Sono loro a fare da motore alla relazione tra Mary e Luke, loro a spingerla ad andare oltre i suoi limiti, le sue piccole fissazioni, le sue regole e la sua rigidità autoimposta.
Quanto vale una regola di fronte al vero amore, dopotutto?

Siamo tre ragazze in cerca dell'amore, di quello vero, ma puntualmente, scivola dal cuore frapponendosi tra noi e la brusca realtà. Ne usciamo distrutte. Dopo ogni medicazione, le ferite sembrano più profonde delle precedenti.

Un piccolo appunto sfavorevole per quanto riguarda i dialoghi... Ragazzi, nessuno parla così nella vita reale: certi botta e risposta mi hanno dato i brividi letteralmente, soprattutto nell'intimità tra Luke e Mary, sproloqui forzati e un po' surreali.

Una storia leggera che vi appassionerà dalla prima all'ultima pagina. Lo stile di Chiara è fresco e il libro si legge davvero velocemente, tenendoti incollato riga dopo riga. Ti domandi sempre "e ora cosa accadrà?" fino ai piccoli colpi di scena finali, che vi faranno versare qualche lacrima per l'emozione.
Un romanzo sicuramente da leggere per tutti gli amanti del romance.
Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti

Titolo: Give Me Wings to Fly
Genere: Romance
Autore: Laura Costantini
Editore: ‎Independently published
Data di Uscita: 15 dicembre 2021
Pagine: ‎ 215 pagine
ISBN-13: ‎ 979-8779983655

Voto:★★★★

Trama: Ha vinto un talent show. E non glielo perdonano. È bello come un angelo. E non glielo perdonano. Ha rinunciato al titolo nobiliare che gli apparteneva per dedicarsi alla musica e farne lo strumento per combattere l'ipocrisia degli omofobi e dei benpensanti. Li ha sfidati e adesso è in pericolo. Che ne sarà di KL?

Una canzone, “Give me wings to fly”, ultimo successo dei KL and the Victorians, band glam-rock. La candidatura ai Grammy. Un video dove il frontman, androgino e bellissimo, indossa grandi ali nere e poco altro. Ed è scandalo. Gli haters si scatenano contro il pessimo esempio di un uomo bello come una donna che “travia” gli adolescenti convincendoli a truccarsi, a mettere lo smalto, a sperimentare la propria sessualità, quale che sia. E arrivano le minacce di morte. Una strategia di marketing? Fake creati ad arte? Ma l’odio si rivela reale e KL si trova nel mirino di chi vuole punirlo nel modo più definitivo. Al suo fianco il chitarrista Stan Van Hold, imponente e affascinante come un re degli Elfi, e il fotografo Robert Stuart Moncliff, l’amore mai dichiarato e vissuto.

Una storia ispirata ai personaggi della serie “Diario vittoriano” (goWare), al vampiro Raistan Van Hoeck creato da Lucia Guglielminetti e ai commenti carichi di odio e omofobia che sono stati scagliati contro la band dei Måneskin per il loro look fluid-gender e per essere stati scoperti con un talent show.



Disclaimer: m/m threesome, linguaggio esplicito, erotismo, ferimenti.

«Non importa, se noi siamo felici. Siamo adulti consenzienti.
Possono umiliarci se siamo noi per primi a sentrci sbagliati. Ti senti sbagliato?»
«No»
Gli mise le dita sulle labbra.
«Siamo insieme»
«E tutto il resto l'ho dimenticato», terminò Kiran per lui.

I personaggi di Laura Costantini sono in grado di penetrare la pelle e di fare breccia nel cuore, te li senti addosso, vivi e vegeti, come se li conoscessi da una vita, tanto che non puoi rimanerne indifferente: entrano a far parte del tuo immaginario, del tuo bagaglio di storie e rimangono lì a farti compagnia a lungo.
Così come mi ero già innamorato di Deveraux e Aster, ancora una volta Laura fa centro raccontando la storia di Kiran e Robert in versione 2.0 potremmo dire.
Perchè?
Perchè Kiran di Lennox e Robert Moncliff sono i protagonisti della serie Il Diario Vittoriano di Laura Costantini che fanno un salto temporale di circa cento anni per raccontarci una nuova storia, con nuovi intrecci e nuovi risvolti, soprattutto grazie alla presenza di Stan Van Hold ispirato al vampiro Raistan Van Hoeck di Lucia Guglielminetti.

Innanzitutto, ci troviamo di fronte a una storia d'amore travagliata, degna dei migliori romance, che vede i due amanti separati dopo un evento del loro passato di cui non ci è dato sapere (almeno non all'inizio).
Per un caso fortuito, Robert viene incaricato di intervistare Kiran, leader della band KL and the Victorians che spopola tra giovanissimi e meno giovani grazie alla bravura del suo cantante e frontman, a cui piace molto giocare con la sensualità e con ammiccamenti a una certa fluidità di genere. Atteggiamento che gli costa minacce di morte e un vero e proprio attentato.

L'attentato è ciò che fa unire e ritrovare Kiran e Robert dopo tanto tempo, dapprima schivi, intimoriti dall'altro, ognuno andato avanti con le proprie vite. Kiran sta frequentando Stan il chitarrista della band, mentre Robert convive con la figlia del proprio capo, che presto sposerà. Ma uno scambio di sguardi e la paura di perdere Kiran un'altra volta, daranno a Robert il coraggio di lasciare le certezze della sua vita e della sua posizione, per concedersi nuovamente all'amore della sua gioventù, quell'amore sempre negato, di cui non ha mai osato parlare ad alta voce, quell'amore ostacolato dalla sua stessa famiglia e da chi lo circonda, come fosse qualcosa di sporco e immorale.

Questo dà un colpo di grazia a Stan, il ragazzo statuario di origine olandese che, per quanto abbia provato a non rimanere invischiato nella rete di KL, non può fare a meno di amarlo per il suo animo nobile, per il suo costante pensiero agli altri piuttosto che a se stesso, per la sua premura, la sua bellezza, le sue altre innumerevoli qualità. All'inizio Stan decide di non avere più nulla a che fare con lui e con la band, ma un incontro fortuito e passionale con Robert rimescola le carte.

L'amore omosessuale e il poliamore vengono trattati da Laura con estrema delicatezza, tanto da rendere mai note stonate durante la narrazione gli atteggiamenti dei personaggi, anzi, sembra così naturale il loro percorso interiore e umano che non ci stupiamo quasi dell'epilogo sentimentale.
Sullo sfondo una caccia all'uomo. Qualcuno vuole fare del male a KL, qualcuno vuole distruggerlo e annientare tutto ciò che rappresenta. Omofobia, paura del diverso, una certa visione bigotta del mondo sono i veri ostacoli alla realizzazione professionale e umana dei nostri protagonisti.
E se KL stesse sbagliando tutto? Se questa sua apertura lo rendesse davvero sbagliato?
No...
Saranno Robert e Stan a farglielo capire, Robert e Stan a sostenerlo, fino a portarlo all'apice del successo musicale che ha sempre meritato.

La scrittura di Laura è sublime, vi rapirà come poche cose. Leggetelo, fate un piacere a voi stessi e al mondo!
A prestissimo, Francesco

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Autrice: Paola Gianinetto 
Data d’uscita: 20 Luglio 2016 
Pagine: 332 
ISBN: 978-1535096188 
Cartaceo: 12,00€ 
Ebook: 2,99€ 
Voto: ★★★★ 

Trama: Lo guardò dritto negli occhi e quando parlò la sua voce era poco più di un sussurro. «Fai l’amore con me, Kyler.»
Aveva scelto con attenzione quelle parole e lui lo capì all’istante.
Il suo sguardo fu di nuovo invaso dalla luce di quella struggente adorazione, solo molto più intensa. Un fuoco nero ardeva nei suoi occhi. «Non so se ne sono capace. E non voglio verificarlo con te.»
La voce era bassa e roca e Nia avvertì in lui un’emozione che mai avrebbe pensato potesse provare: l’onnipotente vampiro, in quel momento, aveva paura.
«Potrei farti del male.»


Nia inizia la sua avventura con un tentato stupro dal ex capo, sventato dalla bella e misteriosa Beth. Subito tra le due si instaura un rapporto di amicizia, tanto che la bionda offre un lavoro alla ragazza nel suo locale, il Tiresia. Nia fa amicizia anche con Aidan, il bellissimo adone biondo dagli scintillanti occhi azzurri che fa del bar il suo regno, dove lei dovrà lavorare insieme. [Beth è anche la socia di Kyler, protagonista maschile di questo romanzo.]

🍂 I suoi movimenti erano pigri e sinuosi, simili a quelli di una pantera. E come il manto del pericoloso felino, i suoi capelli e gli abiti che indossava erano neri. Neri come la notte, e come il peccato.🍂

Mentre i mesi passavano, Il rapporto tra Nia e Beth si evolveva, scoprendosi talmente affini da considerarsi ormai come sorelle, stesso valeva per il bel Aidan, che proteggeva la collega senza riserve come un fratello maggiore. La giovane aveva finalmente trovato un pezzo di vera felicità bella sua vita. Una sera conosce Patrick, che sembra quasi dare il suo benestare a questa amicizia.

🍂 «Il tuo ingresso nella nostra vita porterà tutto questo, Nia, ma non devi avere paura. In fondo, è il tuo destino. E anche il nostro.»🍂

E poi, dopo aver passato delle piacevoli ore tra film e chiacchiere, per una puerile dimenticanza, le chiavi di casa, Nia torna a casa di Beth e scopre il mostro nascosto dietro a quegli angelici tratti dell’amica.

🍂 «Siete tutti bellissimi…»
Beth abbassò lo sguardo, turbata.
«Sì, be’… Hai presente gli anemoni, quegli animali marini che sembrano delle splendide piante?»
Nia annuì. «Sai perché sono così belle?»
Lo sapeva. I colori sgargianti servivano per indurre le loro vittime ad avvicinarsi. A quel punto, gli anemoni spalancavano le fauci e le divoravano.🍂

Seppur l’iniziale e ben capibile paura, grazie all’affetto sincero di Beth e alle spiegazioni ricevute, Nia accoglie questa nuova visione del mondo, non rinunciando ne alle nuove amicizie ne al lavoro al Teresia, quale sembra diventare ora quasi comico l’orario lavorativo con Aidan.

Ed eccolo, Kyler fa il suo arrivo, sconvolgendo l’umana per la passione che la travolge, e che per una volta non è dettata dal potere del vampiro. Lui può sembrare il classico protagonista arrogante e prepotente, e si lo è, ma nasconde un lato molto dolce e bisognoso di affetto.

🍂 «Se ti succedesse qualcosa perché io non sono stato in grado di proteggerti, l’eternità diventerebbe impossibile da vivere.»🍂

Nia farà breccia nel cuore del vampiro dagli occhi scuri, con la sua dolcezza (ammetto che come personaggio lei non mi ha entusiasmata molto, non ce stata empatia, ma questo non toglie che è stata descritta davvero bene).

La loro storia d’amore è davvero dolce, ma come in ogni fiaba c’è sempre qualcosa che spezza l’idilliaco sprazzo di serenità in cui i protagonisti e i loro amici si erano accomodati. Raven, che vuole Mia, rapendola.

Tra baci appassionati, segreti da mantenere e un pericolo da sconfiggere è un romanzo che parla di amore, di amicizia e di riscatto. Lo stile di scrittura è lineare e omogeneo. Inizia lento (che per mio gusto non è il massimo), per poi prendere movimento man mano che si va avanti.



A prestissimo,
Arianna 🥀
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Autore:
M.D. Ferres
Genere: Fantasy/Paranormal Romance
Serie: La stirpe del Caos, volume 1
Data pubblicazione: 30 Aprile 2020
ISBN: 979-8714776618
Pagine: 272
Cartaceo: 11,90€ flessibile, 17,00€ rigida
Ebook: 1,99€
Il Mio Voto ★★★★

Trama: Costretta a tenere perennemente a bada i suoi devastanti poteri telepatici, Miriam vive da due anni a New York, cercando di lasciarsi alle spalle le strazianti cicatrici che l’hanno resa una ragazza schiva e solitaria. Dopo essere sopravvissuta all'attacco di una mostruosa creatura sanguinaria, sarà costretta a mettere i propri poteri al servizio dell’Ordine dei Guardiani, entrando a far parte di una squadra speciale di esseri sovrannaturali incaricata di scoprire l’entità delle misteriose creature apparse in città ed eliminarle. Tra i membri del gruppo, Miriam viene inesorabilmente attratta da Hakon, un antico vampiro in grado di mettere a tacere le voci nella sua testa, rivelandosi ben più di una creatura della notte. Entrambi, incapaci di controllare la violenta passione che li travolge, scopriranno di essere protagonisti di un’arcana profezia che si perde nella notte dei tempi.


Estratto: 
«Quindi sono… l’unico che può… toccarti?»

Pronunciò quell'ultima parola con un tono carico di perverse insinuazioni, che fece incrinare il respiro di Miriam. Non riuscì un secondo di più a sostenere quello sguardo oscuro, perciò deglutì e annuì flebilmente. Avrebbe dovuto indietreggiare per ristabilire i confini ed evitare che lui prendesse altre iniziative, ma non si mosse. Rimase immobile, incapace di sottrarsi all'irresistibile desiderio di incoraggiarlo a fare la mossa successiva. Tutto ciò di cui aveva sempre avuto bisogno era a pochi centimetri da lei, incarnato in una creatura letale e pericolosissima.

Fu Hakon a retrocedere per primo e le sue ultime parole non lasciarono spazio a fraintendimenti.
«Allora dovresti iniziare seriamente a preoccuparti per la tua incolumità.»


La nostra protagonista è Miriam, una giovane venticinquenne scappata dall’Italia dopo alcuni brutti episodi, che però ci verranno svelati piano piano pagina dopo pagina.

Fin da subito possiamo capire che la ragazza non è completamente un essere umano, ma ha un dono: la telepatia. Però per lei questo è una maledizione, perché oltre a sentire i pensieri di tutti, umani e non, non le permette di avere nessun tipo di contatto fisico, nemmeno una stretta di mano, in quanto se dovesse accadere l’aura della persona (o essere) la travolgerebbe scatenando in lei delle fitte di dolore in tutto il corpo, sempre ammesso che non venga presa dal panico, perché alloga le conseguenze sarebbero estreme. Ad un certo punto, dopo un evento che le ha lasciato un doloroso segno nell’anima, viene contattata in modo subdolo dall’Ordine dei Guardiani; altro non è che un concilio di umani a conoscenza del sovrannaturale con lo scopo di proteggere il genere umano.
La minaccia questa volta non sembra provenire più dalle creature che popolano la Terra, ma da qualcos’altro, di molto più oscuro. Ed qui che Craig, un influente umano tra i Guardiani, decide di coinvolgere Miriam e le altre razze al fine di fronteggiare un nemico comune.

Miriam, si troverà a dover far parte di questa improbabile “suicide squad” come la chiama lei stessa, collaborando con Lui, Rickert il licantropo, Rym il demone, Yamir il negromante e Hakon. Lui è un antico berseker tramutano moltissimi secoli e secoli prima in un potentissimo vampiro. Miriam scopre da subito che lui è l’unica creatura capace di regalarle gli anelati istanti di silenzio nella sua esistenza perennemente rumorosa e caotica. E rullo di tamburi… è anche l’unico in grado di toccarla senza causarle dolore.

In questo libro troverete un amore impossibile e passionale, profezie apocalittiche e un’imminente Ragnarok.

Colpi di scena, e oltre l’esplosione di passione anche una grande esplosione di potere!
Il romanzo è scritto davvero bene, ho apprezzato ogni personaggio e la loro descrizione e struttura. La serietà e l’ironia ben mischiati tra loro.

Non vedo l’ora di leggere il seguito, troppo curiosa di sapere cosa succederà pagina dopo pagina!

A presto,
Arianna.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buongiorno lettori la tappa di oggi si basa sulla musica, e noi di My Diary Secret Abbiamo avuto l'opportunità di chiedere alle autrici Sabrina Pennacchio e Sabrina Guarano il motivo di tali scelte e in che modo vanno ascoltate quindi mettetevi comodi chiudete gli occhi e ascoltate...





Sabrina Pennacchio - ammetto che per la soundtrack l'ha scelta unicamente Sabrina ahah poiché io non avevo proprio idee e lei ne aveva già tantissime. Si possono ascoltare senza un vero ordine, diciamo a sentimento.



Sabrina Guaragno - Le canzoni hanno tutte dei significati legati ai personaggi o alla trama: Love and war di Fleurie è quella che più racchiude l'essenza della storia, e cattura il punto di vista della protagonista Muirin, mentre Soldier è legata al pg di Sealgair e come si sente, quasi imprigionato nel suo ruolo. Self-esteem anche è legata all'animo ribelle di Sealgair, mentre Hold me di CLANN è una soundtrack usata durante la stesura che ha un che di fatato ed è perfetta per lo stile del romanzo. Le canzoni Metallica e dei Sonata Arctica si rifanno ai sentimenti che Sealgair e Muirin iniziano a provare l'una per l'altro e viceversa, mentre il resto delle canzoni sono sempre state ispirate dal tono romantico e fatato della saga. Io suggerisco di ascoltare Hold me quasi come sottofondo alla lettura e le altre in funzione al pov che si sta leggendo in quel momento. Love and war è perfetta per la parte finale più struggente.



Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon giorno lettori oggi ha inizio il blog tour dedicato al romanzo Intrigo Mentale siete curiosi di scoprirne di più?

Autrice: Raffaella Giordano
Genere: Age Gap (Hot)
Titolo: Intrigo Mentale 
Volume: Autoconclusivo
Uscita: 28 Agosto

Trama: Alexandra conosce bene il dolore sin da quando ne ha ricordo. Abituata a cavarsela da sola e a contare solo su se stessa, dopo essere scappata dall’istituto in cui è stata abbandonata da neonata, capisce che il suo corpo è la sua unica chance per poter guadagnare ed ottenere dalla vita le soddisfazioni che ha finora solo sognato.
Essere il desiderio proibito degli uomini la fa sentire potente e mai come in quei momenti si sente pienamente soddisfatta. Avere il controllo delle emozioni altrui è eccitante, farsi travolgere dalla lussuria lo è ancora di più.
L’amore, però, per Alexandra è pura utopia. Almeno fino a quando non incontra lui.
Daniel in principio è solo l’avventura di una notte ma diventa per lei, nel giro di poco, l’unica persona in grado di capirla. Nel loro inconsueto rapporto, però, vige una sola regola: nessuno dei due deve innamorarsi dell'altro.
L'amore ti salva, l'amore riesce a farti andare avanti quando tutto sembra finito, ma l'amore sbagliato ti uccide, l'amore perduto ti sconvolge e l'amore mai ricevuto ti trasforma.

“L'amore ti salva, l'amore riesce a farti andare avanti quando tutto sembra finito, ma l'amore sbagliato ti uccide, l'amore perduto ti sconvolge e l'amore mai ricevuto ti trasforma.
Alexandra, giovane e bella, non ha mai conosciuto l'amore. Cresciuta in un orfanotrofio e abituata a dare via il suo corpo senza sensi di colpa, si ritroverà a fare una vita che una ragazzina ancora minorenne non dovrebbe mai avere.
Incontrerà un uomo che cercherà di salvarla, ma probabilmente sarà colui che la distruggerà di più.
L'amore salva, ma nessuno può sfidare il destino e salvarsi da lui.”
 
 
Ero solo una ragazzina, quando mi ha toccata la prima volta.
Non avevo neanche un accenno di seno, ero una “donna pronta a sbocciare” diceva ogni volta che, per i motivi più svariati, mi faceva entrare nel suo ufficio.
All’inizio ero intimorita, non mi piaceva. Desideravo solo che finisse presto, poi con il tempo ho capito che, se volevo andare via da quel posto, dovevo giocarmi l’unica arma che possedevo. Il mio corpo.
Per anni mi sono concessa accontentandomi di ricevere briciole, per anni ho usato gli uomini, con la stessa crudeltà che loro riservavano a me.
Mi manca l’amore?
Come può mancarmi qualcosa che non ho mai avuto?
Come può mancarmi un sentimento che non mi appartiene?
Io sono Alexandra, non ho un vero cognome, nessuno si è mai preso la briga di darmene uno. Non ho una famiglia, i miei stessi genitori mi hanno abbandonata appena nata su di un gradino coperto di neve, come potrebbe un estraneo prendersi cura di una creatura, che neanche chi possiede il suo stesso sangue vuole?
Ma queste sono domande che ho smesso di pormi tanti anni fa, non chiedo più a Dio perché nessuno mi ha voluta.
Non credo più in nessun Dio, non credo più a nulla.
Sono Alex, una escort di lusso che vive di sesso e di ricchezza, non ho bisogno dell’amore!
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
"Quale Cacciatore avrebbe mai pensato che una Fata potesse decidere di mischiarsi ai mortali?"


Titolo: A Fairy Kiss – Storia d’Amore e Magia 
Autrici: Sabrina Pennacchio & Sabrina Guaragno 
Editore: Self Publishing (Amazon)
Genere: Urban Fantasy Pagine: 300 ( con illustrazioni ) Primo volume di una Saga
Formato: Cartaceo Flessibile (13,99€) - Cartaceo Cartonato (20.00€) - Ebook (3,50€)

Disponibile anche su Kindle Unlimited

Trama: Muirín è la bella e desiderata reginetta della scuola, nipote della preside dell’Istituto Lynch, nel piccolo paesino di nome Florence.
Segretamente, frequenta le lezioni dell’Istituto Specchio assieme ai suoi amici più stretti, Niall, Tuathla e Riona: in realtà, loro sono Fate, e Muirín è l’erede al trono dei regni delle Fate Bianche e Nere della realtà parallela di Enchanted.

Qualche settimana prima del suo diciassettesimo compleanno, però, giungono alla Lynch il tenebroso Sealgair e il timido Yoru.

Chi sono davvero i due nuovi studenti? Muirín potrà fidarsi del ragazzo dai lunghi capelli rossi, o dovrà proteggersi da lui, in quanto prossima Regina delle Fate?

Le autrici
 
Sabrina Pennacchio, costantemente con la testa tra le nuvole, sogna di poter vivere di scrittura. Nella vita di tutti i giorni si dedica alla beauty care e a tantissime altre sue passioni, tra cui il disegno.

Sabrina Guaragno, eterna sognatrice divisa tra la passione per la scrittura e il fantasy, e quella per la psiche umana: di giorno, ricercatrice e psicologa; di notte, editor, scrittrice e bookblogger.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Io sono Yabhet Guerriera di Luce, e questa è la mia storia.
Una storia fatta di sofferenza e combattimenti, di amicizia e di amore, di buio e di Luce.
Dio un giorno mi ha scelta per fare parte di un gruppo di combattenti quando il male regnava forte e implacabile. Quel giorno, poco più che ragazza, ho conosciuto i miei fratelli e le mie sorelle, anche loro Guerrieri come me…



Titolo: Yabhet la Guerriera di Luce
Autore: Fosca Griziotti Basevi
Genere: Fantasy
Pagine: 456
data uscita: 7 settembre 2021
prezzo: ebook 9,90 – cartaceo 15,00

Trama: Yabhet è una ragazza dal destino speciale: è un’Eletta. Non può permettersi di essere spensierata come le sue coetanee, deve sottostare a protocolli e soprattutto deve costantemente allenarsi e seguire gli insegnamenti del suo tutore. Ha però una famiglia che la ama e l’ambiente che la circonda è davvero magnifico. Il suo paese si chiama Elboc, è popolato da gente semplice ma buona e industriosa.

Durante una delle sue giornate libere, Yabhet si avventura in volo – sì, perché tra i Doni di Yabhet c’è anche quello di saper volare – e si ferma nei pressi di un invitante specchio d’acqua: lì incontra Ilar e Fergus, anche loro Eletti, che diventeranno i suoi migliori amici e con i quali affronterà la preparazione in Accademia, dove si diventa a tutti gli effetti Guerrieri di Luce.
Il mondo in cui si svolge questa storia è in pace da molto tempo, ma qualcosa sta cambiando... I primi incontri con le Ombre sono solo l’inizio di una lotta tra bene e male, tra Luce e forze oscure.
Yabhet vola con abilità sorprendente, ma sarà la capacità di creare e plasmare l’energia a rendere unico e prezioso il suo contributo nella guerra ormai imminente. Melek, il suo comandante, e gli altri componenti della squadra diverranno la sua famiglia, compagni con cui condividere le emozioni più profonde.

Bene e Male si affrontano, in primo piano i Guerrieri di Luce e luoghi meravigliosi, che però rischiano di diventare spettrali.

Un percorso pieno di ostacoli e caratterizzato persino dalla ricerca di sé, quello di Yabhet, che dovrà fare i conti con grandi dolori ma anche con sorprendenti personalità e infinite scoperte.

Biografia dell’autrice: Fosca Griziotti Basevi è nata a Milano nel 1968. Per tanti anni ha lavorato in azienda, nel campo dell'amministrazione, e ha scritto il suo primo libro in un periodo molto particolare della sua vita. Ha deciso di pubblicare in self publishing e con questa esperienza si è accorta dei grossi problemi di visibilità che incontra un autore alle prime armi. In lei è nato il desiderio di aiutare gli autori esordienti a farsi conoscere e ora si occupa proprio della loro promozione a tempo pieno.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon pomeriggio, lettori finalmente è arrivato dicembre e tra 24 giorni arriverà Natale che bello anche se amo l'aria che si respira in questo periodo, dicembre fa affiorare in me dei brutti ricordi specialmente sotto le feste che cerco di alleviare con qualche bella lettura e quella che andremo a scoprire quest'oggi somiglia hai film natalizi che stanno trasmettendo in questo periodo in tv...

Titolo: Amore a prima vista 
Serie: Wishes Lake vol 1
Autrice: Fabiola D'Amico
Genere: Romance
Editore: Self Publishing 
Collana: Benvenuti a Wishes Lake
Costo: Ebook €2.99 Cartaceo €10.00
Uscita: 22 Novembre 2020
Link Order: https://amzn.to/35UQIP5

Il mio voto ★★★★★

Trama: Holly è il sindaco di un paese abbarbicato sui monti del New Hampshire; oltre a occuparsi del bene dei suoi abitanti, è mamma di Nicole e possiede un negozio di articoli da regali. Durante il periodo natalizio Wishes Lake si trasforma in un paese da fiaba. Ci sono la neve, i canti natalizi, il premio per gli addobbi più belli, il festival dei desideri. Purtroppo anche nelle migliori fiabe ci sono misteri da risolvere e Anthony Greyson arriverà dalla città per ritrovare una preziosa miniatura rubata nell'ufficio del direttore dell'Holiday Inn. Per cogliere in castagna il ladro, Anthony nasconde a tutti la sua vera identità e, per accattivarsi le simpatie degli abitanti del luogo e scoprire indizi, scommette che riuscirà a far crollare la virtù del sindaco, tuttavia la questione gli sfuggirà di mano, ritrovandosi a chiappe nude. Complice il freddo, la cioccolata calda e un'intensa attrazione fisica, i nostri eroi decideranno di incontrarsi di nascosto, senza considerare che nulla sfugge agli abitanti di Wishes Lake. 

Una serie di rocamboleschi eventi farà precipitare più volte gli eventi e metterà a repentaglio il lieto fine di questa bollente coppia. Siete pronti a vivere il Natale più dolce, imprevedibile, bizzarro e divertente di sempre? A scoprire chi ha rubato le miniature? 

Benvenuti a Wishes Lake la città dei desideri.



Ci sono storie che si ha il bisogno di leggere quando intorno va male o semplicemente quando si ha bisogno di staccare la spina da una realtà a volte troppo stretta. Amore a prima vista è un romanzo di poche pagine eppure ha il peso di un'opera teatrale dove atto dopo atto ci si innamori di ogni personaggio, anche degli antagonisti belli, impossibili e dannati. Holly risente da un passato tormentato da una fine dove il mondo le è crollato addosso, chiudendo cosi il rapporto con quel sentimento chiamato amore.

Ma mentre Holly cerca di rifarsi una vita senza più nessuno al fianco a parte il suo amato Thor,  il destino con simpatia e gesti a dir poco straordinari la portano sulla strada verso un nuovo amore.. Non dimenticando ovviamente qualche ostacolo.

La storia di Fabiola D'amica è una storia semplice, dal flusso lineare e armonico ma è proprio la sua semplicità e la sua genuinità a lasciarci senza fiato e a capire quanto libri del genere scaldino l'anima. 

I personaggi sono ben caratterizzati. Ogni minuzioso dettaglio continua continua a lasciare spazio all'immaginazione e a stento si riuscirà a smettere di leggere se non arrivati alla parola fine.

Nonostante sia una storia per Natale la scrittura dell'autrice è cosi ricca che deve di certo essere un libro da leggere ogni giorno in modo da scaldare le giornate. Curiosa di scoprire cosa ci riserverà l'autrice nel secondo volume della serie non vedo l'ora...

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


 

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon giorno a tutti lettori oggi voglio parlarvi di una fiaba molto carina in stile dark, dell'autrice Sabrina Soldati. 

Titolo:
GraveYard
Autore: Sabrina Soldati
Illustratore: Sabrina Soldati
Genere: Fiaba Dark Fantasy (illustrata)
Editore: SelfPubblishing
Pagine: 111
Ebook: €3,99 (13 Novembre)
Cartaceo: €15,00 (15 Novembre)
 Acquistalo su Amazon

Trama: La serenità del tranquillo villaggio Nameless sta per essere sconvolta dall'arrivo di un'anziana straniera, la quale, lancerà una maledizione su tutti gli abitanti rendendoli immortali e violenti. Il loro destino verrà lasciato in mano a due giovani che, secoli dopo, avranno il compito di sistemare le cose prima che la situazione precipiti.

L'autrice: Sabrina nasce a Parma, Emilia Romagna, il 31 agosto 1981.Sin da bambina ha mostrato passione per l'arte e soprattutto per la scrittura ed il disegno. Non ha potuto frequentare scuole artistiche per problemi personali ma questo non l'ha scoraggiata nel voler intraprendere comunque una propria carriera artistica da autodidatta.
Mistero, passione, dedizione ed una fervida fantasia sono alla base del dono di questa artista. Sin dall'infanzia, Sabrina, ha dimostrato di possedere un talento naturale per il disegno e la scrittura, passioni che l'hanno portata ,nel corso degli anni, a sperimentare nuovi generi. Da sempre affascinata dal tema fantasy ed horror, ha collaborato alla creazione di alcuni disegni per eventi dedicati ai bambini e feste a tema natalizio. 
Il mondo di Darky (così è conosciuta sul web e sui social) è popolato da esseri misteriosi ed il suo stile dark e oscuro è versatile e riesce ad adattarsi al contesto nella quale viene inserito, alternando fate e folletti ad esseri oscuri senza mai perdere l'ispirazione ne mostrare particolari preferenze. Quando lavora su una nuova opera ,entra in una dimensione irreale nella quale riesce a riportare su carta o in digitale le idee e le immagini che lei percepisce nella sua anima. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli, riesce ad esprimere le sue potenzialità e le sue emozioni attraverso i colori ed i i suoi scritti.
GraveYard è la sua opera d'esordio.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon pomeriggio lettori oggi si conclude il blog tour  dedicato al romanzo di Al di Là di Borgo Opaco, un Dark Fantasy nato dalle esilaranti mani di Emanuela A. Imineo. 
Quest'oggi vi porterò nei meandri più oscuri del libro attraverso alcune sezioni segrete 
che troverete nel sito della serie. 

Ma prima...



Navigando nel sito ispirato al romanzo  Al di Là di Borgo Opaco vi imbatterete in alcune sezioni dove a fondo pagina vi verrà posta una domanda inerente al libro, cliccando su questa porticina raffigurata qui a lato potrete dare una risposta, e se la risposta sarà esatta vi verrà svelata una sezione segreta dove troverete informazioni, riti, incantesimi e tanto altro inerente alla storia, ad esempio cosa cela il libro delle ombre di Metelaine? In tutto troverete 5 ingressi segreti e no, non ve li svelerò tutti altrimenti vi rovino il divertimento, ve ne svelo solo una ovvero quello che sono riuscita a trovare per prima. Attraverso la sezione della Chiromante potrete accedere alla pagina della dimenticata e rispondendo correttamente alla domanda "In cosa si trasforma l'amore di Provenza" cliccando sulla porticina in basso, entrerete in una sotto pagina dove vi verrà svelata una ricetta e un incantesimo per allontanare la negatività, forte vero? L'autrice ha studiato tutto nei minimi particolari e lo ammetto mi sono divertita un sacco a cercare queste sezioni nascoste, e ammetto che quello che troverete nel loro interno è veramente interessante. 



Vi lascio un piccolo video introduttivo che ho realizzato per l'occasione, fatemi sapere qual'è stata la prima pagina nascosta che avete trovato e qual'è stata la vostra preferita un abbraccio e alla prossima 


Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti

Titolo: Il Sangue del sud
Autore: Cristiano Ciardi
Volume: 2
Saga: I Racconti dei Regni
Copertina flessibile: 422 pagine
ISBN-13: 979-8652803353
Editore: Independently published (10 giugno 2020)
Prezzo: €10,00
Ebook: €1,00


Titolo: Silenzio in Terra
Autore: Cristiano Ciardi
Volume: 3
Saga: I Racconti dei Regni
Copertina flessibile: 221 pagine
ISBN-13: 979-8653141133
Editore: Independently published (11 giugno 2020)
Prezzo: €9,48
Ebook: €1,00

Trama: Il Regno ancora è scosso da mutamenti lenti e inesorabili, il Consiglio si interroga e si divide su quale sia la strada da intraprendere, quella di un equilibrio forgiato dall'uomo o quella della conoscenza e del rispetto, fondamentali  per una convivenza con il mondo naturale.
Alcuni personaggi vivono i propri giorni inconsapevoli di questo cambiamento. Ghedro (figlio di Garach) e Annalo (fratello minore di Efero) due ragazzi di diciassette anni, assistono loro malgrado ad un attacco dei Lupi Neri d'Oriente, un attacco che testimonia la debolezza del Regno. Osfen (un soldato di Trisa) trova l'amore in una donna che non credeva essere più in grado di amare. Lo stesso Efero diviene un personaggio meno centrale, lontano dalle dinamiche politiche.
Altri personaggi al contrario combattono ogni giorno per affermare la propria visione del mondo. Isulo, dopo la sua “sconfitta” politica sul campo di battaglia dell'altopiano (dove Efero e Tosone riescono ad evitare lo sterminio dei Santri), tenta di tessere una rete di corruzione a favore di alcuni consiglieri allo scopo di sostenere la sua voce in seno al Consiglio. Eudon il vecchio consigliere e Learco (nuovo consigliere del Regno alleato a Edola) cercano con ogni mezzo di contrastare l'abilità politica di Isulo e del suo formidabile alleato. Ed infine Edola, l'unica consigliere donna del Regno: è lei che si contrappone con maggior forza ad Isulo ed è lei che assiste agli eventi nodali della trama assumendo il ruolo di filo conduttore delle diverse linee narrative.
Un passaggio di testimone tra Efero e Edola che evolve con il procedere della storia.
Efero vive un momento di crisi personale profonda, sente di aver perso alcuni riferimenti su cui aveva poggiato la visione di sé, tanto che, in alcune fasi della storia, è quasi irriconoscibile. Edola invece è un personaggio in continua crescita che trova forza nella sua volitiva ricerca della verità; pur assistendo ad eventi dolorosi e pur provando essa stessa dolore, tramuta la sua disperazione in lucidità e capacità di scegliere. E' come se inconsciamente i due personaggi fossero legati da un'intesa potente e nascosta (già nel primo libro) che permette l'alternarsi di forza e debolezza. 
Il Sud è ancora il luogo dove tutto si muove e cambia. Edola, in viaggio nei territori del Sud, scopre come davanti al terrore e alla precarietà della vita, la politica e le scelte frutto di compromesso diventino irrilevanti. Immersa nella lotta per la sopravvivenza umana si trova a dover decidere se continuare a muoversi all'interno della sua carica di consigliere del Regno o, al contrario, prendere parte agli eventi in prima persona sancendo un cesura tra lei e il Consiglio.

Nuova luce assumono gli ambasciatori, il loro mondo, le loro origini, la loro natura, il loro credo,  i legami familiari e le motivazioni che spingono Ruth-f-hel e Ash-d-hala nella loro missione. Due personalità distinte e contrapposte, sia in patria che nelle terre straniere; due personalità che il lettore comincerà a riconoscere e ad apprezzare. 
La via più breve, agli occhi dei deboli, sembrerà l'unica percorribile, e per contrastare questo delirio Edola e i suoi alleati saranno costretti ad evocare la memoria degli antichi uomini saggi (chiamati i Silenziosi), coloro che riuscirono a guidare il Regno nei tempi passati.

Il sud, ancora resiste, isolato, riesce a seguire la via del rispetto. 
E' lontano, nessuno si accorge....ma per quanto ancora?


CIARDI Cristiano Nato a Livorno il 28 settembre 1970. Sposato con due figlie. Dopo un lungo travaglio di studi e lavori che poco si addicono alle sue passioni, decide di cambiare nettamente strada cercando di costruirsi da zero un curriculum adatto per accedere al Corpo Forestale dello Stato. L'occasione giunge con il bando del 1997  e l'entrata nel Corpo nel 2000 .
Si laurea in Economia e Commercio e, tra il lavoro e la famiglia, riesce a riprendere il filo delle proprie passioni: acquista un pezzo di terra, mosso dal desiderio di avere un costante contatto con la natura, e riprende in mano vecchi racconti scritti molti anni prima. Il desiderio di raccontare lo porta a costruire un mondo di fantasia in cui natura e uomo sono in continua integrazione. 
Nel 2012 autopubblica “I Confini di Trisa”, il primo volume della Saga "Racconti del Regno” . 
Il secondo e terzo volume, “Il sangue del sud” e “Silenzio in terra”, sono usciti in agosto 2020.
Pagina Facebook: “Racconti del Regno”
Il sito del libro è: www.cristianociardi.com
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon giorno lettori e ben trovati quest'oggi ha inizio il blog tour dedicato al nuovo romanzo 
di Emanuela A. Imineo, Al di là di Borgo Opaco.  


Per 24 giorni, 24 blog diversi vi porteranno all'interno del romanzo per scoprire 
cosa vi è nascosto all'interno delle sue pagine... 

Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti
Titolo: Un amore spezzato
Serie: Turner vol. 1
Autrice: Ester Ashton
Genere: Romance
Pagine: 326
Selfpublishing

Il Mio Voto ★★★★

La vita di John Turner, aitante marine dei S.E.A.L., viene drammaticamente sconvolta da un tragico evento. Da quel maledetto giorno di sei anni prima i sentimenti e le emozioni che lo tenevano in vita si sono irreparabilmente spente, gettandolo in un circolo distruttivo fatto di sesso anonimo e missioni al limite del pericolo. Quando il suo amico e collega, Logan Mitchell, lo spedisce in licenza forzata a Dallas, John è costretto a venire a patti con un passato fatto di dolorosi ricordi e un’insaziabile sete di vendetta....


Nuova settimana nuova storia ritornano le avventure dei Marines piu sexy del momento quelli nata dalla fantastica penna di Ester Ashton. lo ammetto non vedevo l'ora di leggere del gigante buono John Turner, ho sempre avuto un debole per quest'uomo e scoprire che l'autrice ha fato una serie dove protagonisti principali sono John e suo fratello Max mi porta al culmine della felicità, ma andiamo per ordine. Chi è John Turner? 

John Turner, è un aitante marine dei S.E.A.L., la sua vita viene drammaticamente sconvolta da un tragico evento, e da quel maledetto giorno di sei anni prima i sentimenti e le emozioni che lo tenevano in vita si sono irreparabilmente spente, gettandolo in un circolo distruttivo fatto di sesso anonimo e missioni al limite del pericolo. Quando il suo amico e collega, Logan Mitchell, lo spedisce in licenza forzata a Dallas, John è costretto a venire a patti con un passato fatto di dolorosi ricordi e un’insaziabile sete di vendetta. Ed è proprio nella sua città natale che Max, suo fratello e capo di un’agenzia di sicurezza, lo invita a partecipare ad un caso di rapimento a cui stanno lavorando insieme a degli agenti dell’FBI.

Restìo ad avere contatti prolungati con la sua famiglia, dapprima rifiuta categoricamente, ma l’arrivo in scena di una sensitiva lo costringe a rimettere tutto in gioco. Anya Summers ha un dono: riesce a percepire il passato, il presente e il futuro toccando gli oggetti. Ed è proprio così che entra nella vita dei fratelli Turner, quando viene chiamata a mettere a disposizione le sue capacità extrasensoriali per rintracciare una donna scomparsa. L’attrazione reciproca è indubbia, ma il cuore di John non è in grado di provare emozioni… o forse sì?

Tra passioni, vendette e inseguimenti all'ultimo respiro, la forza dell’amore ricucirà i frammenti di un cuore spezzato che aspetta solo di trovare la pace del perdono.

Ancora una volta l'Ashton ha lasciato il segno e dalla sua penna ha estrapolato una storia leggendaria, mi sono appassionata alla storia di questi Marines qualche tempo fa grazie alla serie Marines Sex and Love e questa duologia dovrebbe completare il ciclo ma non si sa mai l'autrice volesse farci qualche bel regalo forse un 3 volume della serie? Staremo a vedere. Comunque anche qui, come nei romanzi precedenti ci imbattiamo in un circolo vizioso dal quale è difficile uscirne, John per me è stato una droga e l'ho terminato nel giro di mezza giornata. L'azione fa da padrone, ma l'autrice ha voluto arricchire il tutto con un tocco di paranormale, grazie ad Anya la quale farà breccia nel cuore del nostro gigante buono, nel complesso un romanzo che si divora in poche ore e che non da il tempo di respirare, suspance e passione vanno a braccetto, fortunata me che mi ritrovavo sotto mano il 2 capitolo della serie, e non ho dovuto attendere per averlo altrimenti sarebbe stata un agonia, infatti è già in fase di lettura e spero di riuscire a parlarvene molto presto, in conclusione se siete in cerca di una storia da brivido la Turner Series fa al caso vostro. 

Sei la mia logorante, sconvolgente ossessione
SI RINGRAZIA L'AUTRICE PER LA COPIA ACR


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettori compulsivi, (forse ossessivi) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amici è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • La Casa dei Cani Fantasma di Allan Stratton (Recensione)
  • Blogtur + Giveawey "Keep Waiting"
  • Recensione: Oliver, Il Gatto Che Salvò Il Natale di Sheila Norton
  • #secretbookchallenge + Giveawey Mensili
  • Manga Planet - Scegli Me! (Recensione)

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates