• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary

Buon Compleanno Carissimo My Diary Secret oggi e un anno che stiamo inseme che bello. Apro Ufficialmente Le Iscrizioni Al Contest Di Compleanno Del Blog Siete Pronti..... Iniziate Ad Iscrivervi Ecco le regolette per partecipare e vincere 6 splendidi libri 4 cartacei e 2 in formato digitale.


Come Partecipare

- Lasciare Un Commento Su Questo Post Confermando L'iscrizione e lasciandoci la vostra e-mail

- Inviare tramite e-mail, un breve racconto inedito scritto da voi che rispetti i seguenti criteri:
  • Lunghezza minima di 3 pagine e massima di 10 in formato A4
  • Carattere Time New Rome, Grandezza 12
  • Ogni racconto deve avere un titolo
  • Inviare il racconto entro e non oltre l'11 Ottobre.
- Il Tema del racconto sarà Viaggi Stregati In Una Notte Di Luna Piena. Se una Strega in una notte di luna piena vi desse la possibilità di viaggiare con la sua scopa in qualunque posto vogliate per rivivere il vostro passato o un epoca che più vi affascina, come sfruttereste questo dono magico? Raccontatecelo. Non riterremo validi racconti con contenuti illegali e/o volgari.

- Dovrete Inviare il Vostro Racconto Inedito A quest' indirizzo e-mail ilregnomagicodiarwen@libero.it specificando come oggetto del messaggio - Contest Di Compleanno, Racconto -

- Chi vuole può pubblicizzare la nostra iniziativa su blog, forum e social network attraverso il banner allegato al Contest

- Io, Serena Ed Ilaria, valuteremo i racconti che ci invierete entro e non oltre l'11 Ottobre, e sceglieremo i 3 racconti più belli entro giorno 18 Ottobre.

- Io e le mie gemelline abbiamo deciso al termine del contest, di racchiudere tutti i vostri racconti in una piccola antologia in versione e-book che potrete scaricare gratuitamente sul nostro blog cosi da poter avere un ricordo di questa bella iniziativa.

Ed Ecco Cosa Potrete Vincere

Share
Tweet
Pin
Share
16 commenti

Buona Sera dolcissimi Ent l'11 agosto si avvicina e il nostro piccolo angolino segreto compierà un anno che bellooo e per questa occasione che io e le mie gemelline vogliamo organizzare questo piccolo Contest. Visto che il compleanno e nel mese di agosto, la durata dell'iniziativa sarà di un mese cosi da dare la possibilità a tutti voi di partecipare. Il Contest partirà l'11 agosto i libri che metteremo in palio sono 6, due di note case editrici: Sperling e Kupfer e la Book Salad, che ringraziamo per la loro disponibilità, due di scrittrici esordienti, messi a disposizione dalle autrici stesse che ringraziamo calorosamente, ed in fine due ebook gentilmente messi a disposizione dalla casa editrice digitale La Mela Avvelenata, essi saranno suddivisi in 3 pacchetti:

Share
Tweet
Pin
Share
11 commenti
Pagine: 175
Prezzo: 13,00 euro
Casa editrice: R.E.I.


Trama: 2012. Baia di Hundson.
Allyson Gordon è una giovane ragazza di diciannove anni che vive a Churchill, un freddo e misterioso paesino di appena tremila abitanti nel Nord del Canada.

Quando, in circostanze del tutto misteriose, conoscerà un giovane ragazzo indiano di nome Adahy e il suo amico Sewati, la sua vita cambierà inesorabilmente. Ben presto Allyson capirà il legame antico che unisce Adahy alla sua famiglia, scoprendo la verità sulle morti premature dei suoi antenati e di suo padre.

Con l'aiuto dell'amico indiano Sewati dovrà cercare di salvare se stessa dalla medesima fine...


Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti
hehehe come vi avevo gia detto un pò di tempo fa il mio piccolo angolino segreto ospitera la 4 tappa del blog tour dedicato alla Stirpe di Agortos. Per questa opportunità devo ringraziare la cara Alessandra Paoloni  che mi ha permesso di ospitare questa splendida iniziativa "GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEE" 
qui di seguito troverete le 3 tappe precedenti

Prima Tappa 
Seconda Tappa  
Terza Tappa

Domanda: In Che Cosa Consiste Questo Blog Tour?

Risposta: Facile i vari personaggi del romanzo La Stirpe di Agortos si confessano tramite una lettera dove racconteranno la loro storia in modo singolare, oggi la mia ospite sara Airen sorella di Anika figlia di Ierèa e Agortos.
Caro lettore, cosa è diventata la mia vita? Cosa è sempre stata?
Mio padre, Agortos, lo ricordo appena. Tutti i miei ricordi d'infanzia si sono offuscati nell'istante in cui ho messo piede al castello, dove per me è iniziata una vita spensierata e resa più facile dagli agi e dalle comodità che a casa invece non c'erano. Mi sono impegnata molto a castello, fin da piccola, a compiere ogni dovere e ogni ordine che mi veniva affidato. E in quel modo ho quasi dimenticato la figura di mio padre e le strane storie che mi raccontava la mamma davanti al focolare, quando stavo seduta sulle ginocchia, accanto a mia sorella, ad ascoltare di un mondo magico che alla fine ho scoperto essere proprio quello dove viviamo. L'unica cosa ad avermi tenuta ancorata al mio passato è stato il cofanetto che mio padre mi diede, e tutti gli oggetti che vi sono all'interno. Non me ne sono mai separata, l'ho custodito gelosamente e l'avrei difeso a costo di una sgridata o di una severa punizione. Non mi era chiara la sua utilità, almeno fino a quando non ho scoperto chi era mio padre e cosa faceva: un viaggiatore alla ricerca della magia del mondo. Ho faticato, come ben sai lettore, ad accettare questa realtà.

Il mio mondo è stato rovesciato, tutte le certezze svanite. Io e Anika siamo sempre state molto diverse; a differenza di mia sorella io ho sempre vacillato. Il castello, sebbene negli ultimi tempi la presenza di Siderin mi fosse quasi diventata ostile, era un guscio protettivo per me. Era lì che vedevo proiettata la mia vita, anche in un ipotetico futuro. La scoperta del Patto ha cambiato ogni cosa e ha trascinato me, e chi mi stava vicino, in un vortice di mutamenti che ancora sono in atto. Donamis, che è stato e sempre sarà l'unico amore della mia vita, ha deciso di condividere queste scoperte con me e di questo ne gioisco ogni giorno. Così non sarò sola. Non più. Sono sicura che molte cose mi verranno svelate e che il passato di mio padre non sarà più avvolto dalla nebbia.

Caro lettore, spero perdonerai i miei tentennamenti che mi hanno anche portata a compiere scelte delle quali non andrò mai fiera. Ma il peso di ciò che fece mio padre, la sua mancanza, la sua morte prematura, hanno gravato moltissimo sulla mia esistenza. Mi auguro, nel viaggio che dovremo compiere ancora assieme, di trovare almeno metà della forza d'animo che possiede mia sorella.
Airen
 
Share
Tweet
Pin
Share
3 commenti
Buona sera entucci oggi voglio parlarvi di una scrittrice esordiente Lucilla Leone Autrice del libro Indio Conosciamola insieme:


Lucilla Leone 37 anni, sposata e con due splendidi figli che adora, vive nella tranquillità della campagna alle porte di Roma. La sua passione per la letteratura nasce nell’adolescenza, quando incuriosita si avvicina alla lettura fino ad allora ignorata, assaporando così vari autori classici e contemporanei, tra i quali lei predilige Ernest Hemingway, Jane Austen, Stephen King e, da poco ma non per questo meno, Glenn Cooper.
Assistente all’infanzia di professione, coltiva molti hobbyes, tra i quali naturalmente la lettura, la scrittura che spera un giorno possa diventare la sua principale occupazione, la cura di diversi blog e pagine dove recensisce e intervista autori esordienti. In passato ha già scritto qualche racconto e un romanzo andato perduto, ma nonostante i commenti positivi di chi ha potuto leggerli, non ha mai pensato di poter scrivere per pubblicare. Almeno fino al Dicembre 2011, quando in pausa dal lavoro per la recente seconda maternità, è arrivata l’ispirazione per scrivere Indio. Un Romanzo tra il thriller e l’avventura, con un’infarinata di fantasy, ma diverso dal filone dei vampiri, tema oramai ripreso e rielaborato più volte in diverse chiavi, che da qualche anno a questa parte va per la maggiore.
Tra i vari impegni giornalieri, tra cui lo studio ( segue un corso impegnativo ma molto gratificante che farà di lei un’operatrice socio sanitaria a livello professionale) la famiglia e il lavoro (quando c’è!) riesce a ritagliarsi uno spazio di tempo da dedicare ai suoi scritti: è già impegnata infatti alla stesura di un nuovo Romanzo. Ma per ora… Top secret!
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon giorno miei cari Entucci come state io tutto bene grazie un po indaffarata con l'uni ma del resto tutto ok oggi voglio presentarvi uno splendido libro che uscirà a febbraio dove i protagonisti sono un ragazzo indiano e una giovane ragazza dicianovenne che non crede tanto all'amore ma dopo i particolari ^_^

Indio racconta la storia di Allyson Gordon, una ragazza diciannovenne, ancora un po’ ingenua e inesperta in amore, con una vera passione per i libri e la natura incontaminata. Vive a Churchill, un paesino di appena tremila abitanti nel Nord del Canada, precisamente sulla fredda Baia di Hudson, con la madre Rose, una donna forte ma apprensiva nei suoi riguardi. La sua vita, come quella degli abitanti del paese, è tranquilla e scorre senza particolari eventi, scandita dalla routine giornaliera a cui la ragazza si aggrappa fortemente, e che per lei rappresenta la stabilità. Stabilità purtroppo smossa qualche anno prima dalla morte prematura e accidentale di suo padre Nicholas. Siamo nel 2010. Questa routine viene nuovamente stravolta in una gelida mattinata di Ottobre, quando nel bel mezzo della sterminata Tundra, Ally viene letteralmente ipnotizzata e rapita da una voce misteriosa che le implora aiuto. Da quel momento la sua vita cambierà inesorabilmente. Conoscerà Adahy e Sewati, due ragazzi indiani abitanti della Riserva alle porte di Churchill. Insieme a loro verrà a conoscenza di una realtà nuova e inimmaginabile: una realtà fatta di mistero, odio e vendetta. Conoscerà gli effetti nefasti della magia nera di Pauwau, una vecchia strega di origini francesi, indiana di adozione, che la terrorizzerà cercando di ucciderla. Le saranno svelati segreti e misteri che pian piano, come pezzi di un enorme puzzle, Allyson riordinerà, scoprendo quanto la vita di Adahy e la sua vendetta perpetrata nel tempo siano strettamente legati alla sua famiglia e ai suoi antenati. Mentre Sewati, bellissimo e dai modi sereni e rassicuranti, si innamorerà perdutamente di lei, diventando ‘la sua ombra’ e proteggendola dal male. Sentirà nascere dentro di lei l’amore che ricambierà per lui, iniziando ad assaporare una dimensione nuova della vita, passionale e struggente, fatta di segreti, pensieri, passione, batticuore e gelosia, diventando finalmente una donna.

Tra mille pericoli e tanta paura, momenti di sconforto e di dubbio, non si lascerà scoraggiare, continuando a cercare la verità. La troverà? Vincerà lei?

Questo lo scoprirete solo comprando il Romanzo, per ora scaricabile su Amazon, a breve sugli altri webstore. E nel mese di Febbraio finalmente in versione cartacea.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Autrice: Roberta Caldognetto
Titolo: A due Passi Da te
Editore: REI
ISBN: 9788897362197
Formato 15x21 - 380 pagine
Prezzo: Euro 15,00
Ebook - Euro 5,00

"L'incrocio di due vite, a volte, è fondamentale per la felicità: Katia e Sabine lo provano sulla loro pelle. Loro sì che davvero 'fike', condividono esperienze bellissime, sincere, capaci di regalare ricordi inossidabili. E’ l'amicizia vera, il primo amore, il calore della famiglia, le vacanze da una zia 'svalvolata', la crescita sui banchi di scuola, e la passione per quella musica che riscalda i cuori... E’ tutto ciò a essere la cosa più importante, quella per cui vale la pena lottare e non perdere un solo giorno la forza. Mai.

Piccolo Estratto

"Sabi ride, non fa altro che ridere, tenta di comporre una fila perché tutti si prendano per mano e corrano verso il mare, e mentre chi non ci conosce pensa ‘no, non lo faranno mai’, ci lasciamo alle spalle tutto e tutti, inoltrandoci in quell’essenza blu che riflette uno spicchio di luna argentea. E’ un’altra vita. Stanotte sono tutti allegri, e saltano, saltano, non si fermano più. Anch’io comincio a saltare, perché è bello saltare, gli occhi si dividono tra 2 orizzonti lontani, il cielo, e il mare; Michael mi bacia, e scopro che è difficile baciarsi saltando: si riesce solo a tenersi la mano, una stretta forte, che sovrasta il movimento, e ti fa saltare più in alto. Vedo la gente che sorride e resta sospesa nel vuoto, sento la brezza del mare che sposta i miei capelli lunghi; bello saltare. Passa davanti ai miei occhi l’immagine a rallentatore di tutti quelli che mi stanno vicino, i loro sguardi sono illuminati dalla stessa luce del faro che sta laggiù, chiarissimo, e riproduce il salto a rilento, come se la forza di gravità li sostenesse. Come se fossimo nella luna. I battiti del mio cuore cominciano ad accelerare, si muovono veloci e non si fermano più, sento che è impossibile calmarli; a volte fai le cose consapevole di farle e felice di farle, altre volte sei felice ma ti accorgi di non sapere quello che fai, ti manca un filo logico, è tutto più libero e disperso, sai che non resisterai a lungo ma vivi fino in fondo, ogni attimo di te stessa, e trovi negli altri ciò che esiste anche in te. Siamo tutti bevuti e stiamo tutti bene. Mi butto sulla sabbia fredda e chiudo gli occhi sorridendo, respiro tutta l’aria di quella spiaggia meravigliosa e mi sento svenire, per poi rinascere, per poi svenire, per poi rinascere. "



Share
Tweet
Pin
Share
No commenti



Buona Di a tutti voi che mi seguite e che venite a farmi visita *_*  quest'oggi qui con noi abbiamo un ospite davvero speciale sto parlando della scrittrice Alessandra Paoloni (Qui  Troverete una piccola biografia su quest'autrice) che ho conoscituto un po di tempo fa e che non ho piu lasciato in pace da allora ^_^ la quale ha concesso a me e mia sorella Selene una piccola intervista conosciamola insieme:

-        Ciao Alessandra, benvenuta nel nostro piccolo angolino, io e mia sorella Selene siamo liete di averti con noi quest'oggi per questa piccola intervista, quando è iniziata la tua passione per la scrittura, e quando hai capito di voler diventare scrittrice?

Io ringrazio voi per questa intervista e un grazie anche di cuore all'interesse che state dimostrando verso di me e i miei scritti. Davvero per una esordiente come me sconosciuta ai più, questo vuol dire molto. La passione per la scrittura, come mi piace sempre ricordare, è nata con me. Fin da piccola ho sempre adorato leggere, per i libri è stato amore  a prima vista e ho capito subito che un giorno avrei voluto inventare storie che fossero farina del mio sacco. Il desiderio di essere una scrittrice me lo porto dietro da quando facevo le scuole medie tant'è che mi ricordo di aver chiesto alla mia professoressa, durante l'orientamento per le scuole superiori, se ci fosse proprio una scuola per scrittori. Temo di avercelo nel sangue il mestiere di scrivere. E' l'unica cosa che mi rende felice attualmente e davvero non potrei vivere senza.

-        Hai esordito come scrittrice con la tua raccolta poetica  “Brevi monologhi in una sala da ballo di fine ottocento” pubblicato nel 2008 con la casa editrice filo ti va di parlarci un pò di questa tua raccolta?

Non avrei mai immaginato a dirla tutta di esordire con un libro di poesie. E' stato un esperimento il mio riuscito, perché grazie a quel libro mi sono fatta conoscere al pubblico. I Monologhi sono un omaggio alla poesia di Edgar Lee Masters e alla sua Antologia di Spoon River. Ogni poesia nel mio libro ha come titolo il nome del protagonista della lirica e i personaggi si alternano in questa sala da ballo immaginaria che non è altro se non una metafora del mondo stesso. Ci ho messo davvero il cuore in questo libro più che la fantasia. E spero un giorno di poter dare a quest'opera una seconda opportunità, magari su amazon chi lo sa.

-        Sempre nel 2008 pubblichi i tuoi primi due romanzi fantasy “Un solo destino” e “Heliaca la pietra di luce” qual'è stata la fonte di ispirazione per questi 2 romanzi?

Il fantasy è sempre stato uno dei miei generi preferiti, mi rispecchio in esso e vi perdo sia la mia mente che l'immaginazione. Prima di pubblicare questi due libri avevo già scritto un fantasy, ma mai completato. Quello era piuttosto una prova, un'esercitazione. E' stato poi Tolkien a darmi la spinta giusta per scrivere la mia saga. Lui e la sua capacità di ricreare un mondo unico e inimitabile. Ora il Professore è stato un genio, io non credo di avere una simile capacità. Ma ce la sto mettendo tutta a creare l'Egucron che è un mondo incantato dove la Natura costituisce l'elemento fantastico dell'intera saga.

-        Nel aprile del 2012 torni in ribalta con il romanzo fantasy La Stirpe di Agortos pubblicato con la casa editrice Rei ti va di parlarci un pò di lui?

La Stirpe di Agortos non è altro che la revisione di Un solo destino. Il motivo per il quale ho voluto riprendere dall'inizio la saga è difficile da spiegare. Non c'entra nulla il rapporto con la precedente casa editrice, è stata piuttosto una scelta personale che ho fatto dopo un lungo anno in cui mi sono fermata dallo scrivere. Un lungo anno che spero di non ripetere ma più. Con la Stirpe riprendo la saga da capo, arricchendola di particolari che nel primo libro non c'erano. Anche Heliaca verrà smantellata e ricorretta in toto.
-        Come mai hai utilizzato lo pseudonimo di Elisabeth Gravestone per pubblicare questo tuo romanzo?

Come ti dicevo, ripubblicando un libro già edito il mio attuale editore mi ha consigliato di adottare uno pseudonimo per dare un taglio netto con la precedente pubblicazione. Elisabeth Gravestone è in realtà una mia creatura, ovvero la protagonista di una Fan Fiction ispirata a Supernatural, il telefilm. Lei ha molto di me, ecco perché l'ho adottata come mio alter ego. Non potevo scegliere nome migliore. 

-        Anika e Airen sono nomi alquanto insoliti, da dove nasce questa tua scelta?

Ho frequentato il liceo classico e questo mi ha facilitato nella scelta dei nomi in quanto tutti i nomi hanno matrice greca. Nello specifico Anika è nata dalla parola νίκη (vittoria) alla quale ho aggiunto l' α privativo. Dunque letteralmente “senza vittoria”. Ciò spiega il percorso di questo personaggio tormentato dagli stessi dubbi e segreti del padre che le causeranno non pochi problemi. Airen invece non è altro che una modifica del termine εἰρήνη (pace). 

-        Qual'è il personaggio al quale sei maggiormente affezionata, e perchè?

Senza alcun dubbio Agortos. E' lui, che come me, ha dato il via alla saga con il Patto che ha stipulato con la Natura. Lui ha generato tutto, un po' come io ho creato le generazioni. Poi lui come me è curioso verso le cose del mondo, è introspettivo, ama la natura ed è molto riservato. Senza contare che ama quello che fa e dà la vita per i suoi studi, un po' come faccio io con la scrittura. 

-        Qual'è invece quello che ti ha dato maggior difficoltà nella sua realizzazione?

Direi Siderin, il cattivo della storia. Il signorotto di turno che ostacola Airen coi suoi capricci e detesta Donamis. L'ho odiato anche io durante la stesura del libro. Alcuni mi hanno criticato il fatto che fosse il classico cattivo cattivissimo delle storie, ma in realtà è proprio così che ho voluto descriverlo, cinico egoista e all'apparenza indistruttibile. Convinto di sé come lo sono certe persone senza averne però il motivo. Lui si, mi ha creato difficoltà perché mi è stato ostico e temo anche lui alla fine mi abbia odiata per come l'ho dipinto.  

-        Com'è nata l'idea del blog tour dedicato alla stirpe?
 
Sapevo che parecchi scrittori utilizzano l'espediente del blog tour per farsi conoscere e allora ho pensato di fare la stessa cosa anche io, ma naturalmente creando un blog tour diverso. Per questo è nata l'idea delle lettere che i personaggi scrivono al lettore, perché ciascun personaggio ha ancora molto da dire al di fuori delle pagine del libro e il lettore può ascoltare direttamente la loro voce. E' un'idea che penso svilupperò anche per i miei prossimi lavori. 

-        Durante la creazione dei tuoi numerosi Romanzi, quali sono state le maggiori difficoltà incontrate?

La difficoltà non si trova nella scrittura stessa ma quando si decide di affidare a qualcuno, ovvero a una casa editrice, il tuo lavoro. La scrittura avviene in maniera intima quasi, al chiuso nella mia stanza. La difficoltà sta nel trovare persone serie e oneste che ti aiutino a coltivare il tuo sogno. Si, oggi c'è la possibilità di auto-pubblicarsi, oggi tutti possono scrivere e pubblicare in fin dei conti. Difficile è emergere e farsi conoscere al pubblico. Lavorando con CE piccole questa difficoltà poi si evidenzia. 

-        Da dove nasce questa tua passione per il genere Fantasy?

Il fantasy aiuta a descrivere per mezzo di metafore dei concetti che penso non saprei esprimere altrimenti. Attraverso le allegorie e le immagini fantastiche trasmetto dei messaggi velati, e inoltre il fantasy ha sempre stuzzicato la mia immaginazione. Prima di scrivere fantasy leggo opere di questo genere, e guardo anche film e telefilm dello stesso tipo. 

-        Tra tutti i romanzi che hai scritto ce n'è uno al quale sei maggiormente affezionata? Perché?

 Forse i Monologhi. E' un libro che mi sta molto a cuore perché scritto in un periodo non molto felice della mia vita, e l'ho buttato giù davvero con l'anima. Ci sono pensieri molto personali, che magari in un romanzo tendo a camuffare dietro un certo personaggio o una descrizione fantastica. 

-        Hai mai pensato di trasformare una delle tue storie in un film?

Mi piacerebbe moltissimo! Anche perché un film alimenterebbe la pubblicità al libro stesso. Mi piacerebbe naturalmente contribuire alla stesura della sceneggiatura, e anche alla scelta degli attori. Insomma il romanzo prenderebbe una forma reale e tangibile, un ulteriore traguardo per me.  

-        Qual'è il tuo autore preferito? Hai preso spunto da esso nei tuoi romanzi?

Ne ho più di uno a dir la verità. Tolkien che ho già citato. Poi c'è Coelho che adoro per la sua filosofia, Baricco, le sorelle Bronte tra le quali Emily che amo alla follia, la Dickinson, la Kalogridis, Lewis, King, Wilbur Smith. Da ciascuno di loro ho imparato qualcosa. 

-        Hai un genere preferito nella lettura?

In genere leggo di tutto. Il fantasy naturalmente resta in cima alla classifica anche se si contende il podio con il genere gotico o paranormale. Lovecraft o Poe sono altri due miei modelli di scrittura e lettura che prima non ho citato. 

-        Attraverso i tuoi libri qual'è il messaggio che vorresti far arrivare hai tuoi lettori?

In genere nei miei libri parlo di destino, di predestinazione. Io credo molto nel destino, nel fatto che ogni uomo è predestinato a compiere qualcosa di grande (nel suo piccolo naturalmente) nella vita. Con la Stirpe il messaggio che voglio inviare al lettore è quello di rispettare il mondo in cui viviamo, tant'è che da un sito internet il libro è stato addirittura definito una eco- saga. Nella discendente invece molto valore hanno la famiglia e le amicizie, indispensabili per un essere umano. E infine il tema della speranza: c'è molta tragedia nella nostra vita, molta sofferenza. Ma mai arrendersi per questo. I miei personaggi sono dei lottatori, lottano per ciò in cui credono. 

-        Hai qualche consiglio da dare ha chi vuole intraprendere la carriera da scrittore?

Il consiglio che do sempre è di non puntare subito sulle case editrici Big, ma di fare gavetta. Certo, non dico di non provare a mandare manoscritti a loro ma so per certo che le ce grandi sono intasate di opere che arrivano loro ogni giorno. Io ho scelto la strada delle piccole per farmi le ossa e per imparare ad approcciarmi con gli addetti ai lavori, e quindi anche con il pubblico. Inoltre è importante non arrendersi perché le delusioni sono tante. Il discorso “io scrivo bene” o “io sono bravo” non esiste nell'editoria. Si ricevono secchi no, ai quali bisogna saper reagire. Quindi molta determinazione accostata a molta umiltà. La scrittura è una passione non deve diventare un'ossessione o un motivo di vanto. Altrimenti perde tutto il suo significato. 

-        A breve uscirà il tuo nuovo romanzo la Discendente di Tiepole che aspetto con ansia e che molto presto entrerà a far parte della mia libreria personale ti va di darci un assaggino di questo nuovo romanzo?

La discendente di Tiepole, che sarà edito dalla casa editrice Butterfly Edizioni, è un paranormal fantasy. Al fantastico qui ho aggiunto elementi gotici e paranormali. La protagonista, Emma Onofri, torna a Tiepole il paese originario di sua madre e lì verrà a conoscenza di una verità che le cambierà la vita. Sua nonna era considerata una sorta di strega e il territorio è saturo di magia, e Emma farà parte suo malgrado di un piano che sia la nonna che la discendente devono portare a termine per preservare le antiche conoscenze magiche del posto. Emma scopre che alcuni ragazzi sono stati maledetti da sua nonna e costretti a mutare in mostri appartenenti alla tradizione popolare. E scoprirà che anche lei stessa è maledetta e dovrà fare i conti con questo suo mutamento interiore. E non posso dirvi altro per ora, ma spero di avervi almeno incuriosito un poco.

Siamo arrivate alla fine di questa lunga intervista ^_^  Grazi mille Alessandra per averci dedicato un pò del tuo tempo, e  per aver collaborato con noi e i nostri blog con la realizzazione di ques'intervista, spero tornerai a trovarci un abbraccio Arwen e Selene

Io ringrazio voi per avermi dedicato del tempo, dandomi così modo di parlare di me stessa ma soprattutto dei miei lavori. Grazie ancora!

Volevo ricordare a tutti voi che seguite me e questa scrittrice che a fine novembre uscira il suo nuovo capolavoro La Discendente Di Tiepole (Qui troverete la scheda dell'libro) a presto ^_^

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
La Stirpe Di Agortos
Scheda del libro
Titolo: La Stirpe di Agortos (Prima generazione)
Autrice: Elisabeth Gravestone (pseudonimo di Alessandra Paoloni)
Editore: Edizioni REI
Genere: Fantasy
Data d'uscita: 20 aprile 2012
Prezzo: € 16,00 (cartaceo) – € 1,50 (e-book)
Pagine: 194
ISBN: 9788897362753
Copertina a cura di: Elisabetta Baldan

 Trama

«Nell'incontaminata terra dell'Egucron, Agortos, uomo di acuto ingegno e spiccata sensibilità, stringe un patto con la Dea Natura giurando che, sia lui che i suoi discendenti, si impegneranno ad approfondire la conoscenza della parte mistica e magica di quel mondo inesplorato che li circonda. Saranno Anika e Airen, le sue figlie, le prime a dover far fronte a quella promessa. Separate da bambine, cresceranno in ambienti totalmente diversi: Airen come serva di Siderin, dispotico e spietato signore dei monti Atrùgeti, Anika nella sua casa natale a contatto con una natura misteriosa e incontaminata. Entrambe però sentiranno ben presto il richiamo di quel giuramento mantenutosi nel tempo, e nonostante le difficoltà e gli ostacoli che troveranno sul loro cammino, adempiranno al volere di Agortos preoccupandosi che le generazioni future mantengano vivo quel voto.»
Booktrailer




Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti
Savina Trapani: Il Libro Dei Druidi
ISBN: 978-88-90461-35-4
Formato 15x21 - 82 pagine
Ebook: Euro 4,00 - Standard ePub - PDF - Mobi
Maggiori informazioni http://www.edizionirei.com/products/il-libro-dei-druidi/

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettori compulsivi, (forse ossessivi) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amici è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • La Casa dei Cani Fantasma di Allan Stratton (Recensione)
  • Recensione: Oliver, Il Gatto Che Salvò Il Natale di Sheila Norton
  • #secretbookchallenge + Giveawey Mensili
  • Recensione: La Collezionista di Sogni di Valentina Bellucci
  • Blogtur + Giveawey "Keep Waiting"

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates