• Home
  • Recensioni
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
  • Beauty
  • Contatti
Se continui la navigazione accetti l'uso dei cookie +Info. Powered by Blogger.

My Secret Diary


Buongiorno lettori la tappa di oggi si basa sulla musica, e noi di My Diary Secret Abbiamo avuto l'opportunità di chiedere alle autrici Sabrina Pennacchio e Sabrina Guarano il motivo di tali scelte e in che modo vanno ascoltate quindi mettetevi comodi chiudete gli occhi e ascoltate...





Sabrina Pennacchio - ammetto che per la soundtrack l'ha scelta unicamente Sabrina ahah poiché io non avevo proprio idee e lei ne aveva già tantissime. Si possono ascoltare senza un vero ordine, diciamo a sentimento.



Sabrina Guaragno - Le canzoni hanno tutte dei significati legati ai personaggi o alla trama: Love and war di Fleurie è quella che più racchiude l'essenza della storia, e cattura il punto di vista della protagonista Muirin, mentre Soldier è legata al pg di Sealgair e come si sente, quasi imprigionato nel suo ruolo. Self-esteem anche è legata all'animo ribelle di Sealgair, mentre Hold me di CLANN è una soundtrack usata durante la stesura che ha un che di fatato ed è perfetta per lo stile del romanzo. Le canzoni Metallica e dei Sonata Arctica si rifanno ai sentimenti che Sealgair e Muirin iniziano a provare l'una per l'altro e viceversa, mentre il resto delle canzoni sono sempre state ispirate dal tono romantico e fatato della saga. Io suggerisco di ascoltare Hold me quasi come sottofondo alla lettura e le altre in funzione al pov che si sta leggendo in quel momento. Love and war è perfetta per la parte finale più struggente.



Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon giorno lettori oggi ha inizio il blog tour dedicato al romanzo Intrigo Mentale siete curiosi di scoprirne di più?

Autrice: Raffaella Giordano
Genere: Age Gap (Hot)
Titolo: Intrigo Mentale 
Volume: Autoconclusivo
Uscita: 28 Agosto

Trama: Alexandra conosce bene il dolore sin da quando ne ha ricordo. Abituata a cavarsela da sola e a contare solo su se stessa, dopo essere scappata dall’istituto in cui è stata abbandonata da neonata, capisce che il suo corpo è la sua unica chance per poter guadagnare ed ottenere dalla vita le soddisfazioni che ha finora solo sognato.
Essere il desiderio proibito degli uomini la fa sentire potente e mai come in quei momenti si sente pienamente soddisfatta. Avere il controllo delle emozioni altrui è eccitante, farsi travolgere dalla lussuria lo è ancora di più.
L’amore, però, per Alexandra è pura utopia. Almeno fino a quando non incontra lui.
Daniel in principio è solo l’avventura di una notte ma diventa per lei, nel giro di poco, l’unica persona in grado di capirla. Nel loro inconsueto rapporto, però, vige una sola regola: nessuno dei due deve innamorarsi dell'altro.
L'amore ti salva, l'amore riesce a farti andare avanti quando tutto sembra finito, ma l'amore sbagliato ti uccide, l'amore perduto ti sconvolge e l'amore mai ricevuto ti trasforma.

“L'amore ti salva, l'amore riesce a farti andare avanti quando tutto sembra finito, ma l'amore sbagliato ti uccide, l'amore perduto ti sconvolge e l'amore mai ricevuto ti trasforma.
Alexandra, giovane e bella, non ha mai conosciuto l'amore. Cresciuta in un orfanotrofio e abituata a dare via il suo corpo senza sensi di colpa, si ritroverà a fare una vita che una ragazzina ancora minorenne non dovrebbe mai avere.
Incontrerà un uomo che cercherà di salvarla, ma probabilmente sarà colui che la distruggerà di più.
L'amore salva, ma nessuno può sfidare il destino e salvarsi da lui.”
 
 
Ero solo una ragazzina, quando mi ha toccata la prima volta.
Non avevo neanche un accenno di seno, ero una “donna pronta a sbocciare” diceva ogni volta che, per i motivi più svariati, mi faceva entrare nel suo ufficio.
All’inizio ero intimorita, non mi piaceva. Desideravo solo che finisse presto, poi con il tempo ho capito che, se volevo andare via da quel posto, dovevo giocarmi l’unica arma che possedevo. Il mio corpo.
Per anni mi sono concessa accontentandomi di ricevere briciole, per anni ho usato gli uomini, con la stessa crudeltà che loro riservavano a me.
Mi manca l’amore?
Come può mancarmi qualcosa che non ho mai avuto?
Come può mancarmi un sentimento che non mi appartiene?
Io sono Alexandra, non ho un vero cognome, nessuno si è mai preso la briga di darmene uno. Non ho una famiglia, i miei stessi genitori mi hanno abbandonata appena nata su di un gradino coperto di neve, come potrebbe un estraneo prendersi cura di una creatura, che neanche chi possiede il suo stesso sangue vuole?
Ma queste sono domande che ho smesso di pormi tanti anni fa, non chiedo più a Dio perché nessuno mi ha voluta.
Non credo più in nessun Dio, non credo più a nulla.
Sono Alex, una escort di lusso che vive di sesso e di ricchezza, non ho bisogno dell’amore!
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon Giorno lettori come state? Ieri ha avuto inizio il blog tour dedicato al romanzo: L'eredità celtica di Stefano Spagocci quest'oggi approfondiremo la simbologia celtica.



La tradizione europea è molto legata alla cultura e ai valori, che questo popolo ci ha trasmesso come il rispetto per la natura, l'equilibrio interiore, il dialogo con l'ambiente circostante e molto altre cose. 
Per i celti, spirito e mondo materiale erano intimamente connessi e collegati alle manifestazione del divino attraverso la natura come ad esempio i cambiamenti climatici, infatti e nei boschi, che risiedevano e praticavano riti religiosi di tipo iniziatico, amavano la libertà, erano molto coraggiosi, litigiosi e spesso temerari in guerra. Cio non toglie che in campo artistico avevano sviluppato un design multiforme, stilizzato e ricco di significati profondi ed esoterici che a breve andremo a conoscere piu nello specifico, iniziamo dai movimenti a spirale:

La spirale, come molti sanno è un simbolo antichissimo, che racchiude in se i concetti psicologici di espansione, crescita e sviluppo. per alcuni studiosi se la spirale parte dal centro e si svolge da sinistra a destra si potrebbe scorgere esotericamente il sole durante il suo movimento da oriente ad occidente. Se invece  la direzione della spirale procede in senso opposto, da destra a sinistra, si potrebbe intravedere simbolicamente il moto dell'acqua che scorre e fluisce dal sottosuolo verso la superfice terrestre sgorgando elle sorgenti, in quest'ultimo caso essa potrebbe rappresentare il potere della Dea Terra sulla vita.
spirale di Durrow
- La spirale in senso orario invece potrebbe anche essere interpretata come una via spirituale da seguire per conoscere se stessi, invece quando è orientata in senso antiorario potrebbe indicare il sentiero spirituale degli Dei che abitano nell'aldilà. 
- La doppia spirale invece racchiuderebbe in sè profondi significati astronomici, è possibile che indichino il sorgere e il calare del sole nella successioni delle stagioni. I due centri delle rispettive spirali segnerebbero i giorni degli equinozi e le parti più esterne i solstizi.
- La spirale di Durrow: questo motivo è costituito da tre spirali racchiuse in un semicerchio, questo simbolo viene utilizzato come talismano per proteggersi dal male e dalle avversità della vita.

Intrecci
- Gli intrecci e i nodi: i celti  credevano nella reincarnazione, per loro, la vita non aveva un inizio e una fine, procedeva sempre con continuità. Gli  intrecci e i nodi formati da animali, vegetali ed esseri umani, o da semplici linee rappresentavano lo scorrere dell'energia divina; la morte era considerata solamente come un abbandono dell'energia divina da alcune forme per trasferirne altre, per continuare a scorrere all'infinito. Gli intrecci e i nodi simboleggiano il ciclo dell'esistenza (nascita, crescita, maturazione, invecchiamento, morte , rinascita). in epoche successive  molti simboli sono stati usati come talismani di protezione individuale o collettiva, con un alone di superstizione, talvolta molti motivi celtici sono stati usati anche come tatuaggi a solo scopo ornamentale, perfino spesso senza conoscerne o intuirne il significato esoterico.
Nodi triangolari

- Motivi a sfondo triangolare: tutti conoscono il Tris-Kell ma pochi ne conoscono il reale significato. Per i celti il numero tre era molto importante indicava i tre lati dell'esistenza (nascita, vita e morte). L'inizio, il punto di mezzo, la fine, ma anche il passato, il presente e il futuro. La disposizione tripartita esprime un concetto particolare, cioè che il corpo, la mente e lo spirito si trovano in equilibrio e in armonia nel simbolo.
- Il Tyrone: questo simbolo raffigura un trifoglio determinato da sue linee parallele intrecciate. Esotericamente le due line parallele rappresentano la vita di un individuo e il rapporto con il suo amato, sono infatti intrecciate, ma al tempo stesso separate. Ciscun trifoglio rappresenta la terra, l'aria e l'acqua. Le linee intrecciate invece promuoverebbero la forza dell'amicizia e l'amore.
-Lindisfarne: questo nodo è racchiuso in un triangolo equilatero con corde che rispettano le regole del nodo celtico. il significato simbolico è di offrire completezza interiore e protezione.
- Il Tris-kell: questo è uno dei nodi più conosciuto e usati al mondo, è un simbolo antico di origine precristiana. Il tris-kell, è una ruota solare a tre pale, a tre gambe ripiegate, e simile alla svastica che però ne possiede quattro. per alcuni studiosi il Tris-kell rappresenta una specie di ruota danzante della creazione da cui ha avuto origine tutto l'universo, inoltre può assumere diversi significati esoterici
Tris-kell
- le tre classi della società celtica
- il passato il presente e il futuro riuniti in un unico  grande ciclo
- le tre fasi solari (alba mezzogiorno e tramonto)
- l'evolversi della vita (infanzia, maturità e vecchiaia)

Nel cristianesimo irlandese invece il tris-kell viene utilizzato come:
- simbolo della S.S. Trinità (padre figlio e spirito santo)
- Triplice manifestazione di Dio  (forza ,saggezza e amore)

Dalle popolazioni celtiche era spesso utilizzato come amuleto durante i viaggi e le battaglie, spesso veniva inciso sulle corazze e sulle armi dei guerrieri.
Nodo di Britford

- I motivi quadrangolari:
 i nodi su motivi quadrangolari derivano dalla quadrettatura dei lati del quadrato e da una successiva interazione degli intrecci. Rappresentano i 4 punti cardinali e si sviluppano in successione di multipli di quattro o tre. Per alcuni simboleggiano il  complesso intreccio dell'universo, dello spirito e del corpo. Per i celti il numero quattro derivava dal doppio di due, simbolo della luna.
- Il Nodo di Britford: questo simbolo Ã¨ formato da 2 linee, dove si puo distinguere facilmente una stella. Per i celti la stella simboleggia la crescita spirituale e la protezione
- I quattro cuori: questo simbolo viene raffigurato come quattro cuori circoscritti in un quadrato,  con le punte rivolte verso il centro del quadrato stesso. Se i cuori sono disposti a formare una croce, simboleggia protezione verso le entità malvagie.
Nodo di Iona
- Il nodo di Iona:  questo simbolo composto da linee semplici, pulite a larghe maglie indicherebbe il raggiungimento della pace interiore attraverso l meditazione. La line continua intrecciata rappresenta l'entità, l'unità e la fedeltà. Si intravedono 4 trifogli, ciascuno dei quali racchiude nelle singole foglie i simboli delle tre forze della natura, terra, aria e acqua.
- La rosa di pruno: questo simbolo rappresenta crescita e protezione.
- Motivi rettangolari - la croce annodata: vista da lontano evidenzia una croce a X nel centro, molto simile a quella si S. Andrea, è stato indossato come simbolo protettivo.
- Motivi circolari - Nodo di Rosaleen: il disegno è costituito da 4 cuori con i vertici che formano una sorta di stella centrale. I cuori simbolo di amore, determinerebbero alla vista un senso di pace interiore. Usato come talismano assicura relazioni forti e incoraggia la crescita spirituale.
Nodo di Antrim

- Il sole di san Michele:
il centro rappresenta il sole da cui viene la vita. il cerchio esterno agirebbe come protezione del nucleo centrale da cui partono i raggi in tutte le direzioni dello spazio. simbolicamente significherebbe un legame intenso tra il cuore e la mente.
- Il nodo di Tynan: è un nodo che forma 4 vincoli  ovali allacciati da un quinto che li lega tutti assieme. Questo simbolo rappresenta la madre terra con le 4 stagioni, viene usato come protezione contro il male e i pericoli.
- Il nodo di Antrim: le linee intrecciate rappresenterebbero l'eternità, la fedeltà e l'unita.
- La luna di Bridget: è formato da una linea che evidenzia quattro quadranti con la funzione di proteggere i quattro punti cardinali.
Il sorgere del sole: il semicerchio identifica il sole che sorge su una calma superficie lacustre. Psicologicamente rappresenterebbe la rinascita e il risveglio spirituale.
I tre saggi

- I Tre Saggi:
simboleggiano ka saggezza. La tradizione esoterica consiglia di indossarlo come talismano per migliorare la comprensione reciproca tra gli esseri umani
- Gli uccelli: nella mitologia celtica, gli uccelli sono associati alla metafora del passaggio dalla vita alla morte.
- Il corvo: era uno degli animali più antichi e saggi del mondo, messaggero degli dei, portava le sue profezie con dei gridi sgraziati ai Druidi che sapevano interpretarli.
- La cornacchia: simboleggia l'energia femminile rivolta alla rovina, la sensualità distruttiva piuttosto che procreativa.
- L'aquila: è simbolo di chiaroveggenza, di saggezza e potere.
- La colomba: simboleggia speranza, armonia e pace. Era ritenuta come portatrice di messaggi e profezie dall'altro mondo.

- Il Gufo e La Civetta:
rapaci notturni simili ai fantasmi accompagnavano i defunti nei regni oscuri dell'ombra o dell'aldilà erano considerati come simboli di saggezza e sapienza. i loro grandi occhi venivano considerati simbolo della gran Madre.
- Il Gatto: considerato guardiano delle porte dell'oltretomba e di tesori nascosti.
- Il Lupo: aveva la funzione di accompagnatore verso la Terra dei Morti, guidavano le anime dei morti attraverso le foreste tenebrose dell'aldilà.
- Il Cane: per i celti era l'accompagnatore degli dei, era un simbolo di protezione della comunità umana, ma anche dei defunti, avendo le funzioni di custode del regno dei morti e dei suoi misteri.
- Il Cavallo: talvolta dotato di ali, era una guida mitica per l'uomo nei modi degli dei, ma anche fra le oscure ragioni del mondo dei sogni.
- Il Leone: era un animale imponente e forte, simbolo di regalità e potere.
- Il Serpente: era un simbolo strettamente connesso a tutti e cinque gli elementi. Rappresenta la forza vitale che scorre sotto e sopra la superfice terrestre.
- Il Salmone: è stato considerato come spirito guardiano delle fonti, dei laghi, dei torrenti e dei corsi d'acqua in grado di donare la guarigione.
- Il Drago: esso incarna le potenti forze custodite all'interno della terra che ispirano e guariscono e che possono anche portare alla distruzione totale. 
- La croce celtica:
sin dai tempi più antichi, è sempre stata un simbolo ricco di significati assai complessi: i quattro punti cardinali (nord, sud, ovest, est), i quattro elementi dell’Universo (Acqua, Aria, Terra, Fuoco), le quattro stagioni, le quattro festività del calendario celtico (Samhain il 1° Novembre, Imbolc il 1° Febbraio, Beltane il 1° Maggio, e Lughnasadh il 1° Agosto).

La croce celtica potrebbe inoltre indicare il giorno e la notte, se si considera la barra orizzontale della croce stessa come l’orizzonte, e la metà superiore come l’alba e il tramonto. Ed ancora, essa, formata da due braccia inscritte in un cerchio, potrebbe rappresentare l’Universo, il cui centro corrisponde all’intersezione delle braccia: detto centro è sede energetica dove simbolicamente “risiede” il potere cosmico, e la croce celtica assurge ad importantissimo “punto di meditazione”. Se ciascun braccio della croce è emblema di una saggezza superiore, e se esiste un cerchio che la circonda, unificando questi quattro elementi, il centro della croce rappresenterà una meta spirituale, una sorta di guida durante il cammino. Da questo punto di vista la croce celtica costituisce un invito a conoscere in maniera oggettiva sé stessi, la Natura, la Saggezza, Dio. E simboleggia altresì la speranza, la vita, l’onore, la fede, l’unità.
-La rosa celtica:
è una rielaborazione geometrica sotto forma di un rosone dello stesso fiore. In realtà questo disegno tipico della cultura celtica delle zone alpine, è molto più antico di ciò che sembra e rappresenta il fiore della vita, simbolo universale, conosciuto con vari nomi: sole a sei raggi, sole esagramma, sole celtico, stella a sei punte, stella a sei petali, rosone solare, nel mondo anglosassone Seed of Life (seme della vita).
-La rosa celtica multipla: ampliando i cerchi progressivamente si ottengono disegni più complessi. Queste composizioni multiple assumono molti significati in speculazioni simboliche, geometriche, filosofiche, cabalistiche ed esoteriche.

Con quest'ultimo simbolo terminiamo la nostra tappa, oltre a questi citati ce ne stanno veramente tantissimi ma mi sembrava giusto approfondire almeno quelli più usati attraverso i Tatuaggi. Spero che l'approfondimento di oggi vi sia piaciuto, di seguito vi lascio il calendario con le altre tappe riguardante l'approfondimento di questa splendida civiltà.


Share
Tweet
Pin
Share
6 commenti
Buon giorno lettore quest'oggi ha inizio il blog tour dedicato al romanzo: L'eredità celtica. Origini e antropologia dei Popoli cisalpini. Un libro che fin da subito scopriremo approfondisce in termini scientifici le mappe genetiche dei celti e molto altro. In questo blog tour approfondiremo tappa dopo tappa la civiltà celtica e tutto ciò che li riguarda prendendo come spunto appunto il romanzo di Spagocci.

Titolo: L'eredità celtica. 
Sottotitolo: Origini e antropologia dei Popoli cisalpini
Autore: Stefano Spagocci
Editore: Press & Archeos (18 dicembre 2019)
228 pagine
Formato Kindle: 8,49 
Copertina flessibile: 15,20 € 

Sinossi: I Celti, generalmente associati a Irlanda, Scozia, Galles e Bretagna, sono in realtà alla radice di gran parte delle nazioni europee. La presenza celtica in parte dell’Italia settentrionale è altrettanto autoctona quanto quella in Iberia, Europa Centrale ed Isole Britanniche. Dopo le invasioni storiche del IV sec. a.C. tutta l’Italia settentrionale, e parte dell’Italia centrale, fu abitata da popolazioni celtiche o celtizzate. Un tale dato, tuttavia, è quasi sconosciuto al grande pubblico. In questo libro, sintetizzando un ventennale lavoro di spoglio della letteratura archeologica ed antropologica, l’autore ha voluto rendere giustizia ai Celti Cisalpini, delineandone un ritratto antropologico in senso genetico, fisico e culturale. Ciò allo scopo non solo di conoscere meglio questo insieme di popoli ma di capire quanto di loro sia rimasto nell’antropologia dei Popoli cisalpini.

Calendario Blog Tour




Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon Pomeriggio Lettori oggi voglio parlarvi del sottogenere fantasy contemporaneo in questa parola sono racchiusi 3 generi, Paranormale Romance, Urban Fantasy e Elfpunk i primi due scommetto che li conoscete, l'ultimo un po' meno dico bene  ^_^  ma sono sicura che involontariamente senza saperlo avrete letto qualche libro che rientra in questo genere letterario, :D ma prima di approfondirli un po' apriamo una piccola parentesi sul Fantasy Contemporaneo. 

Esso è un sottogenere letterario dell'amato fantasy che mescola le caratteristiche della fantascienza moderna o del mondo reale con il fantasy, dove creature fatate o mitologiche vivono in un centro urbano o comunque in un ambiente contemporaneo, possedendo un livello tecnologico pari a quello terreno. Dove si intravedono caratteristiche degli altri generi letterari come: la letteratura fantastica, per l'irrazionalità del soprannaturale, l'horror,  per la sua rappresentazione e il fantasy per la magia, e le sue creature mitologiche. Come tutti i generi esso racchiude alcune varianti ad esempio: 
  • La magia e il soprannaturale sono sempre esistiti in questo genere ma sono stati allontanati o nella periferia del nostro mondo, o nelle fogne, nella metropolitana, o nei tetti, o comunque lontano dalla vista della quasi totalità del genere umano. 
  • Le creature fatate e la magia compaiono nel nostro mondo, evolvendosi a tal punto da avere la tecnologia (a volte più sviluppata di quella terrestre). La loro comparsa può essere improvvisa, o spesso la loro tecnologia è progredita contemporaneamente alla nostra. 
  • Hanno un mondo a parte ma hanno spesso una relazione con il nostro mondo. Questa variante compare spesso nella letteratura per ragazzi, come ad esempio le celebri saghe di Harry Potter, di Percy Jackson e di Artemis Fowl o Queste Oscure Materie. Come nel primo caso, tipicamente in questo filone il mondo "magico" si impegna attivamente per mantenere segreta la propria esistenza.
Tutto questo e racchiuso in un unica parola FANTASY CONTEMPORANEO. C'è da dire però che l'Urban Fantasy si differenzia da quest'ultimo perché non ha limitazioni temporali infatti, non e necessariamente ambientato in tempi moderni, è un genere in cui l'elemento fantastico è legato agli ambienti urbani, mescolati con le relative tematiche.

L'Urban fantasy potrebbe anche essere riferito a versioni più moderne dei "tradizionali" mondi fantasy. I protagonisti del moderno Urban fantasy affrontano straordinarie circostanze quando le trame si svolgono o in mondi aperti (dove viene accettata comunemente l'esistenza di eventi magici o paranormali) o mondi chiusi (dove i poteri e le creature magiche sono nascosti).

Un esempio lampante di questo genere letterario e una delle recenti pubblicazioni della Plesio editore I Legami delle Tenebre di Francesca Caizzi uscito lo scorso 11 dicembre. Un fantasy/dispotico con tinte dark che tiene il lettore col fiato sospeso dall'inizio fino alla fine, c’è qualcosa oltre il mondo che vediamo? Le tenebre strisciano nelle esistenze degli uomini, minacciandoli senza che questi se ne accorgano. Max lo sa. È più di una vita che insegue e dà la caccia alle creature degli inferi, fuggendo dai demoni che attanagliano la sua anima. In una Vancouver ignara delle creature che la infestano, una nuova minaccia si affaccia sulla scena, costringendo Max e la sua Squadra Omega a intervenire. Presto sarà costretto a confrontarsi con il passato, rivelare segreti sepolti e fare i conti con le conseguenze di un accordo stretto con il Diavolo in persona.

Be se vi ho incuriosito non perdete l'occasione di vincere una copia del romanzo, infatti la casa editrice ha indetto un giveawey con termine questa sera a mezzanotte dove uno di voi porterà a casa la copia autografata del romanzo
Per partecipare dovrete seguire questi semplici passaggi:

  • Mettere un "mi piace" alla pagina dell'autrice (Link)
  • Commentare tutte le tappe del blogtour inventando un augurio di Natale che contenga la parola Magia
Nel corso della tappa di domani verrà comunicato il vincitore.

Queste sono le tappe del BlogTour con le relative tematiche:

Lunedì 14: presentazione (La libreria di Anna)
Martedì 15: trama del romanzo (Lilith Hendrix)
Mercoledì 16: intervista all’autrice (Le letture di Adso)
Giovedì 17: personaggi del romanzo (Ali di pergamena)
Venerdì 18: il sistema magico del romanzo (I mondi fantastici)
Lunedì 21: l’urban fantasy (My Secret Diary)
Martedì 22: le tematiche principali del romanzo (Paper Purrr)
Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti
Buon pomeriggio lettori oggi si conclude il blog tour  dedicato al romanzo di Al di Là di Borgo Opaco, un Dark Fantasy nato dalle esilaranti mani di Emanuela A. Imineo. 
Quest'oggi vi porterò nei meandri più oscuri del libro attraverso alcune sezioni segrete 
che troverete nel sito della serie. 

Ma prima...



Navigando nel sito ispirato al romanzo  Al di Là di Borgo Opaco vi imbatterete in alcune sezioni dove a fondo pagina vi verrà posta una domanda inerente al libro, cliccando su questa porticina raffigurata qui a lato potrete dare una risposta, e se la risposta sarà esatta vi verrà svelata una sezione segreta dove troverete informazioni, riti, incantesimi e tanto altro inerente alla storia, ad esempio cosa cela il libro delle ombre di Metelaine? In tutto troverete 5 ingressi segreti e no, non ve li svelerò tutti altrimenti vi rovino il divertimento, ve ne svelo solo una ovvero quello che sono riuscita a trovare per prima. Attraverso la sezione della Chiromante potrete accedere alla pagina della dimenticata e rispondendo correttamente alla domanda "In cosa si trasforma l'amore di Provenza" cliccando sulla porticina in basso, entrerete in una sotto pagina dove vi verrà svelata una ricetta e un incantesimo per allontanare la negatività, forte vero? L'autrice ha studiato tutto nei minimi particolari e lo ammetto mi sono divertita un sacco a cercare queste sezioni nascoste, e ammetto che quello che troverete nel loro interno è veramente interessante. 



Vi lascio un piccolo video introduttivo che ho realizzato per l'occasione, fatemi sapere qual'è stata la prima pagina nascosta che avete trovato e qual'è stata la vostra preferita un abbraccio e alla prossima 


Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti
Buon giorno lettori e ben trovati quest'oggi ha inizio il blog tour dedicato al nuovo romanzo 
di Emanuela A. Imineo, Al di là di Borgo Opaco.  


Per 24 giorni, 24 blog diversi vi porteranno all'interno del romanzo per scoprire 
cosa vi è nascosto all'interno delle sue pagine... 

Share
Tweet
Pin
Share
1 commenti

Si dice che l’origine dei tarocchi risieda nell'antica magia egizia. Si dice che gli stessi Dei antichi siano stati i portatori di tale magia e che abbiano indicato all'uomo come ogni carta, potesse dare la possibilità di scoprire il futuro e alzare il velo del mistero. 
Ogni figura dei tarocchi all'apparenza potrà sembrarti strana e appartenere ad un mondo completamente diverso dal nostro. 

In questo blogtour le immagini ti sembreranno ambigue, capaci di indicarti tutto il loro contrario, ma non lasciarti ingannare: sotto il loro involucro variopinto si nasconde un significato ricco di profondità e importanza. Chissà se anche tu, passo dopo passo, diventerai una cartomante e scoprirai il futuro attraverso le carte.

Titolo: Guarda oltre ciò che vedi
Autore: Emanuela A. Imineo (Il mondo di sopra)
Prezzo cartaceo: 12,99€
Prezzo ebook: 4,99€
Pagine: 160
Link Acquisto

Trama: Hai mai pensato di provare a guardare oltre ciò che riesci a vedere? 

Guarda oltre ciò che vedi, manuale sull'arte dei tarocchi e sul loro utilizzo, ti aiuta a scoprire il significato di ogni singola carta e ti indica come realizzare alcuni schemi e stese per individuare il futuro e alzare quel velo tanto misterioso. 

Una piccola raccolta di spiegazioni ed esercizi in cui potrai trovare il significato più semplice e approfondire la comprensione di figure tanto simboliche quanto ricche di dettagli.




Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Buon Pomeriggio lettori nella tappa di oggi del blog tour dedicata al romanzo il vampiro cerca moglie affronteremo l'argomento Reale e Soprannaturale due mondi a confronto.


DATA DI PUBBLICAZIONE: 12 Marzo 2020
TITOLO: Il vampiro cerca moglie
TITOLO ORIGINALE: The Vampire wants a WifeSERIE: #1 Supernatural Dating Agency
AUTORE: Andie M. Long
GENERE: commedia romantica paranormale
EDITORE: Queen Edizioni

TRAMA: Gestire un'agenzia di incontri può essere mortale...
Shelley Linley è stufa di avere a che fare con clienti squilibrati. Un altro burlone ha fatto domanda alla sua agenzia di incontri, dicendo di essere un vampiro e vuole l’aiuto di Shelley per trovare una moglie.

Malgrado tutto, quando decide di incontrarlo per una seconda intervista, Shelley scopre che lui non ha idea di quello che vogliono le donne. Peccato perché è super sexy, divertente e ha molti amici single a cui potrebbe consigliare la sua attività, anche se dice che sono lupi mannari e demoni.

Share
Tweet
Pin
Share
No commenti


Eccoci all'ultima tappa del blog tour oggi parlermo del legame che lega Gibson e Chloe. Ma prima di lasciarvi alla tappa di oggi volevo ricordarvi che domani in diversi blog ci sarà un Review Party dove vi dirò cio che penso di questo romanzo.
 

Chloe e Gibson si incontrano per la prima volta al Beltz, locale dove lei lavora e dove lui suona con la sua band. I due non si presentano mai, si limitano ad osservarsi da lontano e l'unica volta in cui, per caso, la distanza si è ridotta, è scattata la scintilla, una forte attrazione ha colto entrambi impreparati.

Tra i due non c'è mai stato nulla di piu che un gioco di sguardi, Chloe era fidanzata e lui si intratteneva ogni sera con una donna diversa.

Le loro strade si separano nel momento stesso in cui la Band di Gibson firma un contratto con una famosa casa discografica e Chloe si trasferisce in Florida per una importante occasione di lavoro.

Passano 5 lunghi anni, entrambi hanno la propria vita, lui sempre in giro per il mondo e preceduto dalla sua popolarità, lei si trasferisce a New York, cogliendo al balzo una possibilità, per scappare dall'inferno in cui il suo storico fidanzato Kace la aveva relegata.

Ma sarà il destino a far incrociare di nuovo le strade di Chloe e Gibson, dopo anni avranno finalmente la possibilità di rincontrarsi nuovamente e di trascorrere del tempo insieme.


Vi aspetto domani per le considerazioni finali sul romanzo un abbraccio e buon lunedi a tutti
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon Giorno Lettori, il fine settimana è alle porte e noi lo accogliamo con la 4 tappa del blog tour dedicato alla Serie Last Score. Oggi faremo una gita nei posti più chic della storia siete pronti!!!!! Iniziamo...


Los Angeles


Chloe si trasferisce a Los Angeles, in California per frequentare la famosa università cittadina, l'UCLA. Qui lavora in un locale dove Band del luogo si esibiscono e dove incontra Gibson per la prima volta.

Florida

Terminato il College Chloe si trasferisce in Florida con il suo fidanzato Kace, dopo aver ottenuto un lavoro come Digital Image Designer, nel mondo della musica e delle esibizioni dal vivo, per alcune band.

New York

Grazie ad un lascito da parte del nonno paterno, Chloe si ritrova proprietaria di un appartamento a New York e di un fondo fiduciario a suo nome. Grazie a questa fortuna riesce a scappare dalla Florida e ricominciare la sua vita lontano dall'inferno in cui Kace la aveva relegata a vivere.


Los Angeles - Staples Center

Altro luogo simbolo del romanzo è lo Staples Center di Losa Angeles dove Chloe assiste per la prima volta ad un concerto degli M3rCy e dove finalmente incontra nuovamente Gibson
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon Giorno Lettori eccoci alla 3 tappa del blog tour dedicato alla Last Score Series edito Queen Edizioni. Oggi approfondiremo l'argomento Gibson Barclay, il nostro Front Man dalle mille sfumature super sexy capace a farti svenire con uno solo sguardo <3



È il cantante solista della Band M3rCy. Musicista di professione, con la sua band inizialmente si esibisce nei bar della zona, ma poi vengono ingaggiati da una nota casa discografica che li porterà ad essere una famosissima band di alto livello.

Gibson è classico Badboy, spudorato, trasgressivo che vive il sesso come un piacevole passatempo, come uno sfogo per l'adrenalina che accumula sul palco.

Di lui dicono :

"Gibson Barclay era in tutto e per tutto il sesso fatto persona. Se Dio avesse voluto creare una creatura da sesso, sarebbe stato lui. Alto, capelli castani, lineamenti perfetti, occhi grigi, corpo sodo, anzi muscoloso e una pelle morbida e dorata , perfetta per essere leccata.."

Tutti vogliono stare accanto a Gibson, la sua personalità magnetica attrae chiunque, e sebbene la sua reputazione di donnaiolo incallito le preceda, ogni donna lo adora e lo desidera.

Ma se non fosse solo questo?
Se la sua fosse solo una maschera?

Alcune volte serve la persona giusta per far emergere il lato migliore delle persone, non ci si può concedere a chiunque.


Share
Tweet
Pin
Share
No commenti

Buon giorno Lettori ecco la seconda tappa del blog tour dedicato al nuovo romanzo della , oggi conosceremo più a fondo il personaggio femminile Chloe. Siete pronti!!!!!!!!


È una ragazza semplice dai sani principi e forti valori.  È una di quelle ragazze che prende le cose sul serio, "sesso occasionale" non rientra nel suo vocabolario.

Ha aspettato due anni e di essere davvero sicura, prima di concedersi al suo ragazzo. Dalla sua città natale si è trasferita in California insieme alla sua amica Ruby e al suo ragazzo Kace, per frequentare il college.

Chloe frequenta un corso di Arte e Comunicazione, non provenendo da una famiglia benestante, per mantenersi lavora la sera in un locale in cui suonano dal vivo. Dopo un lungo periodo di disoccupazione, troverà lavoro come tecnico grafico per eventi e spettacoli.

Ma il suo sogno è quello di poter diventare un giorno una scrittrice affermata. Ha capelli biondi lunghi fino alle spalle, occhi blu scuro, fisico tonico, piercing all’ombelico.

Di lei dicono:

"Slanciata ma con le curve giuste, un culo fantastico, tette sode, braccia toniche. I suoi capelli così setosi e biondi, che sembravano essere baciati dal sole, la rendevano luminosa.
Era una ragazza sexy e, cosa ancora più eccitante, lei non aveva idea di quanto fosse bella."

Dopo il college la vita per Chloe non è affatto semplice e il suo storico fidanzato Kace si trasforma in un mostro, tra violenze fisiche e psicologiche la costringe a vivere in un inferno.

Ma una eredità inaspettata le darà una nuova possibilità.
Share
Tweet
Pin
Share
No commenti
Older Posts

Seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram

About me

401

Ciao Readers! Noi siamo un team di lettori compulsivi, (forse ossessivi) amiamo tutto ciò che è scritto su carta, la grafica e i gatti (anche i cani eh) siamo donne, uomini (SEMPRE GIOVANI) e la cosa che ci accomuna e ci ha reso amici è questa passione! Speriamo di trasmetterla anche a voi attraverso le nostre letture, e se volete scambiare quattro chiacchiere nel nostro salottino letterario scriverci!


La Scintilla di Iside: The Horus Series #1



La Scintilla di Iside: The Horus Series #1


by Jessica F.






Broken Star


Broken Star


by Alessandra Angelini





goodreads.com





Ultime Recensioni

Reading Challenge

2022 Reading Challenge

2022 Reading Challenge
Secret Girls has read 0 books toward her goal of 50 books.
hide
0 of 50 (0%)
view books

Chi ci segue

SECRET GIRLS'S READ

Appuntamento con il lupo
really liked it
Appuntamento con il lupo
by Andie M. Long
4 stelline e mezzo E fù cosi che finalmente ci imbattiamo nella storia di Kimbery, credetemi se vi dico che attendevo questo volume da gennaio. Ho sempre avuto un debole per Kim e leggere di lei è stato veramente emozionante. Ma partiam...
Guarda oltre ciò che vedi
it was amazing
Guarda oltre ciò che vedi
by Emanuela A. Imineo
Guarda oltre ciò che vedi non è un semplice manuale ma e l'essenza dell'autrice stessa. In esso è racchiusa tutta la sua conoscenza riguardo i Tarocchi, io insieme ad altre blogger abbiamo avuto il piacere di leggerlo in anteprima e ques...
Appuntamento con il diavolo
really liked it
Appuntamento con il diavolo
by Andie M. Long
E bene si eccolo in tutto il suo splendore... ritornano le strepitanti avventura dell'agenzia Supernatural Dating Agency gestita dall'indomabile Kim e la sprizzante Shelley. In questo nuovo capito della storia si intrecceranno le storie ...
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
it was amazing
Il Labirinto di Amon: The Horus Series #3
by Jessica F.
E bene siamo arrivati all'epilogo di questa fantastica avventura ma andiamo per ordine. Nel segreto di Anubi abbiamo assistito alla "rinascita" di Olivia sotto forma di Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel ...
Un segreto nel mio cuore
really liked it
Un segreto nel mio cuore
by Ester Ashton
Ancora una volta la Ashton mi lascia senza fiato siamo arrivati al 3 volume della serie Marines Sex and Love. I protagonisti principali sono Eveleen e Ethan, carissimi amici di Logan e Cassie, la loro storia e qualcosa di sensazionale am...

goodreads.com

Reading

250

Ultimi scatti

Post più popolari

  • La Casa dei Cani Fantasma di Allan Stratton (Recensione)
  • Recensione: Oliver, Il Gatto Che Salvò Il Natale di Sheila Norton
  • #secretbookchallenge + Giveawey Mensili
  • Recensione: La Collezionista di Sogni di Valentina Bellucci
  • Blogtur + Giveawey "Keep Waiting"

Commenti

Blog Archive

Le immagini e la musica pubblicate su questo blog sono copyright delle case editrici, degli autori e delle agenzie che ne detengono i diritti. Pertanto la loro pubblicazione totale o parziale non intende violare alcun copyright e non avviene a scopo di lucro. Qualora i rispettivi Autori si sentano lesi nei proprio diritti, sono pregati di contattarmi e in seguito provvederò a rimuovere il materiale in questione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.

Created with by ThemeXpose | Distributed By Gooyaabi Templates