11 settembre 2013

Simone Messeri, Li Secreti Mei (Recensione)

Titolo: Li secreti mei
Pagine: 24
Casa Editrice: La Mela Avvelenata

Trama: “… farmi intender da Vostra Excellentia, aprendo a quella li secreti miei (…) farò carri coperti, securi et inoffensibili (…) farò bombarde, mortari et passavolanti…” E se Leonardo da Vinci avesse davvero realizzato per il Moro ciò che diceva nella sua lettera, cosa sarebbe successo?



Li secreti mei di Simone Messeri, racconta di Leonardo da Vinci agli ordini di Ludovico Sforza di Milano.

Si sa, la genialità e l'intelligenza di Da Vinci, affascinano da sempre le persone.

Il suo talento artistico è palese, lui stesso e la sua storia sono un mistero vero e proprio e danno il via alle più ampie e geniali riflessioni.

Il ritratto d'epoca che Messeri fornisce è attendibile e ammaliante e porta il lettore a non riuscire a smettere di leggere.

Trovo Simone uno scrittore discreto e bilanciato.

Li secreti mei è bel racconto, intrigante, enigmatico e misterioso, scritto in modo chiaro e scorrevole e che permette al lettore di immaginare nuovi fatti storici e di trarre le proprie conclusioni.









Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono sempre graditi. E' bene ricordare però che i commenti offensivi o irrispettosi verranno immediatamente cancellati.
Grazie