• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary



Tutti gli appuntamenti DeA Planeta e De Agostini
a PordenoneLegge 2019

Giovedì 19 settembre
Fabio Chiusi, autore di Io non sono qui (De Agostini)- 11.30 presso Spazio ItasIncontra Piazza della Motta.

Venerdì 20 settembre
Alberto Pellai, autore de Il primo bacio (De Agostini) - 11.30 presso  Ospedale "Santa Maria degli Angeli" - Pediatria.
Sara Shepard, autrice di The perfectionists (DeA Planeta) - 15.30 presso  Spazio BCC FVG Viale Trieste. Interviene Luca Crovi.
Francesco Mandelli, autore di Mia figlia è un'astronave (DeA Planeta) - 17.00 presso  Spazio Ascotrade Parco Galvani . Interviene Valentina Gasparet.

Sabato 21 settembre
Marta Perego, autrice di Le grandi donne del cinema (De Agostini)- 16.30 presso PAFF! Parco Galvani. Interviene Elisabetta Pozzetto.
Simona Sparaco, autrice di Nel silenzio delle nostre parole (DeA Planeta) - 19.00 presso  Spazio BCC FVG Viale Trieste. Interviene Alessandra Tedesco.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Data di uscita ufficiale: lunedì 13 novembre
Genere: Romanzo
Casa editrice: Prospettiva Editrice
Costo: 14 €
Prevendita (in lancio a breve, data segreta): 11 €

Sinossi: Denise è una tranquilla bibliotecaria di Clarkesville che durante i weekend visita e annusa in tutto il mondo quei luoghi incantati che regalano emozioni sotto forma di pagine. 

Un giorno, a Parigi, dentro Shakespeare & Co., Denise viene notata da una giornalista, Amanda Lisetti, che decide di incontrarla per saperne di più sulla sua storia, sui suoi gesti.

Quella che inizialmente doveva essere una semplice intervista per un blog si trasforma in un rapporto profondo tra due donne che iniziano a farsi forza l'un l'altra per uscire da quello che sono diventate oggi.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
L'autrice bestseller
JENNIFER L. ARMENTROUT
sarà in Italia


MILANO
Lunedì 23 ottobre, ore 18.00
Mondadori Megastore
piazza Duomo

ROMA

Martedì 24 ottobre, ore 18.00
Libreria Nuova Europa
Centro Commerciale I Granai


Jennifer L. Armentrout è un’autrice bestseller pubblicata con successo in tutto il mondo. I romanzi della sua serie più amata, quella inaugurata da Ti aspettavo, sono usciti inizialmente in Italia con lo pseudonimo di J. Lynn.
I suoi libri hanno superato le 200.000 copie vendute solo in Italia. Per saperne di più: http://bit.ly/ArmentroutAutrice
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

MILANO PRIDE 2016

GAY MADE IN INDIA
Incontro con lo scrittore R. Raj Rao

LIBRERIA POPOLARE TADINO
VIA TADINO 18 - MILANO
martedì 21 giugno – ore 20,30

intervengono:
R. Raj Rao
Francesco Belais
Andrea Berrini
Francesco Comotti

reading di Riki Buffonini

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Finalmente il 22 ottobre uscirà il secondo volume della saga di A.G. Howard, tra le braccia di Morfeo un libro che aspettavo da tanto....

Ma quanto può essere meravigliosa questa copertina *_*

Benvenuti nel vero paese delle Meraviglie.

Pagine: 384 
Prezzo: € 14,90
Editore: Newton & Compton
Data di uscita: 22 Ottobre 2015

Alyssa Gardner è stata nella tana del coniglio e ha affrontato il Serpente. Ha salvato la vita di Jeb, il ragazzo che ama, è sfuggita alle macchinazioni dell’inquietante e seducente Morpheus e alla vendicativa Regina Rossa. Ora tutto quello che deve fare è prendere il diploma per realizzare il suo sogno e frequentare una prestigiosa accademia d’arte a Londra. Sarebbe tutto più semplice se sua madre, appena uscita da una casa di cura, non si comportasse sempre in modo eccessivamente protettivo e sospettoso. E se il misterioso Morpheus evitasse di farsi vedere in giro per la scuola e non la tormentasse proponendole una pericolosa missione, un’altra sfida al Paese delle Meraviglie, a cui lei, almeno in parte, appartiene…

«L’immaginazione di A.G. Howard è sconfinata: il tono ipnotico e l’affascinante ambientazione, tra follia e creatività, spingono i lettori dritti nella tana del coniglio.»
Publishers Weekly

L'autrice: A.G. Howard vive nel Nord del Texas. Adora nella scrittura mescolare la malinconia e il macabro e rovesciare l’atteso nell'inatteso; trae ispirazione per le sue storie da tutte le cose imperfette. Cerca sempre di dar vita a personaggi che raccontino ogni sfumatura degli esseri umani e poi, per dare un pizzico di brividi in più ai lettori, si diverte a mettere sottosopra il loro mondo. È sposata e madre di due figli.
La Saga Completa



Il mio splendido migliore amico (Splintered #1) - 19 febbraio 2015
Tra le braccia di Morfeo (Splintered #2) - 20 Ottobre 2015
Ensnared (Splintered #3)

<3 <3 <3 <3 <3 <3 <3

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Prima di mostrarvi le nuove uscite volevo informarvi che dal 1 al 4 Ottobre 2015 si terrà, presso la zona Fiera di Roma, Romics, il Festival internazionale del fumetto, animazione, games e crossmedia.
Ad attendervi, un ricco calendario di appuntamenti tra incontri con i grandi maestri del fumetto nazionale ed internazionale, convegni, le immancabili esibizioni del mondo cosplay e il festival movie village dedicato all’analisi della transmedialità tra le diverse forme di intrattenimento del cinema e le più innovative serie televisive, webseries, serie a fumetti di animazione e videogames presenti nel mercato.  

Per l’occasione, un appuntamento imperdibile attende tutti gli appassionati che intendono rimanere aggiornati sulle fresche novità editoriali Edizioni Star Comics!

Domenica 4 Ottobre alle ore 14.00  presso la sala Officina del Fumetto 1 (Pad. 7), Giovanni Boninsegni, sarà presente all’incontro:

 “STAR COMICS PRESENTA: NOVITA’ MANGA, SCP, GRAPHIC NOVEL e FOCUS SULLA COLLANA ROBERTO RECCHIONI PRESENTA: I MAESTRI DELL’ORRORE”

In cui verranno presentate al pubblico le future novità Manga, SCP e Graphic Novel Star Comics con approfondimento della nuova collana Roberto recchioni Presenta: I Maestri dell’Orrore. 
Vi aspettiamo in molti ^_^ e per concludere ecco le nuove uscite per questa prima settimana di Ottobre
USCITE DEL 1° OTTOBRE

IN EVIDENZA

STARDUST 35

WORLD TRIGGER 1 di Daisuke Ashihara
11,5x17,5, B, 192 pp, b/n, € 4,30

In un universo in cui la Terra è il pianeta tecnologicamente più arretrato ma allo stesso tempo più prospero, non è facile difendersi dalle minacce di invasori alieni. Mikado City è assediata dai Neighbor, e gli unici in grado di contrastarli sono i membri dell’agenzia Border, dotati di un’arma speciale chiamata Trigger che permette di sfruttare l’energia presente in ogni essere, il Trion, per potenziarne le capacità...

Osamu Mikumo frequenta le scuole medie a Mikado City ed è un ragazzo con un forte senso della giustizia. La sua vita conosce una svolta improvvisa il giorno in cui incontra Yuma Kuga, uno studente dall’identità misteriosa, trasferitosi da poco in città...
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Entucci ecco una segnalazione che vi piacerà sicuramente ^_^ James O’Barr, autore de “Il Corvo”, sarà ospite dell’edizione 2015 di Lucca Comics and Games.

Dal 29 ottobre all’1 novembre la casa editrice Edizioni DB organizzerà uno signing session presso il loro stand, e nell’occasione verà segnalato/a un anteprima assoluta del loro catalago firmata da James O'Barr: “Il Corvo - Libro Secondo”.

A seguire una breve bio dell’autore; nei prossimi giorni comunicheremo tutte le modalità di incontro con l’autore. 

James O'Barr è nato in una roulotte di Detroit appena in tempo per vedere morire Marilyn Monroe e John Kennedy, ma è innocente per entrambi i casi. Ha passato i primi sette anni della sua vita tra orfanotrofi e case famiglia, ed è per questo che ha qualche problema di comunicazione.

Quando è stato adottato, si è portato dietro i suoi pastelli, e da allora li ha sempre con sé. Mentre viveva a Berlino, alla fine degli anni Settanta, ha creato il Corvo: un tentativo di venire a patti con la morte della sua fidanzata, uccisa da un automobilista ubriaco. Ci mette quasi dieci anni a finirlo, e nessun editore sembra interessato (“troppo triste, troppo confuso”) finché, quasi per sfizio, Caliber decise di pubblicare il primo numero nel 1989. Ancora oggi, il Corvo è la graphic novel indipendente più venduta della storia, con circa 4 milioni  di copie vendute. 
Non è che comunque James si sia arricchito poi molto.

Nel 1993, dal Corvo è stato tratto un omonimo film culto, con protagonista Brandon Lee.
James ci tiene a fare sapere che praticamente  tutti i soldi che gli sono arrivati dal film li ha donati in beneficenza ad associazioni per l'infanzia. Ci tiene altrettanto a fare sapere che non ha niente a che fare con i 3 sequel e serie tv (anche se Mark DeCascos gli piaceva).

Quando sente parlare del nuovo piano per un remake del film, si mette a ridere. Seeeeeee, dice. 
Ha lavorato con tutti gli editori americani più importanti, eccetto la DC Comics, che a quanto pare ha paura di quello che potrebbe fare con Batman. 

Nel 1995 ha vinto, a Roma, un premio Yellow Kid.
Dopo 35 anni a Detroit (proiettili, coltelli e macchine che ti travolgono sono delicati suggerimenti che è arrivato il momento di andarsene), adesso vive a Dallas dove colleziona vecchi libri, dischi, teschi e cuori di giovani vergini. Dipinge e scrive tutti i giorni. 

È alto, allegro, amichevole, abbastanza affascinante e per niente somigliante a Robert Smith (eccetto, forse, per il rossetto nero alle serate goth al Church).
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buona sera Entucci !!!! Quanto amo questa rubrica *_* ecco le nuove uscita Star Comics troverete i seguenti voumi a partire dal 24 giugno in fumetteria ne ho gia adocchiato qualcuno *_*.

Ma prima di presentarveli ne aprofitto per informarvi che Sabato 20 giugno presso la fumetteria Star Shop di Perugia dalle ore 16:00 avrete la possibilità di incontrare Giuseppe Camuncoli, disegnatore della variant cover del primo volume di Ajin-Demi Human detto ciò vi lascio alle nuove uscite Star Comics

GUNDAM UNIVERSE 55

GUNDAM THUNDERBOLT 4 di Hajime Yatate, Yoshiyuki Tomino, Yasuo Ohtagaki
13x18, B, 240 pp, b/n e col., Sovracoperta, € 6,00
Solo in fumetteria

A causa di un eccessivo incremento demografico della popolazione mondiale, gli esseri umani hanno iniziato a trasferirsi nello spazio. Nel 79° anno di questa era, in una zona invasa da detriti e tormentata da scariche elettriche, infuria la battaglia tra il Principato di Zeon e le forze della Federazione per il controllo del territorio...

Dopo la lotta tra il Full Armor Gundam e lo Psycho Zaku, entrambe le macchine hanno riportato gravissimi danni e il sottotenente Io è stato fatto prigioniero dall’esercito del Principato di Zeon. La guerra si avvia verso la sua conclusione e il campo di battaglia  per lo scontro decisivo sarà la fortezza di A Baoa Qu. Cosa avrà in serbo il destino per i due protagonisti?

MOBILE SUIT GUNDAM THUNDERBOLT©2012 Yasuo OHTAGAKI/SHOGAKUKAN  ©SOTSU・SUNRISE

GINTAMA 4 di  Hideaki Sorachi
11,5x17,5, B, 192 pp, b/n, Sovracoperta, € 4,90
Solo in fumetteria

Nel bel mezzo dell’epoca Edo, quella dei grandi samurai, piombano dal cielo degli alieni che si fanno chiamare Amanto, i quali, forti della loro superiorità tecnologica e conoscitiva, conquistano la Terra. Il mondo ne risulta completamente stravolto: la casta dei samurai viene abolita e i nobili guerrieri vengono così privati della spada, che considerano la loro stessa anima. Tuttavia c’è chi non è disposto ad accettare questa imposizione: si tratta di Gintoki Sakata, ragazzaccio ribelle e impulsivo, che con un gruppo di amici cerca di tirare avanti senza tradire i nobili principi del vero samurai…
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


Buongiorno, si riprende con le interviste. Oggi voglio presentarvi un'autrice, anche se chiamarla così è riduttivo perché lei è un'artista a 360°, il suo nome è Evelyn Storm.

Io ed Evelyn ci siamo conosciute tempo fa su facebook e tra varie collaborazioni, scambi di pubblicità siamo diventate amiche e oggi voglio presentarla anche a voi.

INTERVISTA A EVELYN STORM

1) Evelyn parlaci della scelta di firmarti con uno pseudonimo. Perché non usi il tuo nome vero?

- Per tre motivi: un po' per privacy, un po' perché oramai sono anni che sono Evelyn per tutti e un po' perché cercavo un nome internazionale e che avesse a che fare con l'infanzia e le mie passioni. E Evelyn Storm racchiude in sé tutto questo.

2) Quando hai iniziato a scrivere e perché è nata in te questa passione?

- La mia è una famiglia di artisti. Ci sono stati scultori e pittori. Alcuni di noi si sono cimentati con la musica e mia madre adorava raccontarmi storie magnifiche e inventate quando ero piccola. Credo di aver sempre amato la scrittura e ho iniziato a scuola e poi a casa con un diario.

3) Ti va di parlarci del tuo ultimo lavoro pubblicato?

- Certo. E' un erotic romance e l'ho pubblicato con Delos Digital. La protagonista si trova a lavorare in pasticceria con sua cugina, senza mettere da parte il sogno di scrivere e pubblicare un romanzo erotico. Ed ecco che il destino ci mette lo zampino e Laura incontra Matt, direttore di una casa editrice. Tra i due, ovviamente, nascono scintille... in tutti i sensi.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon pomeriggio entucci eccoci con il primo post dell'anno ultimamente vi stiamo un po trascurando lo so io e le ragazze speriamo di ribaltare presto la situazione per il momento eccovi gli incontri di questo mese con l'autore del momento Francesco Caringella


INCONTRI CON GLI AUTORI:
Venerdì 16 gennaio - ore 15.30 - Brindisi
Francesco Caringella presenta il suo libro Non sono un assassino. Intervengono: Antonio Ivan Natali, Carlo Panzuti, Marco Dinapoli, Clementina Forleo e Augusto Conte. Aula Magna del Tribunale - Via Angelo Lanzellotti, 3 - Brindisi.

Martedì 20 gennaio - ore 18.00 - Brescia
Francesco Caringella presenta il suo libro Non sono un assassino. Interviene: Stefania Vasta. la Feltrinelli Libri e Musica. corso Zanardelli, 3 - Brescia.

Venerdì 30 gennaio - ore 19.30 - Matera
Francesco Caringella presenta il suo libro Non sono un assassino. Modera: Nicky Persico, giornalista. Interverranno: Elizabeth Jennings, presidente di Matera Letteratura - WFF; Nicola Buccico, avvocato. Organizzato da Matera Letteratura in collaborazione con Area 8. Area 8, via Casalnuovo 15 - Matera.

e per concludere ecco qualche Book trailer


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


Eccoci qui con un nuovo appuntamento dedicato alle nostre interviste, solo che questa volta nel nostro salottino non verrà ospitata una scrittrice, ma un'artista che reputo di grande Talento, sì talento scritto con la T maiuscola.

Ho conosciuto Susy tramite Facebook, come ultimamente mi capita. La musica ha permesso questo fantastico incontro, in particolare un gruppo che amiamo entrambe, gli U - Kiss, di cui vi parlerò presto nella nostra rubrica I love song.

Parlando con lei poi abbiamo scoperto che oltre alla passione per gli U - Kiss abbiamo un'altra cosa in comune, lottiamo per realizzare i nostri sogni, anche se non abbiamo un sogno comune, perché lei disegna e permettete di dirvelo, che disegni!
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Benvenuti in un altro appuntamento con le nostre interviste. Oggi avremo come ospite l'autrice Cristina Obber, l'autrice del libro L'altra parte di me.


1. Benvenuta Cristina in questo piccolo salottino virtuale. In questo spazio diamo la possibilità ad autori, più o meno conosciuti, di raccontare di sé e dei loro libri. Oggi sarai nostra ospite. Come prima domanda, quella ormai classica, ti chiedo di parlarci di te. Chi è Cristina quando non scrive?

R. E’ una donna di 50 anni che quando non scrive si occupa di tante altre cose. Quando invece si occupa di sé questa donna sta con suo marito, le figlie, il figlio, tanti amici e amiche da invitare a cena. Ha tanti libri da leggere davanti al caminetto. Le piace viaggiare, adora il cioccolato.

2. Parlaci della tua passione per la scrittura, quando è nata e quali sono stati i tuoi inizi?

R. E’ nata da ragazzina, ho letto tanti classici durante il periodo delle medie, mi sono innamorata di tante storie. Per molti anni ho scritto solo per passione personale, la scelta sbagliata della scuola superiore, molto tecnica, mi ha impedito di trasformare in lavoro il mio talento, e quando poi lavori molto ti resta sempre meno tempo per fare quello che ti piace. Ho ripreso a scrivere seriamente a quarant’anni, quando ho chiuso la mia attività e mi sono ritrovata ad avere finalmente un po’ di tempo per me.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


Ed eccoci qua, nel nostro piccolo salottino per parlare con un nuovo autore. Il nostro ospite di oggi è
Stefano Mancini, vi avevo presentato il suo libro pochi giorni fa.
Quindi preparate biscotti e tè e iniziamo a conoscere questo bravissimo e simpaticissimo autore.


1. Ciao Stefano, ho avuto il piacere, come ho accennato poco fa, di conoscerti tramite la Linee Infinite, ma vorrei dare questa possibilità anche ai nostri lettori. Dicci qualcosa di te, chi è Stefano?

Ciao Ilaria e intanto grazie per questo spazio “virtuale”. Non mi dilungo troppo su di me e mi limito a dire che sono un appassionato di scrittura fin da quando sono molto piccolo. Mi è sempre piaciuto inventare storie e mondi da popolare con i miei personaggi. E scrivere è a tal punto la mia passione che ne ho fatto anche il mio lavoro. Sono infatti un giornalista per un’importante agenzia di stampa, ma anche un editor: mi occupo infatti di correggere i testi inediti di autori più o meno affermati dando loro il mio aiuto di professionista, oltre che di appassionato.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Sperling & Kupfer | Pagg. 340 | Euro 18,90 | Uscita: 13 maggio 2014

 «DOPO LA TRILOGIA DI BAMBINO 44, SMITH HA CAMBIATO GENERE MA IL SUO TALENTO NARRATIVO È RIMASTO INTATTO, ANZI SI È AFFINATO, IN QUESTO ROMANZO CHE È AL CONTEMPO PURA SUSPENSE E UN VIAGGIO NELLA MENTE DEL PROTAGONISTA. NUOVO NELLA STRUTTURA E INCISIVO NELLO STILE, LA CASA È DAVVERO UN GRANDE LIBRO» - JEFFERY DEAVER

LA TRAMA: «Tua madre Tilde non sta bene, l’ho fatta ricoverare in un ospedale psichiatrico ma è fuggita». Quando Daniel riceve la telefonata del padre Chris, il mondo gli crolla addosso: fino a quel momento pensava che i genitori, una volta abbandonata Londra, si stessero godendo la pensione nella loro casa immersa nella natura, sulla costa svedese. Ma il peggio deve ancora venire: perché poco dopo la telefonata di Chris, Tilde arriva a Londra e si rifugia a casa di Daniel: «Tutto quello che ti ha detto papà è una bugia. Non sono pazza. Dobbiamo parlare». Ed estraendo oggetti, fotografie e documenti da una vecchia cartella in pelle da cui non si separa mai, Tilde ricostruisce davanti a suo figlio una storia terribile, fatta di episodi sulla sua vita che per anni aveva taciuto, di misteriose presenze attorno alla sua casa in Svezia e di un orrendo delitto che potrebbe coinvolgere un vicino di casa e, forse, anche Chris. Braccato dal padre e da uno sconosciuto, Daniel non sa più a chi credere. Per scoprire la verità, dovrà scavare nel passato dei suoi genitori e nella loro storia famigliare. E dovrà decidere se rivelare loro il segreto della sua omosessualità.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


Sabato 10 Maggio, Ore 19.30 Spazio Book salone del libro di Torino

L’Uomo di Marmo, Non dite che l’Arte è senza cuore
Incontro con Miriam Ghezzi a cura di BookSalad
Coordina: Nicola Armanni

Quando Michelangelo Buonarroti scolpì il suo David nel marmo, di certo non aveva previsto che nel XXI secolo una ladra se lo sarebbe portato a casa; e di sicuro non si era mai sognato che, un giorno, la più famosa delle sue opere avrebbe preso vita. Ovvio che non lo aveva immaginato… altrimenti avrebbe pensato bene di scolpirgli un cuore.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Venerdì 22 novembre - ore 18.30 - Milano
Davide Simon Mazzoli, autore de “Le terre magiche di Midendhil” Incontra i suoi fan per parlare del suo nuovo libro in zona Garibaldi. - Milano
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon pomeriggio mie dolcissimi ente ho una bellissima novità che porta in caratteri cubitali La Parola Giunti siete curiosi di scoprirle bene seguitemi



Dal 18 settembre in tutte le librerie

- "I tre moschettieri" di Alexandre Dumas ;
- "Viaggio al centro della terra" di Jules Verne;
- "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad;
- "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Venerdì 26 luglio - ore 19.00 - Firenze
Newton Compton a La piazza dei libri - Firenze. Franco Cesati presenta il libro Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità della Toscana. Piazza della Repubblica - Firenze.

Sabato 27 luglio - ore 19.00 - Firenze
Newton Compton a La piazza dei libri - Firenze. Diana Lama presenta il suo romanzo L'anatomista. Piazza della Repubblica - Firenze.

Sabato 27 luglio - ore 20.00 - Ferrara
Marcello Simoni presenta il suo libro L'isola dei monaci senza nome. Libreria Feltrinelli - via Garibaldi, 30 - Ferrara.

Domenica 28 luglio - ore 18.20 - Salsomaggiore
In occasione del Festival Diciottoventi 2013 Marcello Simoni presenta il suo libro L'isola dei monaci senza nome e Luca Ponzi presenta il suo libro Cibo criminale. Gazebo viale Romagnosi - Salsomaggiore Terme (PR) (Palazzo Berzieri in caso di maltempo).

Martedì 30 luglio - ore 21.00 - Casalbordino Lido
In occasione di Trabocchi Libri e Rose – IV edizione, in collaborazione con l’Associazione Nuovo Umanesimo, con il patrocinio del Comune di Casalbordino (Chieti), Francesco Fioretti presenta il suo libro La profezia perduta di Dante. Intervengono Lino Olivastri, organizzatore evento Trabocchi Libri e Rose; Marco Solfanelli, editore - presidente Associazione Editori Abruzzesi. Casalbordino Lido (Chieti)

Mercoledì 31 luglio - Nettuno/Anzio
Incontro a cura dell'associazione culturale Biblion Tekhe. Ferdinando Imposimato presenta il suo libro I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Alle ore 18.30 - Villa Sarsina, Anzio (RM). Alle ore 21.30 - Forte Sangallo, Nettuno (RM).

Giovedì 1 agosto - ore 20.30 - Roma
Francesca Bertuzzi presenta il suo romanzo La belva. Interviene: Stefano Piccirillo. Spazio Kino - Circolo degli Artisti - via Casilina Vecchia 42 - Roma.

Venerdì 2 agosto - ore 21.30 - Alberese
Presentazione del libro La formula segreta delle SS di Paolo Di Reda e Flavia Ermetes, con Paolo Di Reda. Interviene: Roberta Lepri. Piazza del combattente, Alberese (Grosseto).

Lunedì 5 agosto - ore 20.30 - Roma
Elisa Amoruso presenta il suo libro Buongiorno amore. Spazio Kino - Circolo degli artisti - via Casilina Vecchia, 42 - Roma.

Mercoledì 7 agosto - ore 19.00 - Rutigliano
Daniela Farnese presenta il suo libro I love Chanel. L'evento è a cura del Presidio del Libro di Rutigliano e della Libreria Barcadoro, in collaborazione con il Comune di Rutigliano e la Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo. Intervengono: Rossella Martielli e Paola Borracci. Caffè letterario "Torre Belvedere", Rutigliano, BA. Ingresso libero. Info tel. 347.5059535.

Venerdì 9 agosto - ore 21.00 - Castelbasso
Ferdinando Imposimato presenta il suo libro I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Incontro a cura della fondazione Malvina Menegaz. Castelbasso (Teramo).

Sabato 10 agosto - Marina Di Campo
All'interno della rassegna "Campo d'autore" Francesca Bertuzzi presenta il libro La belva. Piazza Dante Alighieri - Marina Di Campo. 
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Venerdì 5 luglio - ore 21.15 - Massa Carrara
In occasione della rassegna Cento notti d'estate Marcello Simoni presenta il suo libro L'isola dei monaci senza nome. Piazza Bertagnini - Massa Carrara.

Sabato 6 luglio - ore 22.30 - Viterbo
In occasione di Caffeina Cultura Francesca Bertuzzi presenta il suo libro La belva. Cortile San Carluccio - Viterbo.

Domenica 7 luglio - ore 18.30 - Roma
Elisa Amoruso presenta il suo libro Buongiorno amore. Interviene Mariolina Simone. Fandango incontro - via dei Prefetti, 22 - Roma.

Martedì 9 luglio - ore 21.00 - Reggio Calabria
In occasione del festival Tabularasa, Ferdinando Imposimato presenta il suo libro I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Lido Comunale La luna ribelle - Torre Nervi - Reggio Calabria.

Martedì 9 luglio - ore 22.00 - Roma
In occasione del Trastevere Noir Festival. Newton Compton editori presenta La società segreta degli eretici di Ilaria Beltramme. Museo di Roma in Trastevere - piazza Sant'Egidio 1B - Roma.

Mercoledì 10 luglio - ore 17.30 - Trevignano
Ferdinando Imposimato presenta il suo libro I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Cinema Palma, viale Giuseppe Garibaldi 101 - Trevignano Romano (RM).

Venerdì 12 luglio - ore 21.00 - Falconara
Evento a cura della libreria Tomo d'oro. Leandro Sperduti presenta il suo libro I 7 arcani del Vaticano. Sala Pergoli - piazza Mancini - Falconara Marittima (AN).

Venerdì 12 luglio - ore 22.00 - Roma
In occasione del Trastevere Noir Festival Newton Compton editori presenta Educazione criminale di Vito Bruschini. Museo di Roma in Trastevere - piazza Sant'Egidio 1B - Roma.

Martedì 16 luglio - ore 18.30 - Roma
Flaminia Savelli presenta il suo libro Roma giallo e nera. Libreria Arion Esposizioni - via Milano 15/17 - Roma.

Sabato 20 luglio - ore 21.00 - Lavinio
Ilaria Beltramme presenta il suo libro La società segreta degli eretici. Libreria Magna Charta - viale S. Giuseppe 45 - Lavinio (Anzio).

Domenica 28 luglio - ore 18.20 - Salsomaggiore
In occasione del Festival Diciottoventi 2013 Marcello Simoni presenta il suo libro L'isola dei monaci senza nome e Luca Ponzi presenta il suo libro Cibo criminale. Gazebo viale Romagnosi - Salsomaggiore Terme (PR) (Palazzo Berzieri in caso di maltempo).
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettori compulsivi, (forse ossessivi) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amici è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • La Casa dei Cani Fantasma di Allan Stratton (Recensione)
  • Recensione: Oliver, Il Gatto Che Salvò Il Natale di Sheila Norton
  • #secretbookchallenge + Giveawey Mensili
  • Recensione: La Collezionista di Sogni di Valentina Bellucci
  • Blogtur + Giveawey "Keep Waiting"

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates