• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary


Buon domenica lettori, Halloween si avvicina e non vedo l'ora di festeggiarlo con la mia nipotina. Quest'anno abbiamo intenzione di addobbare la casa come da tradizione, fare dolcetto o scherzetto e la sera leggere qualche storietta horror in chiave Geronimo Stilton. Ho pensato di pubblicare questo speciale per consigliarvi qualche lettura carina, per un halloween davvero da brivido ho scelto 10 titoli complessivi per fascia d'età che spero apprezzerete iniziamo dai lettori più piccoli...

1. Guarda che chiamo l'Uomo Nero! di Roberto Pavanello. Un libro di pochissime pagine ricco di illustrazioni, e molto buffo e serve principalmente per sdrammatizzare e far superare le paure dei bambini molto molto carino.

2. Sofia Tantepaure Dolcetto o morsetto? di Simone Frasca. In uscita per Battello A Vapore il 18 ottobre non ho avuto l'occasione di leggerlo ma dalla trama sembra interessante.

3. Uscita Mondadori, Gustavo. Il timido fantasma di Flavia Z. Drago. È carinissimo uscito l'11 ottobre un libro consigliatissimo per i più piccoli, adatto ai bambini di 3 anni e la storia di questo fantasmino molto timido in cerca di amici. Leggendolo mi è venuto in mente la serie che trasmettono su NETFLIX dei 3 cagnolini fantasma, mia nipote lo ha apprezzato tantissimo e sono sicura che lo apprezzeranno anche i vostri bimbi

4. Aumentiamo un po' la fascia d'età tutti conoscono R.L. STINE la mia prima lettura di quest'autore fu 123 invisibile horror per ragazzi dai 10 anni personalmente non mi sento di consigliarvi un titolo di quest'autore ma ben tutti i suoi titoli quindi avete l'imbarazzo della scelta. Se poi ai suoi libri volete aggiungerci anche qualche film ispirato hai suoi romanzi ben venga io personalmente li ho visti tutti e come da tradizione la notte di halloween un suo film lo vedo sempre seguito poi da film un po' più corposi

5. La dilogia di Billy Bones di Christopher Lincoln, una lettura mozzafiato e se anche voi come me amate lo stile di Tim Burton, dovete assolutamente leggerlo.

6. Il colore della paura. Once upon a zombie di Billy Phillips e Jenny Nissenson un libro che ho amato e in lista ho anche il secondo volume della storia peccato che la serie sia stata interrotta non si sa per quale motivo dall'autore al secondo volume (Qui Recensione)

7. The Midnight Club di Christopher Pike io l'ho amato, tutto gira intorno alla Rotterham Home un Hospice per ragazzi adolescenti con malattie incurabili, ogni notte a mezzanotte all'insaputa di tutti si riuniscono per raccontarsi storie dell'orrore ma qualcosa si cela nell'ombra, antiche sette, pazienti guariti all'improvviso, strane apparizioni... nonostante non sia il genere che prediligo, questo mi è piaciuto, anche perchè è molto soft.

8. La dilogia di Paige McKenzie e Adria Tissoni, Una presenza in quella casa e il risveglio di Sunshine non è horror estremo come il prossimo che vi consiglierò ma la tema fantasmi tempo fa recensii il primo volume per la casa editrice Giunti (Qui Recensione)

9. Sono Bella? di Jon Athan, edito Dark Abyss Edizioni, su questo vi dico solo una cosa se non volete dormire la notte be questo romanzo fa al caso vostro. È un horror mooolto cruento io personalmente avevo iniziato a leggerlo ma mi sono fermata perchè è un libro che non fa per me. Ma lo consiglio vivamente agli amanti del genere.

10. La setta delle Tre Erre di Stefano Uggè, edito Linee Infinite. Questo più che Horror e un Thriller lo lessi tempo fa ma lo abbandonai dopo i primi capitoli troppo spargimento di sangue la storia è bella ti coinvolge e se non fosse stato per tutte quelle scene esplicite avrei continuato la lettura, ma sinceramente ero arrivata ad un punto di non ritorno e ogni volta che leggevo del sangue, avevo i conati di vomito perciò l'ho abbandonato.

Spero che questi titoli vi incuriosiscano fatemi sapere se li conoscevate e se li avete letti cosa ne pensate, alla prossima.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Autore: Jacopo De Michelis 
Casa editrice: Giunti 
Titolo: La Stazione 
Data di uscita: 5 Gennaio 2022 
Genere: Thriller 
Pagine: 876 
ISBN: 978-8809949485 
Cartaceo: 18,05€ 
eBook: 12,99€ 
Voto: ★★★ 


Trama: Milano, aprile 2003. Riccardo Mezzanotte, un giovane ispettore dal passato burrascoso, ha appena preso servizio nella Sezione di Polizia ferroviaria della Stazione Centrale. Insofferente a gerarchie e regolamenti e con un'innata propensione a ficcarsi nei guai, comincia a indagare su un caso che non sembra interessare a nessun altro: qualcuno sta disseminando in giro per la stazione dei cadaveri di animali orrendamente mutilati. Intuisce ben presto che c'è sotto più di quanto appaia, ma individuare il responsabile si rivela un'impresa tutt'altro che facile. Laura Cordero ha vent'anni, è bella e ricca, e nasconde un segreto. In lei c'è qualcosa che la rende diversa dagli altri. È abituata a chiamarlo “il dono” ma lo considera piuttosto una maledizione, e sa da sempre di non poterne parlare con anima viva. Ha iniziato da poco a fare volontariato in un centro di assistenza per gli emarginati che frequentano la Centrale, e anche lei è in cerca di qualcuno: due bambini che ha visto più volte aggirarsi nei dintorni la sera, soli e abbandonati. Nel corso delle rispettive ricerche le loro strade si incrociano. Non sanno ancora che i due misteri con cui sono alle prese confluiscono in un mistero più grande, né possono immaginare quanto sia oscuro e pericoloso. Su tutto domina la mole immensa della stazione, possente come una fortezza, solenne come un mausoleo, enigmatica come una piramide egizia. Quanti segreti aleggiano nei suoi sfarzosi saloni, nelle pieghe dolorose della sua Storia, ma soprattutto nei suoi labirintici sotterranei, in gran parte dismessi, dove nemmeno la polizia di norma osa avventurarsi? Per svelarli, Mezzanotte dovrà calarsi nelle viscere buie e maleodoranti della Centrale, mettendo a rischio tutto ciò che ha faticosamente conquistato. Al suo ritorno in superficie, non gli sarà più possibile guardare il mondo con gli stessi occhi e capirà che il peggio deve ancora venire. "La stazione" è, allo stesso tempo, thriller e romanzo d'avventura. Mescolando i generi più popolari, Jacopo De Michelis continuamente apre e chiude davanti agli occhi del suo lettore le porte di storie differenti eppure sempre collegate, e lo conduce in giro per sotterranei favolosi e inquietanti.


Questo mattoncino, è stato un dono della mia sorellina Nancy. È un genere che io non leggo, ma mi ha lanciato una sfida e tra un libro e l’altro… eccoci a “parlare” di questo thriller ambientato nella stazione di Milano.

In queste pagine c’è un tumulto di temi come la violenza, l’abbandono, la supremazia di potere e di minacce.


Tutti i personaggi descritti, oltre il giovane ispettore Riccardo, hanno la loro storie, e un legame che a loro modo viene intrecciato.

Una nota importante che ho notato nella descrizione e nello svolgimento della storia è come l’Autore racconta ciò che succede al di la dello sguardo delle persone che attendono di salire e proseguire le loro vite, ignorando. Come mostra l’indifferenza e l’egoismo dell’animo umano.

Il racconto è a tratti crudo, brutale nel racconto di ciò che succede nell’ombra.

Riccardo, nelle sue investigazione sarà costantemente condotto alla stazione, che quindi non da solo titolo al romanzo, ne è un semplice luogo di passaggio, anzi sembra esserne in fulcro della storia. La Stazione sembra avvolta da un velo tetro, quasi ultraterreno.

Per gli appassionati del genere, è un libro che catturerà la vostra totale attenzione, i personaggi descritti nitidamente e i dettagli accurati ma mai pesanti. La scrittura poi è fluida, molto scorrevole e incuriosisce.

Non posso dirvi molto per non entrare nel vivo dei personaggi e nella storia, e ok lo ammetto… ciò davvero messo un sacco di tempo per leggerlo 😅 ma sia chiaro non perché non ho apprezzato il tomo, ma perché davvero non entra nei miei canoni di lettura.

Ho letto in rete che Jacopo ha speso molti anni per scriverlo, ha messo impegno e se stesso in questo thriller, e sicuramente merita dei sinceri complimenti.


A prestisssssimo,
Arianna 🧋
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon Annooooo lettori e benritrovati 💖💖
Come avete passato l'ultimo dell'anno? Io in famiglia a giocare a Stop 😂😂😂
Inizia un nuovo anno e con lui riprendono le attività del blog e per iniziare ecco uno dei miei primi propositi

5 Libri Che Vorrei Leggere Nel 2020


Share
Tweet
Pin
Share
10 commenti

-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

ed ecco le mie risposte


What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)


 -What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

Recensione


-What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)


Share
Tweet
Pin
Share
3 commenti
Buon pomeriggio lettori e benvenuti ad una nuova puntata della rubrica baby book. Da quando è nata la mia nipotina o meglio da quando ho saputo del suo arrivo, mi sono resa conto che, senza volerlo ho iniziato a collezionare libri per bambini. 

Infatti ogni volta che mi trovo al centro commerciale me ne esco con 2/3 libri per bambini, invece di vestitini giocati e scarpette XD. Ok  sono strana lo so ma la cosa succede in automatico, infatti neanche a farlo apposta mi sono ritrovata con questi 3 romanzi illustrati, Ribelle, I Capolavori di Sempre e Coco.  Ma oggi voglio parlarvi  di uno dei romanzi sopra citati I Capolavori di Sempre:

Prezzo: 28,00 ( si può trovare scontato in diversi store online)
Editore: Walt Disney
Collana: Fiabe Collection
Copertina: Cartonato

TRAMA: Un grande libro di fiabe, tutto da leggere, arricchito da tante illustrazioni a colori.
Contiene dieci tra le più belle fiabe classiche Disney illustrate con uno stile pittorico ed elegante.

Un romanzo illustrato di circa 304 pagine edito giunti. Al suo interno troviamo 10 classici Disney:  

Pinocchio, Il Libro della Giungla, Gli Aristogatti, Il Re Leone, Biancaneve, La Carica dei 101, Aladdin, Peter Pan, Alice Nel Paese Delle Meraviglie e Bambi.

É Inutile che mi metta a recensire ogni singola storia perchè sono sicura che gia le conoscete essendo di fama mondiale, unica cosa che vi dico e che non appena sono arrivata a leggere la storia di Bambi e Il Re Leone, mi sono messa a piangere come una bambina, perché mi venivano in mente le scene del film di quando la mamma di Bambi viene uccisa dai cacciatori e di Mufasa viene ucciso dal perfido Scar, Ma tralasciando questo, tutte storie sono attinenti ai film di animazione Disney. Molto belle da leggere ai vostri pargoli e soprattutto da guardare perché al testo sono associate delle splendide illustrazioni tratte dagli omonimi film 😜.

Non vedo l'ora che la piccola peste cresca così da leggere assieme prima di andare a nanna, non tutte insieme però una al giorno, così da prolungarne la lettura 😜. 

Share
Tweet
Pin
Share
2 commenti
Perché proprio pag. 99? Perché come disse lo scrittore Ford Madox Ford:
«Apri il libro a pagina 99 e leggi: ti verrà svelata la qualità di tutto il testo»
 Buon pomeriggio ragazzi rieccoci con una nuova puntata della rubrica pagina 99 
Questa settimana il libro che avete scelto è stato Viking di Linnea Hartsuyker


Ragnvald stava ancora guardando quando una sagoma alta vestita di verde gli fece un cenno dall'altra parte del campo. Rstituì il saluto, incerto, e poi, quando si avvicinò, riconobbe Oddbjorn, il figlio di bassi natali di re Hakon, nato da una contadina e non da una delle mogli ufficiali. Era un lontano cugino di Ragnvald, come tutti i figli di Hakon, ma Oddbjorn era stato l'unico che avesse mai rivendicato la parentela. Quando il padre di Ragnvald era ancora vivo, lui e Oddbjorn erano stati amici, ma adesso non lo vedeva da parecchi anni.
<<Oddbjorn, mio signore>> disse Ragnvald, quando arrivò a portata di orecchio. Oddbjorn aveva i capelli scuri con stirature bionde. Coi suoi occhi grandi e le guance ampie, crescendo era diventato più bello di quando era solo un ragazzo con la bocca larga, e sembrava anche più accorto. Aveva ancora le braccia troppo lunghe, e questo faceva di lui un feroce lottatore, e probabilmente un pericoloso spadaccino. Poi sorrise, un sorriso malizioso che mostrava gli stessi denti storti di quando era più giovane.
<<Per te sono sempre Oddi,cugino>> disse, ridendo.Strinse Ragnvald in un robusto abbraccio, dandogli delle pacche sulla schiena e poi tenendolo a distanza di un braccio per guardargli le cicatrici sul volto. <<Ne abbiamo sentito parlare, a Yrjar>> gli spiegò, riferendosi alla famosa residenza di re Hakon, la Casa dei Guerrieri Entusiasti. Una volta Ragnvald aveva sognato di esservi invitato, come uno degli uomini di Hakon, ma quando Hakon e Hunthiof, il padre di Solvi, avevano interrotto i rapporti per una disputa di confine Ragnvald avena spostato le proprie ambizioni sulle navi di quest'ultimo.
<<Che cosa avete sentito?>> domando Oddi, con troppa impazienza.
<<Vieni; se restiamo qui, mi troveranno qualcosa da fare>>
Viking, pag 99

Prossimi titoli da votare

Angelo Licata - Engel
Vi Keeland - The Player
Anne Fleming - Una Capra Sul Tetto

A voi la scelta ^_^


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Perché proprio pag. 99? Perché come disse lo scrittore Ford Madox Ford:
«Apri il libro a pagina 99 e leggi: ti verrà svelata la qualità di tutto il testo»
 Buon pomeriggio ragazzi rieccoci alla 2 puntata della rubrica pagina 99 
Questa settimana il libro che avete scelto è stato La Voce Nascosta Delle Pietre di Chiara Parenti

Questo mi fece paura e mi ritrassi. <<Dio! Non capisco perché mi stai facendo questo!>> sbottai con le braccia in aria. Poi la voce cedette sotto il peso della frustrazione. <<Io non sono come loro... come Elena o come quelle con cui esci di solito. Non lo sarò mai!>> Fino ad allora non avevo mai dato troppo peso al mio aspetto, ma da quando vedevo le ragazze gironzolare intorno a Leo, non riuscivo a ignorare quanto fossero più belle di me e quanto io fossi solo...io.
Però lo sguardo che mi rivolse Leo mi spiazzò. Si avvicinò di un passo, osservandomi come se ci fosse davvero qualcosa di bello da vedere in me. <<Oppure sono loro a non essere come te, ci hai mai pensato?>>
La sua domanda mi zitti e ci fissammo per un lungo istante.
"Perché non mi credi?" diceva la sua espressione.
"Non ci credo perché l'idea che sia vero e che tu possa provare questo per me è talmente meravigliosa da sembrare un sogno, ma al tempo stesso è totalmente assurda".
Non sapevo cosa stesse succedendo tra noi, sapevo solo che il mio cuore non aveva mai battuto cosi forte in tutta la mia vita come in quel momento, con lui tanto vicino.
Leo si portò le mani alla testa, sembrava frustato. <<Accidenti, Luna, come fai a non capire...>>
La frase gli morì sulle labbra quando un grosso SUV nero ci affiancò all'improvviso con una brusca frenata.
Un finestrino si abbassò lasciando apparire un uomo sulla cinquantina, con i capelli scuri e gli occhi di ghiaccio. <<Sei Leonardo Landi, giusto?>> si rivolse a lui con un tono aspro. Improvvisamente l'atmosfera si fece più gelida di quanto non fosse già quella sera.
Io rabbrividii ma Leo non si lasciò intimidire. <<Chi lo vuole?>>
<<Ti ho fatto una domanda>>, digrignò tra i denti.
Ma lui non cedette. <<Anch'io.>>
Con un gesto di stizza, l'uomo tirò un pugno sul volante.
Sussultai, Leo invece restò impassibile. <<Non abbiamo tempo da perdere, ragazzo>>, tornò a dirgli con voce tagliente. <<Dov'è tuo padre?>>
 
Vi ho incuriosito? Spero di si ^_^
La prossima votazione sarà tra

Wintersong
La Chimera di Praga
Viking
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon Mercoledi a tutti rieccoci con un nuovo appuntamento della rubrica WWW Wednesday, i protagoniti della rubrica di oggi sono maggiormente dei romanzi per ragazzi come sapete in questo periodo mi sono buttata alle letture per ragazzi curiosi di scoprire quali sono....


-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

ed ecco le mie risposte

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)


 -What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)

https://themydiarysecret.blogspot.it/2018/04/baby-book-alice-nel-paese-delle.html

 -What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

Share
Tweet
Pin
Share
4 commenti
Buona Sera entucci  dopo le segnalazioni di questa mattina voglio farvi una domanda:

Vi siete mai innamorati del fretello della vostra migliore amica?

Io si lo ammetto 😜. E' successo tanti anni fa... Facevo il 2 liceo, lo ricordo come se fosse stato ieri è stato amore a prima vista ero talmente presa da Luca che mi accorgevo della sua presenza a chilometri di distanza XD le tipiche cotte adolescenziali... E sapete qual'è la cosa bella oltre ad appoggiarmi e a condividere con me questo segreto Marta faceva di tutto per farci mettere insieme un po' come succede a Jazz, "Jessica", la protagonista del nuovo romanzo della Body...

Titolo originale: ''All that Jazz'' (2016)
Editore: Giunti - Collana: Y
Traduttore: Baffa,Chiara
Copertina: Brossura con bandelle
Lingua: Italiano
ISBN - EAN: 9788809816992
Data di pubblicazione: 2018
Prima edizione: febbraio 2018
Il Mio Voto ★★★★☆

Trama: Non c'è niente di più sbagliato che perdere la testa per il fratello della tua migliore amica, soprattutto se lui è antipatico, arrogante, pieno di sé, eppure così sexy da rendere impossibile decidere se tirargli un pugno o soffocarlo di baci. Per Jazz è l'estate dei diciotto anni quando lei e Joey decidono di scambiarsi un favore innocuo: lei lo aiuta a trovare un posto da praticante presso un chirurgo amico di sua madre, mentre lui la aiuterà a prendere il diploma da bagnina. Presto i confini tra amicizia e amore si confondono, ma Joey commette un errore imperdonabile. Ora sono passati tre anni durante i quali entrambi hanno fatto finta che tra loro non ci sia mai stato niente ma quando Joey finalmente ammette che Jazz è da sempre la donna dei suoi sogni tutto si rimette in gioco...

Una storia d'amore intrigante e profondamente appassionata ricca di emozioni, colpi di scena e seconde opportunità.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon Mercoledi a tutti rieccoci con un nuovo appuntamento della rubrica WWW Wednesday, i protagoniti della rubbrica di oggi sono dei romanzi stra fighi siete pronti a scoprire quali sono....


-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

ed ecco le mie risposte

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)

 Ok datemi della bambina, ma ogni tanto mi piace fare un tuffo nei ricordi e perdermi nella lettura di qualche classico che ha segnato la mia infanzia. Ho sempre amato questa storia, pensate che a casa avrò una decina di versioni di questa favola, tra l'originale a quella rivisitata, per non parlare dei film e cartoni che sono ispirati da questo romanzo li amo *_* 

What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)


Con l'uscita del 12 volume del manga il ventaglio scarlatto, termina la storia di Miku e Ryo. Una storia stupenda che sinceramente avrei voluto non finisse mai... Die Party invece è un breve racconto di circa 55 pagine molto carino ma entrerò più nello specifico nella recensione che pubblichero tra qualche giorno.

What will be your next read? (Quale sarà la tua prossima lettura?)

Bella domanda.... sono un po' indecisa su alcuni libri ma penso che inizierò Viking, una bella lettura di circa 600 pagine che mi terra impegnata per un po' ^_^

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
 Se prendi il posto di tua sorella, devi essere pronta a tutto.

Titolo: Gemelle
Autore: Giulia Besa
Edito da: Giunti
Prezzo: Cartaceo 12.00 € // Ebook disponibile
Uscita: 3 Gennaio 2018
Genere: Romance, suspense, thriller psicologico

TRAMA: Quando Celeste, la ragazza più popolare della scuola, abbandona inspiegabilmente il liceo appena prima della maturità, Vera, la gemella più chiusa e seriosa, decide di scoprire cosa abbia sconvolto la sorella. Per indagare si traveste da lei, immergendosi nel suo mondo scintillante. Ma così facendo si imbatte in segreti inconfessabili e aspetti imprevedibili delle persone che le stanno accanto: Massimo, fidanzato di Celeste, che Vera ha sempre considerato solo uno sbruffone arrogante e superficiale; Paolo, l’unico amico che Vera abbia mai avuto; e persino il padre, severo, ma all’apparenza equilibrato e imparziale… Dietro la superficie limpida della vita sua e della sorella, Vera scopre ombre, tradimenti ma anche di potersi ritrovare con stupore innamorata. E, parallelamente, si apriranno per Celeste prospettive che mai avrebbe immaginato.

Una lettura rapida, avvincente, tra il romance e il thriller psicologico.

L'autrice: GIULIA BESA, nata a Roma nel 1990, esordisce giovanissima con Einaudi Stile Libero Big, con cui pubblica nel 2011 Numero sconosciuto. Nello stesso anno partecipa al Torneo Letterario «Esordire» organizzato dalla Scuola Holden, con il racconto Bancomat; nel 2012 i due racconti Il senso di Kitty per il tonno e Kitty e l’Ordine della Pernice, pubblicati sul sito Storiebrevi.it de «la Repubblica» e «l’Espresso» e premiati dal gradimento del pubblico, vengono selezionati rispettivamente per le antologie Cinque storie sull’allegria e Sei racconti fantastici (2013). Escono in seguito il racconto Miao!, all’interno della raccolta Horror Lovers(Marco Cordero Editore, 2013), il racconto fantasy La gatta degli haiku (Antonio Tombolini Editore, 2014) e un secondo romanzo, Raccontami ancora di noi (Sperling & Kupfer, 2015).
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti



Buona sera lettori quest'anno ho deciso di ripartecipare all'iniziativa Libera lo Scaffale del blog Lo Scaffale Delle Swappine. Questa iniziativa nasce per la prima volta nel 2016 partecipai anche io ma non la portai a termine e quest'anno ho voluto riprovare.

Ecco le regolette per partecipare

♦ La Sfida avrà inizio il 1 Gennaio e terminerà il 31 Dicembre 2018.
♦ Valgono solo libri Cartacei (manga e fumetti esclusi) in nostro possesso prima della fine del 2017.
♦ Accettiamo l'inserimento di UNA Graphic Novel
♦ Ogni persona potrà scegliere 12 libri, comprati prima del 1 Gennaio 2018.
♦ Per chi ha partecipato alle precedenti sfide e non ha finito la/le propria/e lista/e può scegliere:
- Di inserire di nuovo nei 12 libri i volumi che preferisce, dalla propria lista*
- Di scegliere 12 libri ed al massimo 3 volumi della propria lista* (per un totale massimo di 15) i quali avranno la possibilità di ricevere un bonus.
♦ Almeno uno deve essere superiore alle 500 pagine; se non lo si possiede si possono leggere più libri che sommati danno 500 pagine, ma verranno contati come un libro!

♦ Una volta mandata la lista, non sarà modificabile! Quindi pensateci bene prima di scrivere...
♦ Si può entrare nella competizione fino al 1 Marzo 2018.

*2016 e/o 2017
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buona sera entucci, come avrete notato abbiamo ripreso con le recensioni 😁 quest'oggi voglio parlarvi di un romanzo davvero speciale. Ma prima ditemi.... Chi è appassionato di Basket? Io non sono una grande fan di questo sport, ma grazie alla casa editrice giunti e alla sua ultima pubblicazione Crossover sono entrata anche io in questo mondo... 


Copertina rigida: 252 pagine
Editore: Giunti Editore (15 novembre 2017)
Collana: Giunti Editore
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8809850149
ISBN-13: 978-8809850149

Prezzo: 14,00 € 11,90
Il mio voto ★★★★


Josh Bell ha la testa piena di dreadlock e un talento naturale per il basket. Lui e suo fratello gemello Jordan sono i principi del campo. Ma oltre al basketball, nelle vene di Josh scorre anche il beat, con cui racconta - in versi veloci e furiosi - la sua difficoltà ad attenersi alle regole, in campo come nella vita. Ma chi sfida le regole spesso non si rende conto che il prezzo da pagare può essere altissimo, non solo per lui ma anche per chi gli sta accanto.  

Età di lettura: da 12 anni.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Salve ragazzi ecco la mia classifica dei 10 libri più attesi per questo mese di giugno siete pronti..


10° posto In viaggio con miss Norma di Tim Bauerschmidt e Ramie Liddle in uscita il 15 giugno

Una famiglia in viaggio per dire sì a tutto quel di bello che può offrire la vita

Quando Norma all’età di novantun anni è rimasta vedova e ha scoperto contemporaneamente di avere una grave forma di tumore, ha deciso di non sottoporsi a un intervento e a cure invasive. La sua scelta è stata accettata dal figlio Tim e dalla nuora Ramie che però, volendo restarle accanto, hanno condiviso con lei la vita on the road che conducevano da alcuni anni. Hanno adattato la loro roulotte e sono partiti tutti e tre insieme per girare gli Stati Uniti. Norma ha potuto così visitare posti dove aveva sempre voluto andare e realizzare alcuni dei suoi sogni più belli: scomparsa ogni timidezza, Miss Norma di fronte alla morte ha detto SÌ alla vita, provando le ostriche per la prima volta, salendo su una mongolfiera, fumandosi una canna, incontrando molti amici e soprattutto imparando a parlare senza reticenze di tutto e a farsi ascoltare. Da questo straordinario viaggio – reale e sentimentale – è nato un blog che ha avuto più di 500 mila follower. E adesso, a pochi mesi dalla scomparsa di Miss Norma, in tutto il mondo viene pubblicato il libro di questa esperienza unica di coraggio, entusiasmo, allegria, amore e solidarietà.

Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti
Buon pomeriggio entucci, quest'oggi abbiamo l'opportunità di conoscere un po meglio un autrice molto acclamata tra i ragazzi e le blogger italiane sto parlando di Cecilia Randall, autrice della saga Hyperversum. Abbiamo avuto l'onore di intervistarla e scoprire qualcosina in più su di lei e sulla sua splendida saga, ma prima di passare alle domande ecco qualche riga sulla sua bio


Sono nata a Modena e cresciuta a “pane, libri e fumetti”. Non viaggio mai senza avere in valigia matite, colori e blocco da disegno e quando mi trovo in una città nuova (in qualsiasi parte del mondo), la prima cosa che cerco è la libreria più vicina.
Pur avendo da sempre la passione per il disegno e la grafica, mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere e in seguito, grazie a un master in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione presso l’Università di Bologna, ho lavorato a lungo come grafico, web designer e, occasionalmente, come illustratrice.
Il mio esordio nel mondo dei libri avviene nel 2006 con il romanzo Hyperversum.



1. Salve Cecilia è un onore poterla ospitare nel nostro salottino virtuale. La prima domanda che le vorrei porre è questa, chi è Cecilia? 

L’onore è tutto mio! Grazie per avermi invitata, sono felice di essere qui con voi. Cecilia Randall è una mamma appassionata di grafica, lingue straniere, cinema, letteratura, storia, archeologia, computer e giochi di ruolo. Scrive romanzi per passione e per professione, sogna di tornare a fare la web designer almeno nei ritagli di tempo (ma quali?) e vorrebbe tanto anche ricominciare a disegnare. Per ora però, dedica ogni minuto possibile al suo piccolo terremoto di due anni e mezzo.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Editore: Giunti Editore
Collana: Waves
Anno edizione: 2017
Pagine: Brossura
EAN: 9788809827011
Prezzo: € 12,00 

Trama: Kevin è un giovane corridore promettente ma senza troppa convinzione. Tutto cambia quando una notte, dopo una gara, il pulmino che riporta a casa i compagni di squadra, la fidanzata, l'allenatore, finisce tragicamente in un fiume. Solo Kevin si salverà, perché quella notte stava tornando a casa in auto con i genitori. Nei mesi successivi la corsa diventa la sua vita: mentre corre si sente avvolto da un silenzio che attutisce il dolore.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Titolo: Dispetti di famiglia
Autore: Jill Sooley
Prezzo:  12,90 €
Editore: Giunti

Trama: Un marito che se la dà a gambe e una figlia da crescere da sola: a quarant’anni Marie non si aspetta certo altre sorprese dalla vita, e la piccola Floss è tutto quello che le rimane. Almeno fino al giorno in cui, su un autobus, non cade letteralmente tra le braccia di Ray, un giovane vedovo dai folti capelli neri, e Lolly, una ragazzina ribelle di undici anni che ha appena perso la mamma. Ed ecco che in un batter d’occhio la famiglia si allarga, perché Marie e Ray, travolti dalla passione, convolano a seconde nozze e tutti si ritrovano a vivere amorevolmente – o quasi – sotto lo stesso tetto.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Titolo: Insegnami a vedere l'alba
Autore: Josh Sundquist
Editore: Giunti Editore
Prezzo: €13.00
Data di uscita: 19 aprile 2017
Voto: ★★★★★

Sinossi: L'amore è più di quel che vedono gli occhi. Will, pur essendo cieco dalla nascita, decide di frequentare un liceo pubblico, vincendo i timori della madre iperprotettiva. Inizia così un'esilarante tragicommedia: in mensa si siede sulle gambe di un compagno, una ragazza ha una crisi di nervi convinta che lui la stia fissando... 

Per riparare, Will si offrirà di aiutarla a scrivere un articolo su una mostra di Van Gogh: impresa difficilissima, perché a Will mancano totalmente il concetto di prospettiva, di colore, e Cecil deve spiegargli ciò che vede evitando qualsiasi metafora visiva. 

Quando a Will viene offerta la possibilità di affrontare un'operazione sperimentale che potrebbe ridargli la vista, il padre, medico, cerca di dissuaderlo perché i casi di successo sono rarissimi e le ricadute psicologiche spesso pesantissime. Ma Will decide di rischiare e le conseguenze, seppur inaspettate e difficili da superare, gli rivoluzioneranno meravigliosamente la vita.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


TITOLO: Hyperversum Ultimate
AUTORE: Cecilia Randall
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 marzo 2017
EDITORE: Giunti
PAGINE:480 
PREZZO: 9,99 E-book - 14,45 Cartaceo

TRAMA: Phoenix, Arizona, futuro prossimo. Alex ha deciso: tornerà nel medioevo da Marc, che ora è il primo cavaliere di Luigi IX. Nulla può farla rinunciare al suo amore per lui, nemmeno l'ira di suo padre Daniel e il dolore del distacco dalla famiglia.

Ch°tel-Argent, Francia nord-orientale, XIII secolo. Mentre al castello fervono i festeggiamenti per il matrimonio di Michel de Ponthieu, Marc e Alex di ritrovano e decidono di sposarsi, ma Ian impone loro di attendere almeno sei mesi, per conoscersi meglio. Durante i due anni di distacco, Marc è cambiato, è diventato un uomo di corte e un campione di guerra, sicuro di sé, quasi arrogante. Alex a volte fatica a riconoscerlo, è smarrita e sempre più spesso finisce per confidarsi con il giovane Richard, che ha una sensibilità più affine alla sua.

E le cose si complicano quando Luigi IX affida a Marc una missione delicata, sulla quale grava l'ombra di una nuova guerra: a Dunkerque è stato ucciso un templare e occorre investigare per trovare i suoi assassini...


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
TITOLO: L'isola degli sperduti (Descendants)
AUTORE: Melissa De La Cruz
EDITORE: Giunti
PAGINE: 320 pg
PREZZO: 9,90 euro


Il Mio Voto: ★★★★★

Tanti anni fa i Cattivi disneyani furono banditi dal regno di Auradon e confinati sull'Isola degli Sperduti, un luogo buio e tetro protetto da un incantesimo che impediva loro di scappare. Spogliati dei loro poteri magici, ora vivono in totale isolamento, dimenticati dal mondo. Sull'Isola degli Sperduti nascono i loro figli, i discendenti, e con loro le prime amicizie e rivalità. Potranno i figli dei Cattivi crescere diversi dai loro genitori? I lettori lo scopriranno in questo libro, nato dall'abile penna di Melissa De La Cruz, che ha ispirato il film.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettori compulsivi, (forse ossessivi) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amici è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • La Casa dei Cani Fantasma di Allan Stratton (Recensione)
  • Recensione: Oliver, Il Gatto Che Salvò Il Natale di Sheila Norton
  • #secretbookchallenge + Giveawey Mensili
  • Recensione: La Collezionista di Sogni di Valentina Bellucci
  • Blogtur + Giveawey "Keep Waiting"

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates