"Non riesco a ricordare l’ultima volta che abbiamo suonato in acustico. È un’emozione del tutto diversa, la voce è più in evidenza, gli strumenti sono privi di effetti eclatanti, e tu ti senti nudo come un verme, mostrandoti senza artifici. Il messaggio che vuoi mandare passa più facilmente, e rischi che il pubblico si accorga di chi sei veramente, perché in quei momenti la tua anima è alla mercé di tutti e non puoi più nasconderti. Ci sei solo tu, tu e ciò che ti ha spinto a comporre quella musica così triste, allegra o incazzata. Tu e la tua anima spezzata."
Buon sabato lettori iniziamo la giornata a suon di musica.... Oggi spetta a me parlarvi del nuovo romanzo di Martina Battistelli. Con la tappa di oggi entriamo nel vivo del romanzo con qualche bellissimo estratto ma prima volevo informarmi che c'è una bellissima promo in atto.
Chi dimostra di aver prenotato l'eBook di Symphony, le Note del Cuore avrà in regalo l'eBook di Oblivium (il primo romanzo della saga Urban Fantasy di Martina). Se avete già Oblivium basta dirlo e riceverete Vesper (Oblivium 2) al suo posto.
Tutto ciò che dovete fare è:
- mandare una e-mail all'indirizzo martinabattistelli@live.it allegando la foto/lo screenshot della conferma di avvenuto ordine
- specificare in quale file volete avere Oblivium o Vesper (ePub, mobi, PDF)
- scrivere nell'oggetto dell'e-mail "PROMOZIONE SYMPHONY"
e dopo questa chicca passo a presentarvi il romanzo:
Titolo: Symphony, le Note del CuoreAutrice: Martina BattistelliGenere: Romance contemporaneo musicalePrezzo: 1,59€ (ebook), 12€ (cartaceo)Data d'uscita: 14 febbraioLink di prenotazione/acquisto: https://goo.gl/YgY365Goodreads: https://goo.gl/Yv4qrp
Trama: Roxanne Clifton, barista senza un soldo: la musica è il sogno che insegue suonando per i turisti nelle pause pranzo.
Lucas Lloyd Butler, ex-leader della più grande rock band inglese: la musica è il passato con cui ha tagliato i ponti per sempre.
Un’esibizione a South Bank li fa incontrare. La voce melodiosa di Roxie apre una breccia nel cuore oppresso dai sensi di colpa di Lucas, iniziando a svelare ciò che si cela dietro i suoi occhi di ghiaccio. Lucas è affascinato dal talento di Roxie e dalla sua testardaggine, ma non può cedere ai propri sentimenti. Non è un’opzione. Semplicemente… non può. Ma non riesce a starle lontano, così scrive un musical per lei. Starle accanto non è una buona idea, i demoni del passato non attendono altro per poter tornare a reclamare il loro prezzo.
E se fosse tutto un gigantesco errore? Può la musica guarire le vecchie ferite? Si può davvero cedere alle note del cuore?
“Ora credo nel destino. Ogni scelta che dobbiamo fare è destinata a creare infinite possibilità, che si annullano nel momento in cui decidiamo quale azione intraprendere. Tutto ciò che è accaduto finora è accaduto per uno scopo. Il mio destino è la musica, quello di Roxie il teatro, e il nostro è ancora da definire.”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJ8spJ0BIReu6h1j6Y6ZH_zoByJ9Lyygjt7yRVGIRTsrPPIixksfW5CjcmItw5AzQN874xDB1HSA-xR9TjypvBktttz-Hz95zlTM5B0oP8zqMrUF0zeWDuN_pZHEYgos0l2814jfYsSClx/s280/divisorio.png)
ESTRATTI
Dalla nota autrice: Se non fosse ancora chiaro, state per entrare nel mio santuario, la mia stanza piena di poster e di sogni nel cassetto. Tutto quello che sono e le conoscenze che possiedo in materia sono in queste 310 pagine.
Symphony, le Note del Cuore è il mio elogio alla musica, ma anche un ringraziamento speciale a mio padre, il mio guru musicale, e alla mia famiglia (non solo di sangue). Crescere in un ambiente colmo di arte, musica e passione è un privilegio che tutti dovremmo avere.
Da Symphony, le Note del Cuore
Lucas: "Quando suonavo ero imbattibile. E forse sentirmi più leggero ne rappresentava una conseguenza. Su un palco, circondato dai miei strumenti: lì ero davvero me stesso. Era lì che appartenevo, che davo il meglio di me. Solo lì sopra ogni problema svaniva e l’oscurità si trasformava in una luce splendente… una luce piena di speranza e verità nascoste. Non era il mio forte esprimermi e buttare fuori quello che avevo dentro… Be’, tuttora non lo è, a dire il vero. Comporre era l’unico modo per riuscirci, l’unico modo per fare pace con me stesso e capire cosa diavolo mi frullasse per la testa. Cantare e suonare per un pubblico era una specie di esorcismo. Inquietante, lo so. Ma non so spiegarlo altrimenti. Questa cosa dell’invincibilità, però, era una falsità; non impiegai molto a rendermene conto. Non sono invincibile e non sono libero. Non più. E devo dimenticare quella sensazione, perché non mi ha portato che dolore e sofferenza. Dopo quella notte ho smesso di essere libero, ho smesso di credere e sperare. Ma conosco una persona che lo fa ancora. O meglio, spero di conoscerla un giorno. Per ora la osservo e basta."
Lucas: "Mi manca la sua musica, la sua voce di seta, la sua Taylor consumata perché suonata troppo. Mi manca essere contagiato da quell’autenticità, quella libertà e invincibilità per me così familiari, un tempo. Ed eccomi di nuovo qui. La osservo ancora una volta carezzare il manico della chitarra e liberare un suono angelico e melodioso, e finalmente mi sento bene. È fenomenale, come la sua voce e la sua tecnica. Pare avere sempre tutto sotto controllo, come se stesse solo svolgendo un esercizio alla perfezione. Ma è chiaro che non è solo un esercizio. Ogni nota che suona, canta, riproduce, sembra uscire direttamente… dal suo cuore. Per questo parlo di autenticità, per questo le sue esibizioni mi colpiscono tanto. Perché le sente davvero. Perché le vive."
![](https://cdn.pixabay.com/photo/2015/04/15/09/47/person-723557__340.jpg)
![](https://cdn.pixabay.com/photo/2014/09/22/00/57/live-concert-455762__340.jpg)
![](https://img.freepik.com/foto-gratuito/la-donna-che-gode-della-musica-alla-chitarra-ha-giocato-dal-suo-ragazzo-al-picnic_23-2147922843.jpg?size=338&ext=jpg)
Allora cosa ne pensate della tappa di oggi? Il romanzo vi incuriosisce? Ha me moltissimo e non vedo l'ora di leggero di seguito vi lascio il calendario con tutte le tappe del BlogTour un abraccio e buon fine settimana a tutti ciauuu
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidXgE1M1DNTwv7NZDcCuyDxzG18ewN9lXn1YoKSgXC_m4HLXR0yhM4tkEsbQh8atUMSD1kl3SXruOwkR1RFY0rJRL-coCJgPMdOLk3FcUyHFnab_g4cv-CkBRvn9DzNFdGtgrWA0uPbhvR/s280/blog+tour+cale.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono sempre graditi. E' bene ricordare però che i commenti offensivi o irrispettosi verranno immediatamente cancellati.
Grazie