• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary


Buon domenica lettori, Halloween si avvicina e non vedo l'ora di festeggiarlo con la mia nipotina. Quest'anno abbiamo intenzione di addobbare la casa come da tradizione, fare dolcetto o scherzetto e la sera leggere qualche storietta horror in chiave Geronimo Stilton. Ho pensato di pubblicare questo speciale per consigliarvi qualche lettura carina, per un halloween davvero da brivido ho scelto 10 titoli complessivi per fascia d'età che spero apprezzerete iniziamo dai lettori più piccoli...

1. Guarda che chiamo l'Uomo Nero! di Roberto Pavanello. Un libro di pochissime pagine ricco di illustrazioni, e molto buffo e serve principalmente per sdrammatizzare e far superare le paure dei bambini molto molto carino.

2. Sofia Tantepaure Dolcetto o morsetto? di Simone Frasca. In uscita per Battello A Vapore il 18 ottobre non ho avuto l'occasione di leggerlo ma dalla trama sembra interessante.

3. Uscita Mondadori, Gustavo. Il timido fantasma di Flavia Z. Drago. È carinissimo uscito l'11 ottobre un libro consigliatissimo per i più piccoli, adatto ai bambini di 3 anni e la storia di questo fantasmino molto timido in cerca di amici. Leggendolo mi è venuto in mente la serie che trasmettono su NETFLIX dei 3 cagnolini fantasma, mia nipote lo ha apprezzato tantissimo e sono sicura che lo apprezzeranno anche i vostri bimbi

4. Aumentiamo un po' la fascia d'età tutti conoscono R.L. STINE la mia prima lettura di quest'autore fu 123 invisibile horror per ragazzi dai 10 anni personalmente non mi sento di consigliarvi un titolo di quest'autore ma ben tutti i suoi titoli quindi avete l'imbarazzo della scelta. Se poi ai suoi libri volete aggiungerci anche qualche film ispirato hai suoi romanzi ben venga io personalmente li ho visti tutti e come da tradizione la notte di halloween un suo film lo vedo sempre seguito poi da film un po' più corposi

5. La dilogia di Billy Bones di Christopher Lincoln, una lettura mozzafiato e se anche voi come me amate lo stile di Tim Burton, dovete assolutamente leggerlo.

6. Il colore della paura. Once upon a zombie di Billy Phillips e Jenny Nissenson un libro che ho amato e in lista ho anche il secondo volume della storia peccato che la serie sia stata interrotta non si sa per quale motivo dall'autore al secondo volume (Qui Recensione)

7. The Midnight Club di Christopher Pike io l'ho amato, tutto gira intorno alla Rotterham Home un Hospice per ragazzi adolescenti con malattie incurabili, ogni notte a mezzanotte all'insaputa di tutti si riuniscono per raccontarsi storie dell'orrore ma qualcosa si cela nell'ombra, antiche sette, pazienti guariti all'improvviso, strane apparizioni... nonostante non sia il genere che prediligo, questo mi è piaciuto, anche perchè è molto soft.

8. La dilogia di Paige McKenzie e Adria Tissoni, Una presenza in quella casa e il risveglio di Sunshine non è horror estremo come il prossimo che vi consiglierò ma la tema fantasmi tempo fa recensii il primo volume per la casa editrice Giunti (Qui Recensione)

9. Sono Bella? di Jon Athan, edito Dark Abyss Edizioni, su questo vi dico solo una cosa se non volete dormire la notte be questo romanzo fa al caso vostro. È un horror mooolto cruento io personalmente avevo iniziato a leggerlo ma mi sono fermata perchè è un libro che non fa per me. Ma lo consiglio vivamente agli amanti del genere.

10. La setta delle Tre Erre di Stefano Uggè, edito Linee Infinite. Questo più che Horror e un Thriller lo lessi tempo fa ma lo abbandonai dopo i primi capitoli troppo spargimento di sangue la storia è bella ti coinvolge e se non fosse stato per tutte quelle scene esplicite avrei continuato la lettura, ma sinceramente ero arrivata ad un punto di non ritorno e ogni volta che leggevo del sangue, avevo i conati di vomito perciò l'ho abbandonato.

Spero che questi titoli vi incuriosiscano fatemi sapere se li conoscevate e se li avete letti cosa ne pensate, alla prossima.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Titolo: La Schiava Ribelle
Genere: Romance Storico/Retelling
Autore: Eleonora Fasolino
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Data di Uscita: 30 Agosto 2022
Pagine: 288
Ebook: 4.99 euro
  • ISBN-13 ‏:‎ 978-8822770943
Voto: ★★★★

Trama: Briseide, amante di Achille e custode dei suoi segreti. Troia è sotto assedio. Ogni giorno gli attacchi dei greci si abbattono implacabili contro le sue alte mura e nessuno sembra in grado di opporsi alla furia dei più valorosi tra loro, i micidiali guerrieri mirmidoni. Si dice che il loro re, il nobile Achille, sia il combattente più forte mai esistito. Il più veloce, il più impavido. E il più spietato. Quando viene privata della libertà e condotta al suo cospetto, Briseide sa di non essere più una principessa, ma una schiava. E, non aspettandosi clemenza, si aggrappa all’unica cosa che le resta: la sua dignità. Con il trascorrere delle giornate nell’accampamento di Achille, però, si accorge che la fama oscura che circonda il leggendario eroe non tiene conto dell’umanità che ogni tanto lascia trasparire, specialmente nei confronti dell’inseparabile Patroclo, il valoroso principe che lo affianca in ogni battaglia. E che il suo onore è pari alla sua abilità con la spada. Forse, nonostante il fato li abbia resi nemici, Achille e Briseide non sono poi così diversi. Forse uno spietato invasore e una principessa ridotta in schiavitù possono cambiare il corso della storia.
Schiava di un re. Padrona del proprio destino.
La storia mai raccontata di Briseide, Patroclo e Achille


Come succede ogni volta che si parla di mitologia greca, il mio cuore va in brodo di giuggiole e io potrei passare le ore a leggere e rileggere le storie e le avventure di uomini e donne immortali, le cui gesta ancora oggi fanno eco e sono entrate a far parte di una sorta di memoria collettiva, a cui tutti noi siamo legati, chi per un motivo e chi per un altro.
Ecco che La Schiava Ribelle si colloca perfettamente nel filone di retelling mitologici che ultimamente vanno molto di moda e che cerca di riadattare in chiave moderna vicende della storia antica, perchè diciamocelo, i topoi narrativi non sono mai veramente cambiati da quando esiste la capacità di inventare storie.

Stavolta, protagonista della vicenda è Briseide, la schiava passata alle cronache per essere stata il motivo dell'ira funesta di Achille. Tutti conosciamo gli immortali versi di Omero che nell'Iliade racconta la vicenda del più grande tra gli Achei durante la Guerra di Troia.
Ma pochi forse si sono domandati cosa davvero avvenne, perchè mai Achille fosse preda di questa ira selvaggia, come poteva una schiava suscitare a tal punto l'interesse di un re?

"Non temi la morte, re dei Mirmidoni?"
"Tu ne hai paura?" le domandò.
Briseide scrollò le spalle. 
"Mi fa più paura sapere che questa vita non avrà più nulla da offrirmi. 
A volte è come se non fossi nemmeno nata, come se fossi ancora... un pezzo d'idea. 
Briseide, una donna, una moglie. E adesso una schiava. 
Pezzi d'idee, lo vedi. Ma io? Io che idea sono?"

Briseide racconta la sua versione dei fatti, dalla morte del marito Minete, fino all'epica conclusione della storia, della loro storia, una storia immortale, costruita passo dopo passo da una donna e due uomini, i cui cuori non solo battevano l'uno per l'altro, ma anche per lei.
Quello che ho apprezzato nella scrittura di Eleonora è sicuramente il raccontare una vicenda particolare come l'amore tra Achille, Patroclo e Briseide con un respiro più moderno. Questo è sicuramente un grande vantaggio del romanzo che permette al lettore di accostarsi a questi personaggi senza esserne intimidito e senza sentirsi spaesato di fronte a un'ambientazione tutt'altro che attuale; al contempo, questo retelling più moderno, differentemente da quanto accade ne La Canzone di Achille della Miller (purtroppo il paragone nasce spontaneo), in qualche modo snatura leggermente i personaggi rispetto al mondo ellenico di cui sono parte.

Questo è un commento che mi sento di fare a fine lettura, perchè nel durante sono stato totalmente catturato dalla dinamica che si instaura prima tra Briseide e Patroclo e poi tra Briseide e Achille, nonostante tutto ciò che già lega i due eroi Achei.

Briseide è quel tassello in più che porta all'apice l'amore dei due ragazzi (e non so se riesco a spiegarmi, suppongo che dobbiate leggere il romanzo per capire di cosa sto parlando).

Patroclo è il personaggio che più mi ha colpito, per la sua delicatezza, ma per la sua forza d'animo, per la sua capacità empatica e comunicativa.

Patroclo è l'eroe senza macchia e senza paura, quello che decide di sacrificarsi per il bene di tutti, per Achille, per Briseide, per i Mirmidoni. Non cerca la gloria eterna, non cerca la fama, gli basta essere al posto giusto. Posto che occupa tra le braccia dei suoi amanti, Achille e Briseide.

Achille è invece il personaggio più particolare. Certo non è facile rendere moderno un eroe tutt'altro che ingentilito nella versione di Omero. Un uomo assetato di gloria, fama e potere, che combatte perchè il suo nome sia immortale, perchè la sua vita sia ricordata dai posteri. Achille è qualcuno che è pronto a sacrificare gli altri in nome del proprio egoismo e del proprio furore, quell'ira divina tanto temuta sul campo di battaglia. Del resto, Achille è più dio che uomo e da quando gli dei si preoccupano dei mortali?

Forse è Briseide a fargli cambiare idea, a fargli capire che un dio può interessarsi a qualcosa di più, che può esserci dell'umano in lui, qualcosa che solo Patroclo ha risvegliato fino a quel momento.

Ed è Briseide, donna forte, autentica, capace di far valere se stessa, dopo una vita intera a dipendere da altri, a vergognarsi di sè, del proprio status, del proprio aspetto, a cambiare per sempre il re dei Mirmidoni.

"Eri già allora una schiava, Briseide..." osservò Achille con tono incolore. "Una schiava del silenzio, una schiava tra gli uomini a cui tenevi. Eri schiava e prigioniera." Sospirò. "Magari è per questo che ti sei adattata presto a essere la mia, di schiava".
"Sono la tua schiava, lo so" convenne lei "Ma, Achille, con te riesco ancora a essere... Briseide, qualcosa di lei, almeno. Mi hai tenuta perchè Patroclo voleva tenermi ma..."
"Ma sono stato io... a vederti. A capirti".

Fossi stata in Briseide forse avrei lasciato Achille dopo la morte di Patroclo, sarei scappato, perchè lì esce fuori tutta la furia tossica dell'eroe accecato da ira e vendetta, sentimenti che si ripercuotono sulla sua schiava, anche in modo fisicamente violento.

Sì, Achille e Patroclo alla fine muoiono (non è uno spoiler!), perchè la storia è già stata scritta e raccontata, ma la loro eredità vive in quella donna che continua a raccontare di loro, della loro vita, nonostante ci risulti spontaneo domandarci perchè Eleonora non ha fatto uno strappo alla regola e ha permesso a questi tre personaggi di vivere la propria storia in modo diverso stavolta, sembra quasi che se lo meritino da queste pagine.

E si apprezza ciò perchè è Eleonora ad amarli per prima di un amore viscerale, raccontando la sua versione della storia, portando la sua voce insieme a quella di tanti altri che ci hanno restituito un'immagine della guerra di Troia.

Una storia assolutamente da leggere!
Grazie Eleonora e Newton Compton!

A prestissimo, Francesco

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Dall’autrice del bestseller Il segreto di Medusa

Autrice: Hannah Lynn 
Casa editrice: Newton Compton 
Serie: Greek Women, Vol 2 
Data pubblicazione italiana: 7 marzo 2022 
Pagine: 320 
ISBN: 978-8822766519 
Cartaceo: 9,40€ 
Ebook: 4,99€ 
Voto: ★★★★★ 

Trama: Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senza conoscere fino in fondo le sofferenze a cui è stata sottoposta fin dalla giovane età. Una donna che ha dovuto sopportare l’omicidio del precedente marito e del figlio uccisi brutalmente, l’assassinio della figlia Ifigenia sacrificata con l’inganno agli dei dal padre. Senza contare le umiliazioni pubbliche, i soprusi e gli abusi a cui la regina di Micene deve sottostare per il bene pubblico. E così, in un racconto appassionante e commovente, Clitennestra assume sembianze di una modernità impressionante e il lettore si ritrova avvinto da una spirale di odio, amore, violenza e spargimenti di sangue di familiari che non ha eguali nella mitologia greca.

Dopo il successo di Il segreto di Medusa, finalmente svelato il mistero della figura femminile più cattiva della mitologia greca.

“Perfido mostro”, la definì il marito Agamennone, ma era davvero così? O è tutt’altra storia?

«La verità prima o poi viene a galla… Un romanzo imperdibile.»

«Fino a oggi ho sempre creduto che Clitennestra fosse il prototipo dell’infamia, della crudeltà e dell’egoismo. È stato bellissimo scoprire chi fosse in realtà.»

«Possibile che io sia la stessa persona che a scuola non voleva studiare la mitologia? Me l’avessero raccontata così avrei avuto solo dieci in pagella.»

Hannah Lynn: È nata e cresciuta in Inghilterra. Il segreto di Medusa è diventato un bestseller alla sua prima uscita ed è in corso di traduzione in numerosi Paesi. La vendetta degli dei è il secondo episodio della serie Greek women.


Agamennone ha -senza volerlo- ucciso un cervo sacro, la Dea Artemide è adirata, e per permettergli di solcare il mare con le sue navi, raggiungere Troia, e avere il suo perdono, chiede consiglio a Calcante, un potente indovino. Arrivato al suo cospetto, gli confessa che la Dea chiede un sacrificio, un unica morte. La morte di Ifigenia, la sua figlia più bella.

🍂 «La Dea accetterà un unico sacrificio», disse.
«Un’unica morte sul suo altare nel tempio di Aulide».🍂

Ed è cosi che inizia “La vendetta degli Dei.”

La vita di Clitennestra, Regina di Micene, aveva due facce: quella pubblica e quella privata. Temeva il marito Agamennone, nascondendosi da lui ogni volta che poteva. Sentiva la mancanza della sua Sparta, della vita che aveva e avrebbe avuto come guerriera.

🍂La bellezza: il più corrotto dei doni.🍂

Un messaggero via terra, mandato dal re incontra la Regina. Informandola di ciò che l’indovino ha confessato al Re, La Dea Artemide chiede un unione. Ifigenia dovrà partire per Aulide per sposare Achille. Specificando però che solo la maggiore dovrà andare, senza la famiglia ad accompagnarla. Clitennestra, pensando ad una motivazione completamente diversa dalla realtà che non gli è stata detta, decide che lei partirà ugualmente con la figlia, lasciando alla cittadella le figlie di mezzo e il piccolo futuro Re.

L’amore che la regina prova per la figlia, è cosi grande da oltrepassare l’odio verso il marito. Rassicurando la giovane sull’affetto e la protezione del padre, durante il viaggio in mare e poi… l’orrore, il tradimento. La morte.

Già un tempo lontano, l’uomo che chiama marito le ha portato via un figlio, Alessandro, ed ora, la storia si ripeteva.

L’amore di una madre, è una delle forze più grandi che possano esistere. Il dolore della perdita mescolato a quel sentimento può diventare devastante, e Clitennestra ne è la dimostrazione.

Gli anni passano, la guerra a Troia era ancora lunga e la regina stava mettendo tutta se stessa per proteggere i tre figli rimasti. Protetti nel loro palazzo, cercando di insegnare l’arte del combattimento, mantenendo il segreto sull’orrore commesso dal Re. Nel mentre un uomo osserva la donna spartana, poco lontano, seduto con indifferenza. Non un uomo qualunque, ma Egisto, cugino di Agamennone, assassino di suo Zio, Re Atreo.

E mentre lo scorrere del tempo continuava a battere le sue lancette, e la guerra ancora non dava segni di una fine, i figli della regina crescevano, e in lei nuovi sentimenti nascevano, si intensificavano. Egisto divenne una costante, come l’odio per il marito.

🍂La guardava. La studiava. E sembrava la cosa più naturale del mondo. Non potevano toccarsi, ma niente avrebbe potuto impedire loro di osservarsi.🍂

Elettra, la figlia a cui sembra scorrere il sangue spartano della madre, cova odio e rancore per la Regina. La piccola, ormai tredicenne, ammira troppo il padre, tanto da difenderlo anche quando le viene svelata la verità.

La storia di una donna, madre, moglie, amante e regina. La storia di una persona distrutta dal dolore, percossa e umiliata dal marito che la prese con la forza, continuando a portarle via pezzi del suo cuore e della sua anima. La storia di una donna che cerca sollievo e vendetta. Una donna che pagina dopo pagina ho ammirato e rispettato.

🍂”Sii impeccabile e recita la tua parte per un’ultima volta”, si disse Clitennestra.🍂

Elettra, cocciuta e ceca alla realtà, quando finalmente Clitennestra riesce nel suo intento, scappa portandosi dietro Oreste, il futuro Re. Cercando di corrompere la sua mente e l’affetto per la madre. Lei vuole vendetta per la donna che la ama e la cresciuta, per un padre che ha solo un titolo e nulla più.

🍂 «Metterai di nuovo piede a Micene, Oreste, nel momento in cui sarai pronto a ucciderli entrambi».🍂

Gli Dei sono spietati, “Dei e non Dee, uomini e non donne”, ha citato Pizia, l’alta Sacerdotessa di Apollo. Gli Dei vogliono vendetta, sempre. E anche chi come Oreste, ha l’animo e il cuore puro, se loro ordinano, prima o poi, deve macchiarsi e diventare un carnefice.

🍂 «Così hai la corona», sibilò lei, «ora non ti resta che rimanere in vita abbastanza a lungo per farne uso».🍂

Le Erinni, esseri che fanno della vendetta la loro vocazione, perorando la causa di chi, secondo loro, hanno subito un torto ingiusto. Spesso torturando lo sfortunato fino alla morte.

Apollo il Dio della luce, oltre il senso di colpa ha portato anche questo dolore nella vita di Oreste. Un viaggio verso la Dea Atena, un processo, il primo tribunale a votazione, decisioni da prendere sui fatti ormai compiuti…

🍂 «…Quel sorriso. Ma un sorriso può ingannare. Può essere una maschera, come chiunque si è riunito qui oggi sa bene. Può nascondere la vera natura di una persona e le sue vere intenzioni».🍂

La storia è lunga e breve allo stesso tempo, in un tempo dove gli Dei camminavano e parlavano con i mortali, ma che alla fine erano il loro semplice e puro passatempo. Usati per essere eclamati e adorati.

Un romanzo che ho adorato, letto in un solo giorno divorando una pagina dietro l’altra. Ho amato alcuni personaggi, come Clitennestra, Egisto, Laodamia e Oreste. Altri che non ho sopportato, in particolar modo Elettra, personaggio che mi ha davvero lasciato l’amaro in bocca. Ma anche le stesse divinità, sottolineando come tutt’ora chi ha potere ha la decisione su tutti, anche se sbagliata.

La storia procede fluida e incalzante. Personalmente mi ha incuriosito sempre di più, anzi spero di leggere molto altro di questa autrice. Devo anche fare i complimenti alla casa editrice Newton Compton per i particolari e per la cura della copertina.


Si ringrazia la casa editrice per la copia del romanzo

Alla prossima
Arianna 💖

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Autore: Paola Servente
Genere: Romance
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 288
Data di uscita: 24/02/2022
ISBN: 978-8822760319
Voto: ★★★★★

Si ringrazia la casa editrice per la copia ARC

Trama: Certi amori esistono solo nei libri? Mister Darcy non esiste e non è mai esistito. Mia è stufa di sentirselo ripetere. Desidera vivere un amore profondo, forte, vero... Che cosa c'è di tanto sbagliato? Dopotutto, per una giovane e brillante cardiologa italiana, appena trasferitasi a Londra, è normale sognare un po' di romanticismo. E anche se non ha quasi nulla in comune con le graziose protagoniste dei suoi libri preferiti, Mia è determinata a non accontentarsi in amore: l'uomo giusto è lì fuori da qualche parte ad aspettarla. Adam è un cardiochirurgo molto affascinante, immaturo quanto irresistibile. Lo sanno bene le colleghe, le infermiere, le specializzande... A dirla tutta, lo sa l'intera Gran Bretagna, perché si dà il caso che sia anche di nobili natali e compaia sulle riviste scandalistiche con una certa frequenza. Chi meglio di lui può insegnare a Mia qualche trucchetto per far capitolare il principe azzurro? Peccato che si diverta a punzecchiarla, facendole saltare i nervi a ogni occasione. Tra pazienti irrequieti, cuori da curare, continui battibecchi, lezioni di malizia e balli ottocenteschi, chissà che anche per Mia non arrivi finalmente il tanto atteso “lieto fine”. L'uomo perfetto esiste solo nei libri. O forse no? Cuori lontani eppure così in sintonia...


Già dal titolo è ben chiaro che Mia, la nostra cardiologa, sogna un amore romantico e un uomo proprio come Mister Darcy. Italiana e medico, passerà tre mesi nell’Inghilterra di cui i suoi amati libri parlano, avrà la possibilità di lavorare in un ospedale con i migliori del settore e visitare la città di Lui (Darcy ovviamente).

🍂 «Perché sei così stupida?»
«Detto da una che crede a Paolo Fox…».
Scoppia definitivamente a ridere. «Io credo a Paolo Fox», dichiara posando solennemente una mano sul cuore.
«Continua pure! E io continuerò a credere a Mister Darcy, fattene una ragione».🍂

E poi c’è “Adam Rhis Philip Willoughby, conte di Saint Clair ed erede legittimo del ducato di Avondale” (è già questo è il nome completo con tanto di titolo del nostro protagonista maschile, ma ha anche dei difetti… battuta ironica), oltre che Conte e donnaiolo è anche un ottimo cardiochirurgo, proprio nell’ospedale dove andrà Mia. Il nostro Adam è un po’ il Dottor Shepherd di Grey’s Anatomy, bello, giovane e di successo, al quale le specializzande sbavano dietro. A lui toccherà il compito di essere il suo supervisore. E la cosa non sembra far piacere a nessuno dei due.

🍂In un istante Mia entra, mi sorride, si libera di ombrello e chiodo e, sfoggiando un’improbabile mise da aperitivo, seppur di lavoro, prende posto vicino a me. Fisso vagamente incredulo i suoi stivaletti celesti, poi alzo gli occhi su un maglione decisamente troppo lungo per la sua statura.🍂

(Giusto per dire, ma Mia e la moda devono aver discusso e poi chiuso i rapporti!)

🍂 «Look mini pony stasera?». Qualcuno deve pur dirglielo.🍂 ovviamente io e Adam la pensiamo uguale…

Ma gusti d’abbigliamento a parte, lei mi piace! Una protagonista sveglia, intelligente, onesta, diretta, genuina e bella soprattutto dentro!

🍂 E sorride. Ancora.
Delle due l’una: o è una psicopatica che sorride mentre escogita un piano per uccidermi lentamente e con dolore o sono di fronte alla persona più sincera e genuina che abbia mai incontrato.🍂

La loro conoscenza iniziale nell’ambito lavorativo mi ha strappato più di qualche risata, oltretutto entrambi notano i lati positivi che hanno, senza pregiudizi, invidia o cattiveria e questa è una cosa che ho apprezzato molto dall’autrice.

🍂 «Qualche volta capita di entrare subito in sintonia. Be’, nel nostro caso non proprio subito però dai, ammettilo, iniziamo ad andare d’accordo. Siamo amici, sì. Lo sostengo!», decreto infine e questa volta senza vergogna.
«Tu sei tutta matta!».🍂

Le cose tra i due iniziano a cambiare, anche se sembra essere proprio il caro Conte il primo a capitolare sconcertato. Cosi abituato al prototipo di barbie, trovare interesse per un italiana formosa lo manda fuori di testa. (Per chiarire, formosa non vuol dire brutta!)

Ovviamente se non c’è gelosia, terzi in comodo, prosciutti negli occhi e incomprensioni non c’è gusto!
Ed ecco che arriva Lorenzo, collega italiano di Mia, e giovane uomo di cui ha interesse.
Mia chiederà aiuto ad Adam, come diventare più sexy e carina per conquistare il dottore in arrivo, senza capire la ormai difficoltà del nuovo “amico” in sua presenza.
E forse anche per lei le cose iniziano a cambiare.
Forse il suo Mr Darcy è proprio davanti ai suoi occhi…

🍂 Se la perfezione esiste, tenderei a immaginarla come qualcosa di molto simile a questo momento e, siccome non sono in grado di mentire, neppure a me stessa, stavolta non è una vocina ma il mio cervello, in totale sintonia con cuore e corpo, a gridare “Sì, sì e ancora sì. Certo che è lui quello giusto!”.🍂

Ovviamente, però, le cose non vanno mai come ci si aspetta. Mia affronta i suoi sogni a testa alta, con la migliore amica di sempre Martina. Non perde le speranze, si impegna nel suo lavoro, e trascorre le sue giornate a Londra. E Adam nel mentre, non riesce a tenersi lontano da questa piccola e romantica italiana. Cosi optano per trenta giorni di monogamia, dentro e fuori dalle lenzuola. Trenta giorni che restano a Mia prima di tornare a Genova. Trenta giorni per vivere l’amore che tanto bramava.

🍂 …gli scriverò la verità: parto oggi e non domani. Non voglio addii, non con lui.🍂

Però, per sapere come continua e finirà questo bel romanzo, non dovrete far altro che leggerlo… (anche perché in gioco tra le pagine c’è la relazione tra il nostro protagonista e il suo papà!) Oltretutto, non posso non ammettere, che un pizzico di romanticismo anche per i cuori più duri, non sia quella scintilla che ci rianima nel profondo, che ci permette di sognare e non mollare mai.

🍂 «Non è mai troppo presto per scoprire l’immensità!».🍂

Libro leggero e romantico. L’autrice, fedele forse al suo stesso amore per la Austen, racconta questa storia d’amore moderna, con un pizzico di classicità, rendendo tutto magico e reale. La lettura è fluida, mai un momento di noia o pesantezza. La descrizione dei personaggi, anche i secondari non è scontata, e ognuno di loro riempie il giusto tassello nella trama. Scritto in prima persona, dalla prospettiva di Mia e Adam.


A prestissimo,
Arianna 🖤🥀
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Autore: A.L. Jackson
Casa editrice: Newton Compton Editori
Serie: Falling Stars
Volume 2
Pagine: 406
eBook : 5,99€
Voto: ★★★★

Trama: Emily è appena partita in tour con la sua band emergente. Stanno lavorando sodo per sfondare, e lei è convinta che sia solo questione di tempo prima che il loro rock esplosivo, dalle coinvolgenti sfumature country, entri nella leggenda della musica. Con un obiettivo così ambizioso, non sono previsti errori. Peccato che una notte bollente ad alto tasso di tequila, trascorsa insieme all’uomo più irresistibile che Emily abbia mai conosciuto, rischi di mettere in pericolo tutto ciò che si è impegnata così duramente per ottenere…

Royce si è appena accorto di aver commesso un terribile errore: passare la notte con una cantante, per quanto bellissima, non rientra nelle prerogative di un produttore discografico. Specialmente quando in ballo c’è un contratto che potrebbe evitare un disastro di proporzioni gigantesche per la sua famiglia, proprietaria dell’etichetta. C’è solo un problema: l’attrazione per Emily si fa ogni giorno più intensa. E ignorare la chimica che si scatena tra loro potrebbe non essere facile come aveva immaginato.



🍂"«Una canzone non è altro che un sogno. E noi sogniamo ad alta voce»"🍂

Emily il volto dei Carolina George. La bella cantante e autrice delle canzoni.
Insieme al fratello Richard dagli occhi verdi, Leif batterista e Rhys il bassista, ed ovviamente Mel l’assistente e migliore amica.

🍂"Il vetro si infranse in un migliaio di frammenti, come i nostri sogni, piovendo sul pavimento."🍂

Come un cavaliere dall’armatura scintillante un uomo dalla bellezza travolgente gli occhi come onici preziose e capelli neri come le piume di un corvo, appare in quella notte d’angoscia in cui la protagonista è sopraffatta. Cavaliere eh? Tutto muscoli, tatuaggi e profumi costosi? Mmmmm.
Lui non è altro che Royce. Uomo tormentato con un affetto profondo per la sorellina, e un odio giustamente instillato nel suo essere per il suo patrigno e capo. Lui è il direttore della A&R di una grossa casa discografica, quella da cui Emily vorrebbe fuggire.

🍂"Mi sembrava di osservare un quadro misterioso. Spettava a me decifrarne il significato.
Un uomo definito dai contrasti.  Signore e ribelle. Conflitto e contraddizione.
Una ricercata miscela di dissonanza, caos e distruzione. Una marca molto costosa di peccato."🍂

Emily resta sconvolta dalla passione travolgente che il misterioso uomo le provoca.
Ma l’attrazione non è a senso unico, Royce agogna di intrecciare le dita ai boccoli biondi della cantate dagli occhi color salvia, di sprofondare in lei. Confuso anche lui per queste emozioni, sensazioni a cui non riesce resistere.
Ma quello che lei non sa, è che il loro incontro non è stato casuale o opera del destino, lui sa bene chi è Emily.

🍂"L’intera scena trasudava potere, ma anche un’enorme tristezza.  Avvertii, all’improvviso, il devastante bisogno di entrare dentro di lui. Di toccarlo, sentirlo, conoscerlo. Aveva ragione. Ero incosciente e sconsiderata."🍂


Ma molto presto lo scoprirà, e non in modo molto piacevole. Sopraffatta dal fratello e dagli amici, confusa e costretta ad accettare la compagnia autoimposta di quell’uomo.
Lui è lì per convincerla a firmare il contratto lei non vuole, non vuole avere a che fare con Cory Douglas, ma chi è questo tizio?

🍂"D’accordo. Quel ragazzo è stronzo come pochi. Sembra strisciato fuori dall’inferno, un angelo caduto supersexy, tatuato e con un completo su misura. Delizioso»."🍂

Quello che lei non si aspettava, era la reazione positiva che lui le infondeva. Quello che lui non si aspettava, era sentire il suo cuore a tornare a battere a ritmo.
La loro storia è tormentata, dal passato doloroso di entrambi, chi cerca vendetta e chi sollievo.
E insieme arriveranno alla resa dei conti… insieme, beh diciamo cosi, le sorprese piacevoli e spiacevoli sono sempre dietro all’angolo…

🍂"Quando i suoi occhi di giada incontrarono i miei sentii la mia anima intonare un accordo."🍂

Emily è una protagonista che mi è piaciuta molto. Dolcissima ma con una forza interiore immensa. Pronta a lottare per chi ama. Ben caratterizzata su ogni aspetto.
Altrettanto devo dire di Royce. Col suo turbolento animo ferito e distrutto, un uomo con un cuore cosi grandi e cosi malmesso.
La scrittura è scorrevole, leggera e frizzante. I capitolo si alternano dai punti di vista dei due protagonisti permettendoci di carpirne ogni sfaccettatura.
Avvertenza: sono presenti scene di sesso.

A presto,
Arianna 🖤🍁
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
IN USCITA PER NEWTON COMPTON IL 3 FEBBRAIO 2022


Titolo:
L'eredità dei Maddox
Autore: Christina Courtenay
ISBN: 9788822759382
Pagine: 320
€ 9,90 € 

Tra le pieghe del tempo si nasconde un amore incancellabile

Mia si trova davanti a un dilemma. Ha appena ereditato dalla sua adorata nonna il cottage di famiglia in Svezia e, ancora affranta per il lutto, subisce la pressione del fidanzato Charles che le consiglia insistentemente di vendere quella vecchia casa e comprare un appartamento a Londra, dove vivono. Mia sa bene che i desideri di sua nonna sarebbero stati altri. L’avvio di uno scavo archeologico proprio nel giardino della proprietà le consente di prendere tempo: a quanto pare ci sono preziosissimi manufatti che potrebbero tornare alla luce. E Mia è sollevata di poter rimandare per un po’ quella scelta tanto difficile. Così parte per la Svezia, dove fa la conoscenza dell’affascinante archeologo Haakon Berger, responsabile dei lavori. Mentre lo scavo procede, tra i due sembra nascere un’intesa particolare… Cercando di resistere all’attrazione crescente, Mia e Haakon iniziano a ricostruire la storia di una nobildonna gallese, Ceri, e del misterioso vichingo noto come “Falco Bianco” che la portò via dal suo popolo. Può una storia d’amore antica di secoli condizionare due vite nel presente?


Titolo:
Nella casa dei ricordi perduti
Autore: Lucy Coleman
ISBN: 9788822751188
Pagine: 320
€ 9,90 

L’amore è tutto intorno a te.
Basta vederlo.

Per Tia Armstrong, una giornalista dalla carriera promettente, le relazioni, così come il Natale, hanno perso tutta la loro magia. Fare i conti con un cuore spezzato non è facile durante le feste, ed è per questo che Tia ha intenzione di gettarsi a capofitto nel lavoro. Anche perché le è appena stata imposta una sca­denza davvero molto ravvicinata: dovrà consegnare il suo prossimo articolo prima della vigilia. E non potrebbe essere più in difficoltà… L’amore è tutto intorno a noi… si preannuncia un titolo particolarmente indigesto, ma Tia non ha intenzione di arrendersi. E così, quando il capo della rivista dove lavora decide di mandarla nella pittoresca località marittima di Holly Cove, lei spera di trovare ispirazione per l’articolo. Penserà Nic, un affascinante sconosciuto del posto, a sconvolgere tutti i suoi piani. E chissà che l’aria di mare non riesca a curare il suo cuore ferito.

Una storia da batticuore
Perfetta per chi ama Karen Swan e Trisha Ashley


Titolo:
Non succederà mai più 
Autore: Lise Syven
ISBN: 9788822751188
Pagine: 320
€ 9,90

L’amore è una cosa semplice, finché non entrano in gioco le famiglie

Parigi. Beatrice ed Erwan si sono conosciuti da poche settimane ma la loro storia d’amore sembra procedere a gonfie vele. Anche se hanno interessi diversi trascorrono delle bellissime giornate e l’attrazione non manca, però Beatrice si rende conto di sapere poco della famiglia d’origine del bel ragazzo per cui si è presa una sbandata. Lorient, la città dove è nato Erwan, si trova in Bretagna e lì vivono i genitori e il fratello. Con l’avvicinarsi delle feste i Guellec insistono perché l’amato figlio torni a casa. E a lui sembra l’occasione giusta per presentare Beatrice a tutti. Ma sarà una buona idea? Possibile che accada un miracolo e tutto fili liscio? L’incontro si prospetta impegnativo. Come se non bastasse, Beatrice scopre che l’enorme astice conservato in garage è destinato a essere la portata principale del pranzo. Ma la sua scelta vegana non le permette di accettare che accada, e il supporto del fidanzato, attento agli equilibri familiari viene meno. Così tra fraintendimenti, incidenti surreali e fughe rocambolesche, l’incontro con i genitori di Erwan diventa una commedia degli equivoci in piena regola. Riuscirà il giovane innamorato a salvare fidanzata, famiglia e… astice?

La commedia romantica francese più divertente dell’anno
Benvenuti a casa della famiglia Guellec!

«Un romanzo divertente e super attuale, profondo ed esilarante. Non pensavo sarei riuscito a riflettere facendomi anche due risate.»

«Ma in Bretagna sono tutti così pazzi? Che spasso la famiglia Guellec!»

«Una cena dei cretini in salsa vegana, una commedia che mi ha fatta ridere e… innamorare!»
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettori compulsivi, (forse ossessivi) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amici è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • #secretbookchallenge + Giveawey Mensili
  • I Confini di Trisa di Cristiano Ciardi (Mini Recensione)
  • Manga Planet - Scegli Me! (Recensione)
  • La Casa dei Cani Fantasma di Allan Stratton (Recensione)
  • Recensione: Oliver, Il Gatto Che Salvò Il Natale di Sheila Norton

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates